Visualizza la versione completa : consigli per anemoni e identificazione
Ciao a tutti, mi chiamo Pamela e sono di Bergamo..
Vi scrivo per chiedervi delle informazioni e spero che possiate aiutarmi. ..
Sandro S.
06-11-2013, 19:52
benvenuta su AP Pamela #70
Uso tapatalk e sinceramente non è il massimo... mi scuso per le poche info ma come saprete è alquanto difficile e a volte impossibile col cellulare. .
Le mie domande riguardano un acquario marino, chiedetemi pure cosa vi serve sapere per aiutarmi!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un attimo di pazienza (sempre se non do fuoco al telefono) sto cercando di caricare una foto dell'acquario... e poi quelle specifiche, ma ho delle difficoltà. .
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sei tu che devi chiedere non noi:-D
Proviamo...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ALGRANATI
06-11-2013, 20:08
Ciao Pamela.
Per i tuoi dubbi sulle anemoni ....scrivi nella sezione ALTRI ORGANISMI ;-)
La vedete? 3a prova. .. http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/yqehuse3.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non potevate dirmelo prima? Non la vedo nemmeno quella sezione... ci rinuncio. ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
si vede...primo consigli basta pesci sei già off limits
Ciccio66
06-11-2013, 20:21
Wow Lo Volpinus è enorme....
Benvenuta in questa gabbia di matti:-D
ciao e benvenuta su AP :-))
benvenuta ... quanti litri e' la vasca ...
Il volpinus ha 6 anni... 600 lordi 500 effettivi... come basta pesci? Io ne voglio ancora!!! Preciso che nom voglio la vasca piena zeppa di vegetali (li chiamo cosi per distinguerli dai pesci!!) Coralli ecc... anche perché io adoro solo gli anemoni, a potere, forse la riempirei con quelli!!!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Dunque arrivo alle mie domande:
Il fungone, mi si è attaccato alla roccia ma è troppo in alto, vorrei metterlo più in giù. .. poi c'è l'anemone o quel che sia (quello con la conchiglia) che non si apre più come all'inizio... ( era un padellone di 30cm circa) e non si apre più da quando ho dovuto spostarlo. .. non saprei dove collocarlo e qualcosina vorrei aggiungere, ma roba semplice da mantenere senza mettere nessun reattore (spero si chiami cosi e che mi abbiate capito).
Dunque vorrei consigli e sarebbe bellissimo conoscere anche i nomi scientifici delle "piante" che possiedo per cercare più informazioni. ..
Non so se può servirvi, vi elenco brevemente come è composto l'acquario:
500lt,
illuminazione con t5 3 blu e 3 bianche
Pompa di movimento Tunze (non ho idea quanto è potente)
Sump con schiumatoio Tunze, pompa di risalita Tunze e nella sump metto zeolite e carbone, poi mi hanno consigliato l'oxidator (spero si scrive cosi).
Alimento con il plancton le due piante e poi servo le alici agli anemoni... per i pesci alterno artemia congelata al mangime classico e alghe...
Nella vasca poi con l'acquisto del fungone, sono arrivati dei mini anemoni marroni, fanno schifo, cioè, sono proprio bruttini, ma siccome aumentano a dismisura, non vorrei che fossero infestanti...
P.s. avevo un meraviglioso anemone giallo il quale è sopravvissuto fino a quando me ne prendevo cura spostandolo (mi ero rotta) ma quando lo dissi al tizio del negozio, lui mi consigliò di lasciarle fare quello che voleva, di fatti è morta...
Ora vi carico le foto dell'acquario con le varie "piante" e cose strane...
Grazie mille e perdonate la mia ignoranza, son qui per imparare...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ahhh... dimenticavo, ci sono circa 80kg di rocce e non ho sabbia, quello che c'è sul fondo sono le rocce sbricciolate... (mi piacerebbe mettere un dito di sabbia finissima bianca...).
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Orkaloca
07-11-2013, 00:02
Ti prego ti scongiuro.... non chiamarle piante! Son animali a tutti gli effetti. Se li vuoi distinguere dai pesci chiamali coralli, ma non piante ;)
Il "fungo" è un sarcophiton.
Gli anemonini piccoli e marroni che non vorresti fossero infestanti... sono infestanti, anche senza foto penso di poter dire aiptasia, cerca nel forum ci sono varie discussioni su come eliminarle, sono rognose.
Per l'anemone giallo non è che il negoziante ti abbia proprio detto una scemenza, gli anemoni sono così, se non gli piace dove li metti se ne vanno in giro a cercarsi il posto che vogliono. Però rischiano di finire nelle pompe o incastrati tra le rocce etc e morire :(
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/ybytetyv.jpg questo era il mio fantastico anemone. ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/jeqeruze.jpg
Questo è l'anemone con la conchiglia che vorrei spostare ma non so quanta luce necessita, corrente ecc... ditemi voi...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/ra7unyse.jpg il fungone che vorrei spostare ma si è attaccato e poi non so sempre luce, corrente... lui è bellissimo perché sopra è verde smeraldo ma non si vede perché è in alto...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/e4e8yzah.jpg sarcophiton!!!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/hyquryta.jpg corallo non identificato..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/u6yveja4.jpg
Questi il venditore mi assicurò che in una settimana li avrei raccolti a badilate dall'acquario. .. sono tutti li e se guardate bene c'è l'anemone Anti estetico che sbuca fuori... volete un'altra foto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/uha9e5ap.jpg scusate per il pesce pagliaccio africano ma le altre foto sono già un miracolo che non hanno i pesci... non so i vostri, ma i miei pesci sono esibizionisti e vanitosi...
Comunque questo anemone io lo adoro, è un signor anemone... potrei dargli una trota e se la mangia... non sarà eccelsa come colore, ma è soddisfacente. .. quando i tentacoli sono belli aperti, raggiungono come niente e forse più i 15cm... bellissimo. .. e poi comprato, messo nell'acquario e in 12 ore si è sistemato in quel punto e non si è mai mosso...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/8yzevu7e.jpg
Anemoni bruttini. ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ultima cosa: ci sono delle piccole stelle bianche e la notte non vi dico cosa viene fuori, fa paura... per fortuna è in sala perché se fosse stato nel tragitto tra il letto e la cucina, non avrei più bevuto acqua.. pauroso...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Orkaloca
07-11-2013, 09:13
gli anemoni bruttini pare proprio aiptasia, inizia a eliminarli prima che puoi, cerca sul forum le discussioni relative.
Quelli che "avresti dovuto raccogliere a badilate" sono Zoanthus di vari colori
Il corallo "non identificato" rosa coi corni credo sia un Lobophyton e l' "anemone con la conchiglia" una catalaphyllia ma su questi due attendi conferme non ne sono certa.
Le stelline bianche sono Asterine, innoque e va bene che ci siano :)
si vede...primo consigli basta pesci sei già off limits
non avevo visto che la vasca è 500 litri mi sembrava più piccola dalla foto:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |