Entra

Visualizza la versione completa : Suggerimenti e Consigli


Azu
06-11-2013, 20:06
Salve gente scrivo questo post perché l'illuminazione è sempre stato il mio tallone d'Achille in questo mondo.
Mi sono avvicinato di nuovo al mondo dell'acquariologia da poco e dopo un anno di stop, il mio vecchio acquario disponeva di neon pessimi che ho sostituito in maniera ottimale anno dopo anno ma adesso ho un problema nuovo.
Visto la disponibilità economica ho deciso di comprare un acquario tutto nuovo e di ripartire da zero, abbandonando il mio vecchio compagno al suo destino.
Appena ho iniziato a montare quello nuovo mi sono reso conto che all'interno c'era una di quelle lampadine a risparmio energetico e27 da 20w e 10000k.
La luce tende al rosa e dopo aver letto 10000k ho avuto un semi mancamento, ora considerato che voglio far crescere all'interno dell'acquario piante di facile utilizzo (Egeria Densa per ora, poi chissà) mi chiedevo alcune domande alle quali speravo voi potevate dare una risposta.
Leggendo su internet ( e dopo aver chiesto a un negoziante di fiducia con lo stesso acquario) mi sono messo alla ricerca di lampadine e27 21w 6500K il problema è che non si trovano.
Le uniche che ho trovato abbastanza vicine sono state le e27 23W 6400K (che tra l'altro ho scoperto avere anche in camera da letto).
La mia domanda è? Sono lampadine adeguate allo scopo da me prefissato? O è meglio che mi compri una da 21w su internet e aspetti il suo arrivo prima di comprare le piante?
Il mio acquario è un 60 litri (lordi) 57 (netti) preso da questo negoziante con filtro interno. Al momento è in fase di maturazione e l'unica cosa a mancare sono le piante che pensavo di prendere già in settimana.
La mia idea è questa, commetto un errore se compro le piante, le posiziono (almeno iniziano ad attecchire) con la luce da 23w e poi appena arriva quella da 21w la sostituisco?
Oppure quella da 23w è già una buona sostituzione? Vorrei evitare di aspettare ancora troppi giorni perché temo che una presenza vegetale tardiva comprometta l'arrivo dei primi pesci (cosa che probabilmente sarò costretto a spostare per dare tempo alle piante di occupare tutto lo spazio possibile).

Scusate il papiro ma sono una capra quando si parla di illuminazione, giusto per dare ulteriori info sarà una vasca dedicata totalmente ai neon (per questo ho scelto piante semi galleggianti).
Grazie a tutti per le risposte :)

daniele.cogo
06-11-2013, 22:02
Ciao, 21 o 23 watt non fanno tanta differenza, il problema semmai è che 21 watt su 60 litri è una luce un po' fioca, io ne metterei due. Immagino siano di quelle che si agganciano all'acquario aperto, corretto? Che acquario hai preso?

L'egeria non devi per forza metterla nel fondo, è una pianta che non sviluppa radici e puoi anche tenerla galleggiante.

Raccontaci un po' che progetti hai su questa vasca, hai già scelto il fondo e gli arredi?

Daniele

Azu
06-11-2013, 22:31
No purtroppo non sono luci messe in una plafoniera ma proprio collocate all'interno del coperchio.
Quindi so bene che si fanno ombra da sole messe per orizzontale, per questo chiedevo consigli.
Ho creato un riflettente e ho notato un leggero miglioramento in presenza luminosa.
Conosco bene le piante, grazie al mio percorso di studi passato e a un professore di agronomia acquariofilo quindi so bene le info sull'egeria.
Se vedo che la parte interrata va male la lascio galleggiare e via.

La vasca di per se è pronta, sto solo aspettando la collocazione delle piante e poi (in futuro l'arrivo dei pesci).
Volevo ricreare un habitat sud americano di un fiume, piantumato in maniera totale ricoperto e con zone d'ombra.
Amo i piccoli e semplici neon e volevo mettere solo loro in un numero di 6 7 o 8, cerco pesci che possano vivere con loro ma vorrei evitare sovraffollamento quindi ci sto pensando su.
Gli arredi corrispondono a un legno di manila e a un altro del quale ho dimenticato il nome ma ricorda vagamente una mangrovia (anche se in natura è più lagunare che da fiume interno).
Li ho bolliti entrambi anche se quello di manila un po' di meno (voglio l'acqua leggermente ambrata), poi ci sono molti sassi usati in precedenti allestimenti ormai privi di qualsiasi cosa negativa, visto che sono stati bolliti mille volte.
Il fondale fertile è semplice argilla, in passato con l'egeria mi ero trovato bene, nell'acquario adibito ai Platy, quindi ho pensato bene di metterlo anche qui, al di sopra dell'argilla c'è della ghiaia (ovviamente lavata mille mila volte) di "fiume, grossolana e di un colore molto naturale.

Per mia sfortuna non sono un grande elettricista, ho pensato anche di modificare il coperchio ma non vorrei fare più danni che altro.
Quindi cosa mi consiglieresti? Di cambiare del tutto i w di una lampadina mantenendo i kelvin sotto i 6500? Oppure le lampadine da me citate ma magari aumentano il potere luminoso del riflettente?

Grazie per la risposta.