Visualizza la versione completa : Cosa mi hanno venduto?
PinoBurz
05-11-2013, 19:26
Ciao ragazzi!
Oggi ho dovuto fare il consueto cambio dell'acqua, ma visto che il negozio dove vado io già dalla scorsa settimana aveva l'impianto di Osmosi guasto, sono andato nell'altro negozio della mia città. La scorsa volta il bidoncino mi è stato riempito da un ragazzo che lavora lì, ma stavolta non c'era nessuno e l'hanno fatto riempire a me. La cosa che ho subito notato è che non si vede l'impianto ma solo un rubinetto e un tubo verde collegato ad esso, e la cosa che mi ha stranito è che mettendo il rubinetto al massimo, l'acqua correva molto forte tanto che il bidoncino si è riempito come se stessi riempiendo tramite un rubinetto qualunque.
Fatto sta che, pagato il tutto e tornato a casa, ho deciso di vederci chiaro eseguendo un test (Sera) sul gH dell'acqua e mettendo la prima goccia l'acqua era leggermente rosata. Secondo questo test, bisogna contare a partire dalla prima goccia e la soluzione deve virare da rossiccio a rosso e infine a verde. Ho deciso di andare avanti, l'acqua sempre più scura sul rosso e ho pensato "Sarà un errore... semplicemente non avrà durezze e quindi si colora sempre di più...". Alla 12esima goccia, la soluzione passa da rossiccio a verde. Risultato: gH 12.
Considerato che il negozio dove mi rifornisco per riempirmi il bidoncino di 5 litri impiega almeno 5 minuti quando l'acqua esce forte, considerato che quest'acqua usciva come se fosse prodotta da un rubinetto di un lavandino, considerato che non ho agitato l'acqua nel bidoncino e che per trasportarla dal negozio a casa ho impiegato poco più di due minuti (auto), deduco che ciò che mi è stata venduta è acqua di rubinetto.
Confermate?
PS: in attesa di una risposta, l'acqua si trova nel bidoncino chiuso, in un luogo fresco e chiuso, protetto.
Acqua di RObinetto.
Io gliela riporterei a negozio pieno di gente, spiegandogli che quell'acqua di osmosi non è di osmosi, a voce alta.
PinoBurz
05-11-2013, 19:50
Vorrei farlo, ma devo andare a lezione di arti marziali!
Non sono scemi, se gliela porto domani con i test mi diranno che sicuramente con il passare delle ore si sarà cambiata chimicamente!
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Oppure potrebbero dire che l'ho riempita con acqua del mio rubinetto.. Anche se la mia ha gH 16.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Ripeto: io gliela riporterei (è tuo diritto secondo la legge, hai diritto di recesso entro 10 giorni dall'acquisto). Ovviamente li sputtanerei pubblicamente. Va bene le difficoltà di un negozietto, va bene la crisi, ma queste son truffe (e per guadagnare che? due euro?).
L'unica cosa che ti potrebbero dire è la solita storielle della membrana vecchia, non ce n'eravamo accorti, ecc. (come se un ortolano si potesse non accorgere che la verdura che vende è marcia).
Sarò un po' estremista, ma questi sono i classici parassiti all'italiana. Li vedrei bene come il conte Ugolino.
berto1886
05-11-2013, 20:12
Acqua di RObinetto.
Io gliela riporterei a negozio pieno di gente, spiegandogli che quell'acqua di osmosi non è di osmosi, a voce alta.
esatto!! il bello è che fanno tutti così!! quelli che vendono acqua buona sono davvero pochi... meglio farsi l'impiantino!!
PinoBurz
05-11-2013, 22:49
Dove vado io la ragazza me la regala.. Sarà che sono 5 litri, ma non mi ha fatto pagare nemmeno quando ho preso 90 litri in due settimane! Senza contare che è vera acqua RO, misurata io stesso!
Domani vedo se riesco ad andarci e chiariamo qualcosa.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
berto1886
06-11-2013, 00:31
Una pecora nera insomma
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Marco2188
06-11-2013, 10:30
Non tutti sono disonesti. Io ho preso 40lt due settimane fa di acqua di osmosi. Essendo diffidente sono tornato a casa è l'ho testata ed ho avuto il viraggio alla prima goccia. Sostituita a quella dell'acquario ho rifatto i test dopo un giorno e i valori erano quelli previsti.
Ho chiesto al mio negoziante come funzionava il loro impianto e mi hanno detto che loro hanno una cisterna da 500lt in cui stoccano l'osmosi e un impianto molto potente che gli fa molti litri all'ora
io dico che bisognerebbe fare i test periodicamente, anche sull'acqua che prendiamo da un negozio da molto tempo.....non è detto che facciano adeguata manutenzione, cmq quoto quello che dice ilVanni
PinoBurz
06-11-2013, 14:05
Bah...
berto1886
06-11-2013, 19:19
che volevi dire?
PinoBurz
06-11-2013, 23:25
Che non ho parole... mi hanno venduto acqua di rubinetto... bah.
Io solitamente i test all'acqua RO non li faccio perché li ho fatti la prima volta quando l'ho comprata e basta, mi fido e alla fine quando ogni tanto misuro le durezze in acquario sono sempre le stesse quindi non mi creo problemi, ma stavolta meno male che ho fatto questo test così ho capito che lì ci vado solo per il fertilizzante o il biocondizionatore (forse), ma per l'acqua di RO o cose così non più.
berto1886
07-11-2013, 00:02
Come ti è già stato detto non è una novità... è successo anche a me qualche anno fa
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
PinoBurz
07-11-2013, 03:02
Grazie per il conforto... xD
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
berto1886
07-11-2013, 19:45
di niente figurati ;-)
fatti misurare la conducibilità, dovrebbero sapere cos'è.
C'è il misuratore su tutti i rubinetti... perfino al cimitero :-D
Che mondo raga...
berto1886
08-11-2013, 00:41
Sì... una volta ho parlato di conducibilità al negozietto che avevo vicino a casa... mi ha serenamente risposto che non aveva la più pallida idea di cosa stessi parlando :-D
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
PinoBurz
09-11-2013, 07:57
Oggi sono quasi libero. Posso andarcia parlare!
Nel mentre ho parlato con il negozio di fiducia e si stavano mettendo a ridere...
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
berto1886
09-11-2013, 15:38
Sì stavano mettendo a ridere per cosa? Per il conduttivimetro?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
PinoBurz
09-11-2013, 16:03
No, dell'acqua di rubinetto! :-))
Ripeto: io gliela riporterei (è tuo diritto secondo la legge, hai diritto di recesso entro 10 giorni dall'acquisto). Ovviamente li sputtanerei pubblicamente. Va bene le difficoltà di un negozietto, va bene la crisi, ma queste son truffe (e per guadagnare che? due euro?).
L'unica cosa che ti potrebbero dire è la solita storielle della membrana vecchia, non ce n'eravamo accorti, ecc. (come se un ortolano si potesse non accorgere che la verdura che vende è marcia).
Sarò un po' estremista, ma questi sono i classici parassiti all'italiana. Li vedrei bene come il conte Ugolino.
Attenzione che il diritto di recesso (purtroppo) vale solo per gli acquisti on line......potresti richiedere la restituzione dei soldi in base al disposto dell'articolo 1497 del codice civile ("Quando la cosa venduta non ha le qualità promesse ovvero quelle essenziali per l’uso a cui destinata, il compratore ha diritto di ottenere la risoluzione del contratto secondo le disposizioni generali sulla risoluzione per inadempimento, purché il difetto di qualità ecceda i limiti di tolleranza stabiliti dagli usi.....). In altri termini un casino dimostrarlo: vai da loro, riferisci quello che hai riscontrato e se non pongono rimedio comunica che non ti vedranno più!
PinoBurz
09-11-2013, 16:45
Mi dovrei fare restituire 50 centesimi..? Nah...
Semplicemente gli espongo il problema.
Marco2188
09-11-2013, 16:57
Mi dovrei fare restituire 50 centesimi..? Nah...
Semplicemente gli espongo il problema.
Sono stato in bar che ti facevano pagare un bicchiere d'acqua del rubinetto ben più di 50 centesimo, sono anche convenienti loro :-D
PinoBurz
09-11-2013, 17:28
Mi dovrei fare restituire 50 centesimi..? Nah...
Semplicemente gli espongo il problema.
Sono stato in bar che ti facevano pagare un bicchiere d'acqua del rubinetto ben più di 50 centesimo, sono anche convenienti loro :-D
#rotfl#
Mi dovrei fare restituire 50 centesimi..? Nah...
Semplicemente gli espongo il problema.
Il problema è che se trattasi di "venditori d'acqua di rubinetto" come penso, allora hanno una tendenza insita a truffare.............per cui potrebbero farlo anche con altri prodotti........per fortuna Tu l'hai analizzata prima l'acqua di RObinetto
PinoBurz
09-11-2013, 19:51
Semplicemente eviterò di prendere acqua RO o prodotti che vengono fatti da loro e simili... per i prodotti come il Biocondizionatore dovrò andarci visto che hanno Askoll e va benissimo!
berto1886
10-11-2013, 13:41
No, dell'acqua di rubinetto! :-))
Si va beh...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
PinoBurz
10-11-2013, 22:49
Perché? Il negozio dove vado io e ha riso non è dove ho preso l'acqua di rubinetto..
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Io non voglio dar consigli a nessuno, e il mercato è libero, ma se andate in un ristorante, vi danno da mangiare del pesce fritto scaduto e vi sentite male, che fate? Ci tornate per provare la pizza?
Enza Catania
11-11-2013, 12:41
Io ho un dubbio,................#30. ma basta che passi attraverso una membrana che abbatta le durezze o comunque i valori di partenza per essere definita osmotica?!!!!!
berto1886
11-11-2013, 15:21
Io non voglio dar consigli a nessuno, e il mercato è libero, ma se andate in un ristorante, vi danno da mangiare del pesce fritto scaduto e vi sentite male, che fate? Ci tornate per provare la pizza?
No di certo!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
PinoBurz
12-11-2013, 08:50
Hai ragione...
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |