Visualizza la versione completa : deltec mc300 impazzito
salve a tutti, apro questo post perché ho un problema con il mio mc300!! lunedì mattina ho fatto il regolare cambio del 20% e ho riacceso lo skipper mentre uscivo per andare a lavoro. la sera quando sono tornato ho trovato l'acqua uscire dal bicchiere di raccolta e lo schiumatoio che aveva creato una colonna di schiuma di microbollicine altissima dentro il collo!! lunedì mattina con il cambio ho spostato un paio di duri in acquario e fatto talee!! non vorrei che ho innescato un notevole processo proteico che ha mandato alle stelle lo skimmer!! ps. ho dosato solo un po di batteri dopo il cambio cosa che faccio da più di due anni!! consigli??' ora sto senza bicchiere di raccolta praticamente da due giorni! help please!!!! #07
RolandDiGilead
06-11-2013, 14:53
Se hai tanta schiuma significa che hai tanta schifezza. Non tenere sbicchierato, magari alza tutto il bicchiere e chiudi un pò l'aria.
non è una questione di sporcizia!! fino a lunedì mattina andava regolarmente a regime e dal cambio in poi che è impazzito!! forse lo spostamento di molti coralli ha innescato una reazione proteica boo....
lascialo andare vedrai che smette alla svelta... il deltec l'ha fatto anche a me alcune volte
Gart ora sto tenendo senza bicchiere e con aria e acqua aperti!! Quanto c'è mette a calmarsi ?? Non faccio in tempo a mettere il bicchiere che la schiuma mi arriva su in cima e mi riempie in 10 secondi il bicchiere
A me l'ha fatto qualche volta ma è sempre passato nel giro di una mezz'ora... lascialo schiumare e asciuga ciò che esce dal foro sopra il bicchiere (se straborda)...
Se hai qualche cosa che inibisca la schiumazione (tipo una goccia d'olio di fegato di merluzzo) mettila..
Se metto un po' di carbone attivo? Ora ho chiuso un po' l'aria fino a far arrivare la schiuma un pelino sotto il bordo del bicchiere!! Vedi se con la notte si abbassa da sola!!
stamattina la stessa storia!! non so che fare!!
Danilo Ruscio
07-11-2013, 15:22
hai usato la bicomponente per le talee? se non la lavi bene fa di questi macelli. prova col carbone e un altro cambio d'acqua magari
si ho usato parecchio ricomponente!! da pranzo che pare che si stia un po calmando forse sta smaltendo!! cambio d'acqua l'ho fatto lunedì casomai uso carbone!!! in effetti penso sia stata la ricomponente perché ne ho usata parecchia per spostare animali in vasca e fare talee!!!
Danilo Ruscio
07-11-2013, 16:43
quando uso la bicomponente la mischio sempre sotto acqua corrente perchè è piena di talco e fa impazzire lo schiumatoio. vai di carboni che sicuro aiutano
la bicomponente che usiamo per gli acquari oltre che l'effetto talco (secondo me secondario) aumenta la basicità dell'acqua e questo aumenta la schiumazione di brutto... Almeno è la spiegazione che mi sono dato io studiando gli MSDS della milliput e qualche altro documento... Mi ero ripromesso di scrivere un articolo ma ora non ho tempo, prima o poi lo farò
Danilo Ruscio
07-11-2013, 20:48
credevo che impazzisse per via del talco, ho detto una fesseria..
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
ragazzi sto con la valvola dell'aria aperta pochissimo eppure ho la nebbia in vasca per quante bollicine ho e lo schiumatoio per un pelo che non mi trabocca nel bicchiere per quanta colonna di aria fa!!! non so che fare ho messo i carboni ma sto già da lunedì così!!! e che non passa più??
Danilo Ruscio
08-11-2013, 00:44
A questo punto un cambiettino lo farei... Prova intanto a pulire con un po di carta l'esterno del bicchiere e la parte emersa della colonna di contatto che magari c'è un deposito di talco (non credo che risolverai se non con un cambio)
vado un po ot e ti dico che oggi mi si è staccato il bicchiere (ho anche io un deltec 300 ma di quelli in sump) e si è sversato lo Schiumato di due settimane in vasca! E questi giorni ci davo giù con batteri e fruttosio immagina la schiuma che sta facendo adesso!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
castello
08-11-2013, 22:28
il mio deltec quando uso bicomponente tunze rimane inibito per un paio di ore non mi trasborda di schiuma
Danilo Ruscio
11-11-2013, 21:30
Risolto?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Simone Fant
12-11-2013, 00:33
Sicuro che non hai alzato il livello dell'acqua nel nano?? Basta 1 cm a me faceva così una volta tolta l'acqua in eccesso ritornava normale
tornato dalle vacanze ho ritrovai lo schiumatoio molto più calmo!!1 ho rimesso la valvola dell'aria aperta come di consueto a ore 2 e ora schiuma perfettamente!! il problme a è che ho trovato molti coralli con le parti sotto morte!!!! non la base ma proprio la parte sotto del corallo come l'histrix per esempio!! il ramo sta bene sopra ma sotto nella parte all'ombra insomma è tutto morto!! ho notato che anche alcune digitate me lo stanno facendo e penso che il motivo sia che la miriade di bollicine si depositavano in parte sotto il tessuto dei coralli e non riuscendo più a risalire si fermavano li praticamente corrodendolo!! ecco perché solo la parte all'orba di alcuni rami è morta!! il fatto è che alcuni coralli stanno ora per meta buoni per metà morti che faccio??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |