Visualizza la versione completa : ancistrus segni da morsi
salve a tutti,
vorrei sapere se questi sono segni sul mio ancistrus sono causati da morsi, era in vasca con dei ciclidi ora è in una vasca con avannotti
http://s10.postimg.cc/lnhdqva05/IMG_20131102_163209.jpg (http://postimg.cc/image/lnhdqva05/)
http://s21.postimg.cc/rfavsvslf/IMG_20131028_135508.jpg (http://postimg.cc/image/rfavsvslf/)
http://s21.postimg.cc/j4kh7b7nn/IMG_20131028_135514.jpg (http://postimg.cc/image/j4kh7b7nn/)
http://s21.postimg.cc/jp43nqq9v/IMG_20131028_135522.jpg (http://postimg.cc/image/jp43nqq9v/)
kawasakiz85
05-11-2013, 19:54
non si capisce bene dalle foto, comunque è probabile che sia stato morso dai caeruleus
comunque quello è un ancistrus
Non si capisce dove di preciso ma se dici i ''due occhi'' che si vedono su qualche ancistrus e una cosa normale io ho la femmina che sembra che ha due occhi sulla schiena prima della pinna ma non lo fa vedere sempre dipende dall'umore quindi penso anche il tuo che stia bene e che sia la sua normale livrea se intendi quel bianco circolare che vedo io , se no ti prego di mettere un'altra foto migliore e precisare dove.
ora sono spariti quei segni e quando lo ho pescato fuori dall'acqua non li mostrava..
per sicurezza lo lascio assieme agli avannotti e quando cresce magari lo reinserisco
http://s17.postimg.cc/pgbbrobqz/WP_20131113_012.jpg (http://postimg.cc/image/pgbbrobqz/)
Guarda ti metto la foto della mia femmina di ancistrus per farti vedere il segno circolare che fa parte della sua livrea e non é un morso, e lo fa vedere solo ogni tanto non sempre.
é quello che penso che abbia il tuo...
avevo altre due foto dove si nota molto meglio, magari si tratta della stessa macchia come dici tu
ma è strano non lo letto da nessuna parte di questa loro particolarità
http://s17.postimg.cc/ghzi38ry3/IMG_20131028_135508.jpg (http://postimg.cc/image/ghzi38ry3/)
http://s17.postimg.cc/fgz9e4ayj/IMG_20131028_135514.jpg (http://postimg.cc/image/fgz9e4ayj/)
Sisi é la stessa che dico io perché ti dicevo appunto che 1. non c'é l'hanno tutti gli ancistrus e poi 2. fa parte di una livrea nascosta diciamo che non fanno vedere sempre.
Vai tranquillo hai una bella femmina :-)
quindi è speciale ahah ora sarà grossa 5-6 cm e per sicurezza finchè non diventa grossa 8-10 cm rimane con gli avannotti :-)
dipende dall'umore dei pesci...
kapo1999
14-11-2013, 11:51
confermo
anche i miei
in alcune occasioni rendono evidente macchiatura che fa sembrare come la testa di un pesce + grosso
kawasakiz85
14-11-2013, 18:04
ora capisco, se ti riferivi a quello non è assolutamente un morso
è una livrea da stress
quando gli ancistrus hanno paura si decolorano in certi punti del corpo, ma non è sintomo di malessere, è tutto nella norma #70
dato che è per paura e stress ho fatto bene a spostarlo giusto?
kawasakiz85
14-11-2013, 22:50
può avere paura anche della tua presenza
comunque i malawi come compagni di vasca non sono ideali
anche per esemplari adulti di 12-15 cm con molte grotte e 1-2 anfore per loro?
kawasakiz85
15-11-2013, 10:33
puoi tentare, li vedrai uscire soprattutto la notte per via delle botte giornaliere
non sei il primo che li tiene in una vasca malawi, l'importante è che fornisci loro tantissimi rifugi
Certo è che non vivranno in condizioni ottimali
ma un legnetto da ciucciare ce l'ha?
scusate, io sono neofita, non ho messo legnetti alcuni.. dovrei? Vi scrivo perche' la pinna dorsale del maschio manca di un frammento.-... siccome ho dovuto far digiunare dei Black Molly e pur di rubare le sue pastigliette vegetali lo punzecchiavano ( ma lui non si difende mai??) vorrei mai fosse stata una Molly a rovinargli la pinna....che dite
http://s14.postimg.cc/btp2c6pnx/DSCN1568.jpg (http://postimg.cc/image/btp2c6pnx/)
Si, mettilo un legno .
Le pastiglie agli anci dalle a luci spente e alternale con le verdure.
Per la pinna non è niente ricresce in fretta e dubito che siano stati molly, se lo punzecchiano non si fa niente perché è corazzato.
Guarda, gli Ancistrus sono pesci corazzati e robustissimi, per loro un morso alla pinna equivale a un graffio sul ginocchio, magari gli fa male ma non è preoccupante. E quindi non occorre sprecare energie per difendersi. Senza contare che in pochi giorni (ma anche in una notte, dipende dall'entità della lesione) la pinna ricresce.
Il legno è prima di tutto un gradito nascondiglio, in secondo luogo l'ingestione di certe sostanze presenti in esso favorirebbe le funzioni intestinali.
Per quanto riguarda le macchie grigie correttamente identificate come parte della livrea, noto che vengono mostrate al momento della 'frenesia alimentare', per segnalare agli altri pesci di tenersi alla larga; oppure nei confronti tra conspecifici.
Questa livrea a quanto ho visto si presenta dopo alcuni mesi d'età, quando i piccoli cominciano ad essere maturi (sui 5- 6 cm), e a quello stadio di crescita possono apparire delle ampie pezzature bianche su 2/4 del dorso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |