Entra

Visualizza la versione completa : 1° test Acqua


lorenzomazzocco
06-11-2013, 15:06
Oggi ho fatto il 1° test con kit a reagente, acquario attivato da 50 giorni un fluvial Edge con caridine e 2 otocicluss ( pulitori piccolini da vetro)

PH 8,5

N 02 tra 0.0 e 0,5 mg/L

N 03 5 mg/L

mentre x il KH e GH non ho capito acome si effetuano e a cosa servono...

Aspetto consigliiiiii

bettina s.
06-11-2013, 15:11
ciao, un pH di 8,5° è altissimo per i poveri otocinclus

mentre x il KH e GH non ho capito come si effettuano e a cosa servono... ti danno la durezza dell'acqua, si contano le goccie di reagente necessarie al cambio di colore dell'acqua contenuta nella provetta, comunque le istruzioni sono sempre inserite nelle confezioni dei test. :-)

PinoBurz
06-11-2013, 15:16
I pulitori non esistono!
gH e kH indicano le durezze dell'acqua, rispettivamente "totale" e "carbonatica". Anche questi test vanno fatti, per capire la durezza dell'acqua e se vuoi acidificare ti servono! Anche perché 8.5 di pH è piuttosto alto per gli Otocinclus...
Gli NO2 devono essere a 0 totale!

Jefri
06-11-2013, 15:19
Se hai ancora NO2 la vasca non è ben matura purtroppo...

Come detto dagli altri terrei solo caridine.

lorenzomazzocco
06-11-2013, 15:37
capito, ho completato i test:
Ph 8.5
N02 0,0 e 0,5 mg/L
No3 5 mg/L
GH 10 gocce
KH 7 gocce

Vorrei consigli su cosa fare....

Grazieee a tutti

bettina s.
06-11-2013, 16:07
dovresti fornire maggior informazioni sulla vasca; quali caridine hai? per gli otocinclus dovresti fare i cambi utilizzando acqua di osmosi, in modo da abbassare la durezza e cominciare a lavorare sul PH

Marco2188
06-11-2013, 16:17
dovresti fornire maggior informazioni sulla vasca; quali caridine hai? per gli otocinclus dovresti fare i cambi utilizzando acqua di osmosi, in modo da abbassare la durezza e cominciare a lavorare sul PH

Non so se i test sono diversi ma con i miei dell'askoll devi dividere il numero di gocce per due. Ora non so se lei ha fatto confusione o io ho capito male ma se 10 e 7 sono il numero di gocce credo che gh e kh siano rispettivamente 5 e 3,5 a questo punto non serve tagliare ma solo acidificare con torba.
Comunque considerando la vasca le converrebbe metterci solo caridine e riportare al negozio gli oto

lorenzomazzocco
06-11-2013, 16:53
Il test è dell' Aquili e c'è scritto una goccia totolante corrisponde a 1 grado tedesco di durezza totale, ho contato le gocce senza dividere, le caridine sono red cherry e il cambio di acqua avevo in mente di fare meta' osmosi e meta' acqua decantata..... La torba che significa????

Marco2188
06-11-2013, 17:15
la torba si usa per abbassare il ph dell'acqua, ti rende anche un po ambrata l'acqua

Davide79
06-11-2013, 18:23
Non so se i test sono diversi ma con i miei dell'askoll devi dividere il numero di gocce per due. Ora non so se lei ha fatto confusione o io ho capito male ma se 10 e 7 sono il numero di gocce credo che gh e kh siano rispettivamente 5 e 3,5.

Il numero di gocce viene diviso per due nel caso si effettui il test con 10ml di acqua e non con 5ml.
Pertanto, se il test è stato fatto con 5ml è giusto GH 10 e KH 7 (cosa molto probable dato che probabilmente ha usato solo acqua di rubinetto).

Marco2188
06-11-2013, 18:59
Non so se i test sono diversi ma con i miei dell'askoll devi dividere il numero di gocce per due. Ora non so se lei ha fatto confusione o io ho capito male ma se 10 e 7 sono il numero di gocce credo che gh e kh siano rispettivamente 5 e 3,5.

Il numero di gocce viene diviso per due nel caso si effettui il test con 10ml di acqua e non con 5ml.
Pertanto, se il test è stato fatto con 5ml è giusto GH 10 e KH 7 (cosa molto probable dato che probabilmente ha usato solo acqua di rubinetto).

Il mio test askoll con 5ml di acqua mi fa contare le gocce per ottenere il viraggio e poi dividere per due il numero.
Evidentemente il mio test è più preciso perché in questo modo posso ottenere anche i mezzi gradi

lorenzomazzocco
07-11-2013, 00:41
Si nell' acquario c'è solo acqua di rubinetto, quando comincero' con i cambi faro' meta' osmosi e meta' rubinetto, i test li ho effettuati con 5 ml di acqua.......

VORREI SAPERE SE COMUNQUE QUESTI VALORI SONO ACCETTABILI, AGGIUNGERO' DELLA TORBA SICURAMENTE.....#70

gemon01
07-11-2013, 08:53
Non so se i test sono diversi ma con i miei dell'askoll devi dividere il numero di gocce per due. Ora non so se lei ha fatto confusione o io ho capito male ma se 10 e 7 sono il numero di gocce credo che gh e kh siano rispettivamente 5 e 3,5.

Il numero di gocce viene diviso per due nel caso si effettui il test con 10ml di acqua e non con 5ml.
Pertanto, se il test è stato fatto con 5ml è giusto GH 10 e KH 7 (cosa molto probable dato che probabilmente ha usato solo acqua di rubinetto).

Il mio test askoll con 5ml di acqua mi fa contare le gocce per ottenere il viraggio e poi dividere per due il numero.
Evidentemente il mio test è più preciso perché in questo modo posso ottenere anche i mezzi gradi

nel mio test della TETRA c'è scritto che se fai il test su 10 ml poi devi dividere il risultato altrimenti se lo fai su 5 ml 1 goccia 1 grado (quindi su 10 ml è più preciso, ma usi il doppio delle gocce) #17

Marco2188
07-11-2013, 09:11
Secondo me non devi usare osmosi, la vasca e piccola per glo otocinclus, a parer mio dovresti toglierli e matterci solo caridine

Inviato dalla Batcaverna

lorenzomazzocco
07-11-2013, 13:38
Il negoziante ha insistito che li mettessi, anzi mi ha detto 2 perche' si muovono in branco, ed è indispensabile perche mangiano alghe che si formano sulle piante adesso se li riporto mi fara' sicuramente storie, per abassare il PH devo inserire la torba, ma nel mio acquario da 23 L quanta ne devo inserire??????

Marco2188
07-11-2013, 13:41
L'acquario è tuo e ci metti quello che vuoi tu non quello che dice lui. Che caridine hai? ne esistono alcune che in quell'acqua vivono bene

lorenzomazzocco
07-11-2013, 13:42
Marco ma nel mio acquario di 23 L quanta torba devo inserire???? E per abbassare N 02 cosa devo fare???

Marco2188
07-11-2013, 13:44
la regola base è 1gr/lt gli no2 li elimini con i cambi settimanali e con una buona gestione.

lorenzomazzocco
07-11-2013, 14:00
ho le red cherry, ma posso metterne altre spece

Marco2188
07-11-2013, 14:13
Io ti ripeto il mio consiglio.
Riporta indietro gli otocinclus che in quella vasca proprio non ci stanno e fatti fare un buono per piante o altre cose.
Con le red non hai bisogno né di usare osmosi né di acidificare
Se il proprietario ti fa storie, cambia negozio perché vuol dire che è poco serio.

La vasca è piccola ma per le red va più che bene, non ha senso tenere più specie secondo me

Detto ciò la vasca è ovviamente tua e sta a te decidere

lorenzomazzocco
07-11-2013, 14:16
Ma io mi riferivo a spece di caridine che possono convivere insieme.....
E quindi non è vero che gli ottociclus sono indispensabili x mangiare alghe???

Comunque grazieeeeeee

Marco2188
07-11-2013, 14:22
quindi non è vero che gli ottociclus sono indispensabili x mangiare alghe???

Assolutamente no, sono pesci stupendi che si prendono se piacciono, non sono affatto semplici e richiedono attenzioni come ogni altro pesce (questo vale per gli otocinclus come per tutti gli altri pesci da fondo spacciati per 'pulitori').
E vero che mangiano alcuni tipi di alghe ma hanno anche bisogno di cibo specifico per loro ed ovviamente non mangiano le feci di altri pesci. Molti muoiono di fame per via di questa diceria.
Sono pesci che devono stare in gruppo (almeno di 5-6 esemplari) e hanno bisogno di vasche ben mature.

Io direi che le red son più che sufficienti, sono molto colorate e attive, non credo che sentirai la necessità di altri esemplari. La vera bellezza delle vasche piccole sta nella fantasia di creare un bell'ambiente con rocce, legni e piante. I pesci secondo me le rovinano proprio

lorenzomazzocco
08-11-2013, 14:22
Per capire il mio acquario sono 23 L devo mettere 23 g di torba giusto.........??????? ??
MA la devo mettere dentro l acquario????????

Grazie e scusami del disturbooooooo

Ale87tv
08-11-2013, 14:26
no dentro il filtro... ma con le red cherry non ti serve :-)