Visualizza la versione completa : xaqua e ciano ......
Ciao, da un paio di setimane ho iniziato ad utilizzare il metodo xaqua (solo i bio); ho iniziato a dosi ridotte e dopo una settimana sono arrivato alle dosi intere (1 ml ogni 100 litri), attualmente doso 4 ml al giorno (la vasca è di circa 450 litri netti).
Ho naturalmente mantenuto la stessa gestione di prima, come quantità e tipo di alimentazione (ho solo smesso di dosare gli aminoacidi Korallen), i valori però sono leggermente peggiorati; all'inizio avevo PO4 0.04, NO3 10 oggi PO4 0.08 (fotometro) e NO3 20 (macherey-nagel).
Gli animali mi sembrano leggermente più scuri, ma forse è una mia impressione; ma ho un'invasione di CIANO. Io non li ho mai avuti, ora mi escono sui vetri e su alcune rocce.
Può essere a causa dei due Bio, questa settimana volevo inserire la zeolite, lo faccio o interrompo tutto.
I Bio possono avere un ruolo nell'esplosione dei ciano?
Ciao gerry
Teoricamente dovresti essere in fase di stabilizzazione del sistema, i ciano capita che vengano perchè la flora è ancora non in perfetto equilibrio, piuttosto mi suona strano che hai i valori in aumento... #24
pagliaccio1
15-05-2006, 07:54
Teoricamente dovresti essere in fase di stabilizzazione del sistema, i ciano capita che vengano perchè la flora è ancora non in perfetto equilibrio, piuttosto mi suona strano che hai i valori in aumento... #24
quoto in pieno
ciao riki ;-)
gerry forse hai raggiunto i valori pieni di dosaggio troppo velocemente comunque avevi gia' degli ottimi valori e non sei il primo a lamentarsi di un peggioramento di no3 e po4 ....chissa'....
a me e' stato sconsigliato l'uso di aminoacidi del metodo zeovit ma anche quelli che usavi mi hanno dato lo stesso problema di ciano.
non doso piu' aminoacidi da tempo e i ciano un po' ci sono ancora
#24 #24 #24
Quindi se continuo a dosare prima o poi dovrebbe rientrare tutto nella norma, o almeno speriamo; per ora mi sembra che gli animali si stiano scurendo (mia impressione ma forse sono paranoico).....
ciao gerry
beh se sono aumentati nitrati e fosfati potrebbe essere che siano aumentate le algucce nei coralli ma quando si riabbasseranno dovrebberero migliorare rispetto a quello che avevi ...... #24 #24 o sbaglio? meglio sentire qualche espertone del metodo .......
Si, certo che alzandosi un pò i valori i coralli si scuriscono, il fatto che non mi aspettavo era l'innalzamento dei valori......
Ciao Gerry
Ciao, ho continuato a dosare i vari prodotti e in effetti i ciano sono andati via.
I valori però hanno continuato a peggiorare, oggi i PO4 sono a 0.15 e i nitrati a 25.
Gli animali iniziano a non aprire più bene i polipi.
anche questa è una fase da passare?
ciao Gerry
Ps
ancora una settima e se i valori continuano a peggiorare butto via tutto.
Paolo Marzocchi
21-05-2006, 17:51
Ciao Gerry, non so se posso aiutarti ,ma almeno dirti che anch'io per un certo periodo ho avuto qualche dubbio. Però nella mia vasca non sono aumentati nè PO4 che NO3 . Solo certi animali si sono un pò scuriti e non si aprivano più i polipi ,specialmente il genere Montipora (quei pezzi che erano più in basso #24 )però io sopra ho le 150w e questo non so dirti se possa incidere.... #23 C'è da dire che comunque io avevo dei valori di partenza più alti dei tuoi attuali tipo po4 0,25 e No3 sui 25#30 mgl e a me anche grazie a cambi frequenti sono calati. X quel che riguarda i ciano qualchecosina ne ho ancora,anche se dopo un paio di mesi sono calati. Spero di averti almeno per un attimo rincuorato #07 ......ci vorrebbe però ,un parere +++++autorevole, specialmente da parte di chi questi prodotti li mette in commercio -04 ....senza seguire poi le problematiche di chi li ha comprati :-(
Ciao Gerry, non so se posso aiutarti ,ma almeno dirti che anch'io per un certo periodo ho avuto qualche dubbio. -(
ed ora i dubbi ti sono passati, al situazione è migliorata?
Io ho (anzi avevo ) i valori abbastanza buoni, solo i nitrati mi hanno sempre fatto tribolare; i colori non sono malaccio (anzi)
Ma ora la cosa sta cambiando, i coralli si sono scuriti, i PO4 crescono (se continuano metto un pò di resine), gli NO3 salgono,il ph crolla perchè ho tolto la kw e io non ci capisco più nulla
In questo periodo poi ho dato un pò meno cibo agli animali (pesci e coralli) sperando di aiutare ma invece il risultato è stato contrario alle aspettative
Boh, aspettiamo ancora...
Gerry
Paolo Marzocchi
21-05-2006, 20:51
Ma il PH che crolla è piuttosto strano.....Hai fatto tutti i test ?(kh mg ca densità) perchè so che usando i Bio il kh tende a scendere (infatti oggi da me era a 6 #12 )
Io la kw la uso tutt'ora tramite una dosometrica. Sembra tutto strano........prova a non alimentare i coralli almeno fin quando non torneranno a scendere i valori nella norma.Controlla anche se non lo hai già fatto se coi cambi d'acqua immetti po4 e no3 .......Che sale usi? So che il Preis è molto carico di po4. E a proposito .......hai tanta sabbia in vasca o nel filtro? ciao #22
Ciao,
forse ho sbagliato a dire che il ph crolla, ma non usando la kw tende a scendere...
Il kh della vasca è 11, Ca 480, Mg 1380 (tutti tesat salifert)
Come sale in questo momento sto usando il tropic Marin pro e sabbia non ne ho.
comunque aspetto e vado avanti ancora per un pò, se la tendenza non cambia, cambio io....
Ciao Gerry
caro gerry io non sono un esperto e quindi invoco anch'io l'intervento e i consigli di chi ne sa' di piu', pero' uso anch'io il metodo come ti ho gia' detto e non mi sembra tu stia sbagliando comunque controlla bene l'acqua che immetti come dice paolo io avevo un filtro a resine per i silicati che se non tenuto pulito mi dava un sacco di po4 e nitrati ma non dovrebbe essere il tuo caso visto che i valori sono peggiorati solo dopo l'introduzione del metodo xacqua. Forse l'errore che stai commettendo e' nel essere parsimonioso con il cibo, ossia anch'io ho notato che se sto attento dando poco cibo a pesci e coralli i valori peggiorano, se nutro e sporco invece alla lunga migliorano, penso cio' dipenda perche' sia coralli che i batteri ne hanno bisogno per nutrirsi se no muoiono e inquinano. Lo schiumatoio sei sicuro funzioni alla grande?
Paolo Marzocchi
22-05-2006, 20:22
Ciao,
forse ho sbagliato a dire che il ph crolla, ma non usando la kw tende a scendere...
Il kh della vasca è 11, Ca 480, Mg 1380 (tutti tesat salifert)
Come sale in questo momento sto usando il tropic Marin pro e sabbia non ne ho.
comunque aspetto e vado avanti ancora per un pò, se la tendenza non cambia, cambio io....
Ciao Gerry
Leggendo i tuoi valori posso dirti che sono tutti decisamente alti (kh sarebbe meglio 8-8,5 il ca quando è a 400 va molto meglio ed anche il mg se sende fino a 1200#1250 farebbe cosa + gradita ai tuoi animali.....)
Detto questo però non giurerei che sia poi la causa dei nitrati e fosfati alti x colpa del metodo Xaqua.
ps: Sabato 27 vado a Bologna da Coral aquarium dove ci sarà la presentazione del metodo Xaqua......se scopro qualcosa di utile poi ti farò sapere.... OK? ciao
pagliaccio1
22-05-2006, 21:25
usando la zeolite dovresti vedere il kh scendere a 7 / 8
ciao riki ;-)
ps...ma ogni tanto integri dei geppi di batteri nuovi? il metodo x aqua prevede questo ma santuariamente ;-)
No, per ora non ho mai inserito batteri nuovi, non avevo letto di inserirli.
ciao Gerry
X GERRY
riguardo hai valori se usavi da molto la kw e normale,diciamo che ti stanno spurgando le roccie impurita fatte precipitare dal ph alto
fai cambi frequenti circa un 5 % ogni 4-5 giorni,sifonando le roccie dove possibile,non aumentare le dosi dei bio e cessa x un po di dosare i croma,tieni sempre efficiente al massimo lo schiumazione,magari facendola anche legermente bagnata (occhio pero alla salinita che l'abassa)
non integrare oligoelementi,iodio,aminoacidi
dai si la pappa ma al momento x 1 volta a settimana,fino al raggiungimento dei valori ottimali
modifica anche l'alimentazione dei pesci,dagli artemia x 4 giorni,ed il secco solo x 2 giorni alla settimana
ciao da blureff
Ok, eseguo
Quindi l'alimentazione dei coralli va diminuita per un pò.
Quello che poi non ho capito io ho sempre integrato un pò di lugol, stronzio (kent) e magnesio e cambio d'acqua di 30 litri a settimana; i croma sostituiscono quei pochi integratori che usavo o sono altra roba?
Ciao Gerry
e mollare un po' con i cambi parziali?
e poi come faccio a lavare il pavimento del salotto :-)) :-))
Gerry
per quello iuso l'acqua di osmosi che ogni tanto ti dimentichi aperta :-D :-D :-D
pagliaccio1
24-05-2006, 22:54
No, per ora non ho mai inserito batteri nuovi, non avevo letto di inserirli.
ciao Gerry
alexalbe lo consiglia ma come ti ripeto santuariamente
ciao riki ;-)
alexalbe
24-05-2006, 23:27
Quello che poi non ho capito io ho sempre integrato un pò di lugol, stronzio (kent) e magnesio e cambio d'acqua di 30 litri a settimana; i croma sostituiscono quei pochi integratori che usavo o sono altra roba?
I croma sono altra roba, come ho sempre detto contengono camposti proteici, enzimatici ed altre sostanze che rientrano nella formazione delle cromoproteine. Fra queste sostanze vi sono anche alcuni elementi minerali fra cui lo iodio. Quindi come ho sempre consigliato non si dovrebbe reintegrare altri oligoelementi (con possibili sovradosaggi) se non i 2 Micros che completano il quadro di oligoelementi utili. Questi però, se fai cambi costanti d'acqua non si rendano necessari. Per quanto riguarda lo stronzio questo è contenuto in uno dei 2 Micros per cui se aggiungi questi non è necessario reintegrarlo. Se non usi i Micros puoi reintegrare lo strozio tranquillamente. Il magnesio invece puoi integrarlo tranquillamente in funzione dei tuoi test.
quindi continuando coni croma sospendo solo lo iodio e metto Mg e Sr
grazie Gerry
Gerry se fai cambi d'acqua regolari cioè 10% ogni 15 gg potresti solo aggiungere i micros (Una dose di A e una di B) nella settimana che non fai il cambio, controllando chiaramente il Mg.
io di solito i cambi li faccio ogni settimana di un 8-10%
ciao
e allora perchè integri lo Sr?
alexalbe
25-05-2006, 23:07
io di solito i cambi li faccio ogni settimana di un 8-10%
Perfetto, allora non devi reintegrare niente. Hai già tutto nei croma e nei sali sintetici con cui fai l'acqua. Controlla solo il magnesio (calcio ed carbonati è sottointeso) e lo reintegri se necessario. Per quanto riguarda lo stronzio, i pareri in questo caso sono discordi ma io personalemnte non lo reintegrerei se non in vasche di solo sps con crescite esuberanti.
ergo :e' piu' di un annno che ti dico di fare cambi ogni 2-3 settimane se nn mensile
Si ma io preferisco fare un cambio in più e magari reintegrare meno prodotti, anche perchè mi sembra (magari è solo una mia impressione) che la vasca dopo un cambio sia "più bella"
Gerry
dema perche' dici cambi mensili e non settimanali meno massicci? non capisco la ragione tecnica o biologica che ci dovrebbe essere alla base della tua affermazione!
nn ho mai detto mensili e piu' massicci. io lo faccio mensile in ragione del solito 10%
dico solo che se una vasca gira bene nn starei a cercarmi rogne :ogni cambio ,per me,e' sempre sinonimo di stress.
e aggiungo che ogni volta che la vasca cerca di trovare il giusto equilibrio arriviamo noi col solito cambio settimanale a scompaginare il tutto.
credimi ho visto cambi parziali settimanali paragonabili a traslochi veri e prori
si ora capisco cosa intendi e per un occhio esperto come il tuo puo' essere vero ......ma per me meno capace e attento nel controllo di certi valori i cambi frequenti penso mi salvino da tanti errori, poi chiaramente se uno non fa' il cambio una settinana o due di fila non succede nulla di grave
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |