Visualizza la versione completa : Impianto Osmosi..quale scegliere?
lorecaso
05-11-2013, 15:48
Ciao a tutti,
in un altra conversazione parlo dei miei problemi di alghe nel mio 90litri marino e probabilmente una delle cause è la scarsa qualità dell'acqua del mio negoziante. Quindi ho pensato di acquistare un impianto ad osmosi.
che ne pensate di questo:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3383
c'è qualcosa di più economico? vorrei stare cmq sul modello a bicchiere. Ho letto che hanno una manutenzione più economica e più facile.
Consigli???
Giuseppe C.
05-11-2013, 17:45
Guarda anche il sito di AQUA1.
Se hai bisogno, il titolare, è estremamente disponibile e gentile anche per risponderti direttamente al telefono.
MatteoBr
05-11-2013, 19:17
Lo stesso prodotto da aqua1 lo paghi meno!
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Confermo. ..
Inviato dal mio GT-I9505
maggi walter
06-11-2013, 00:55
sireg
lorecaso
06-11-2013, 02:25
ragazzi Aqua1 ha prezzi decisamente più bassi. Si ordinano anche i ricambi dal sito? Vi trovate bene??
MatteoBr
06-11-2013, 03:07
Certo anche ricambi.....io mi trovo benissimo inoltre se hai qualche problema il gestore e' molto disponibile....voto 10+
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
lorecaso
06-11-2013, 04:02
grazie mille..che modello avete?
Mazzoli Andrea
06-11-2013, 08:14
Lo stesso prodotto da aqua1 lo paghi meno!
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
A volte la differenza di prezzo fa la qualità ;-)
Io con un impianto a 6 stadi aqua1 non riuscivo ad ottenere quello che ottengo con forwater,chiaramente magari le plastiche le puoi pagare meno,ma i materiali filtranti(resine,Carboni,ecc)fanno differenza
Maurizio Senia (Mauri)
06-11-2013, 09:20
Prendine uno con un misuratore TDS in linea se esce a valore 000 vanno benissimo e risparmi.;-)
lorecaso
06-11-2013, 19:40
Mauri in che senso se esce 000??
Vi volevo chiedere anche come funziona esattamente l'impianto! Lo devo lasciare sempre attaccato alla rete idrica? Lasciare il dispositivo sempre fermo nello stesso
Posto!!??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Maurizio Senia (Mauri)
06-11-2013, 21:12
Mauri in che senso se esce 000??
Vi volevo chiedere anche come funziona esattamente l'impianto! Lo devo lasciare sempre attaccato alla rete idrica? Lasciare il dispositivo sempre fermo nello stesso
Posto!!??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Se lo compri con misuratore TDS in linea e misura 000 vuol dire che stai producendo acqua di ottima qualità......si l'impianto andrebbe sempre lasciato allacciato alla rete idrica.;-)
lorecaso
07-11-2013, 03:04
ragazzi ho pensato a questi due modelli
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-50-xp
questo oltre a costare di meno ha 5 stadi e misuratore tds
ma questo
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-50sx
ha tre filtri a carbone cosa ne dite?
io starei sul primo modello...consigli?d'accordo con me??
Mazzoli Andrea
07-11-2013, 08:10
Il primo che hai postato era praticamente uguale al mio vecchio,da me non andava a dovere,nonostante il cambio delle membrana,delle cartucce,dell'aggiunta di un bicchiere con resine cationiche(tutto dietro consiglio diretto di aqua1)non sono mai riuscito a scendere sotto i 15ppm (pero considera che in entrata ho quando va bene 600ppm)
Tu quanto hai in entrata?
Ho montato il forwater con resine sil e deio e raramente passo i 2 ppm
Concordo pero con mauri x il discorso del misuratore tds,tenendolo monitorato sai esattamente quando e' ora di cambiare resine,ecc quindi risparmi ;-)
Giuseppe C.
07-11-2013, 18:39
ragazzi ho pensato a questi due modelli
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-50-xp
questo oltre a costare di meno ha 5 stadi e misuratore tds
ma questo
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-50sx
ha tre filtri a carbone cosa ne dite?
io starei sul primo modello...consigli?d'accordo con me??
Il primo va benone, è lo stesso che ho io con installato misuratore di microsiemens, che ti consiglio assolutamente di installare. Puoi anche mettere quello per TDS non cambia molto ma la misura dei microsiemens è ancora più fine.
In 15 anni ne ho avuti due e mai un problema.
lorecaso
07-11-2013, 23:16
Tu quanto hai in entrata?
non ho mai misurato...ma dai dati dell'acquedotto dicono in media 260ppm nella zona di ferrara!
acquistando un aqua1 non vorrei prendere un prodotto non soddisfacente..visto che lo compro proprio per risolvere i problemi dell'acqua! piuttosto spendo 30euro in più ma ho un prodotto valido....
cosa ne pensate di questi due???
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3391
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3383
Mazzoli Andrea
08-11-2013, 08:10
Io come ti ho detto ti parlo della mia esperienza,inizialmente con l'impianto aqua1 ho risparmiato nell'acquisto,al montaggio iniziale all'uscita rilevavo un 7/8ppm x poi iniziare a salire dopo un mese,mese e mezzo(produco 60/70lt al mese)
Cosi ho iniziato a cambiare resine,membrana principale,cartucce,aggiungere un bicchiere con resine...ma dopo poco mi trovavo i valori a salire e mai cmq sotto i 7ppm
Poi un amico mi ha passato forwater,già di suo mi buttava fuori 3ppm e x sfizio ho sostituito le resine con i prodotti forwater
Ora,a distanza di 2 mesi,l'acqua esce a 0ppm sempre(e non ho lo strumento rotto )
Per concludere,i soldi che avrei risparmiato inizialmente li avrei spesi largamente in resine,ecc
Naturalmente,tutte le sostituizioni le ho effettuate dietro i consigli delle "corrispettive"case madre produttrici(aqua1/forwater)
Cmq considera sempre che il mio caso e' quasi "limite" in quanto ho un entrata a piu di 500
------------------------------------------------------------------------
Il secondo che hai postato e' praticamente uguale al mio
Giuseppe C.
08-11-2013, 10:33
Ricordiamo che le membrane non le produce ne AQUA 1 ne Forwater ma in questi impianti sono sempre presenti le FILMTEC, quindi non pensiamo di avere tra un prodotto e l'altro differenze sostanziali. L'importante è il cambio delle resine da effettuare appena il misuratore di TDS segna 1 o quando quello di microsiemens segna 2.
Mazzoli Andrea
08-11-2013, 13:27
Il discorso delle membrane e' vero Beppe,ma quello che influenza nella gestione sono le resine e i filtri "aggiuntivi" secondo me...ne forwater ne aqua1 produrranno le loro resine,ecc,ma sicuramente usano prodotti derivanti da diversi fornitori
Io la differenza l'ho riscontrata(poi magari ripeto,sono un caso limite)
Giuseppe C.
08-11-2013, 22:29
Il discorso delle membrane e' vero Beppe,ma quello che influenza nella gestione sono le resine e i filtri "aggiuntivi" secondo me...ne forwater ne aqua1 produrranno le loro resine,ecc,ma sicuramente usano prodotti derivanti da diversi fornitori
Io la differenza l'ho riscontrata(poi magari ripeto,sono un caso limite)
Ecco appunto....tu sei un caso limite....molto limite#rotfl##rotfl##rotfl#
Le resine le prendi dove ti pare....qui stiamo parlando della struttura, poi filtri e resine le puoi prendere dove vuoi.
La variazione di prezzo non può essere dovuta alle resine dato che non incidono in modo significativo almeno che non si utilizzi la polvere che usa Andrea#rotfl##rotfl#.....scusate il piccolo OT!!!
Mazzoli Andrea
08-11-2013, 22:37
Richiedo immediatamente l intervento di un super mega Mod !!!aiutoooooo #rotfl##rotfl##rotfl#
Scherzi a parte lorecaso,più o meno un idea dovresti essertela fatta(a parte il fatto che siamo una gabbia di matti)
lorecaso
09-11-2013, 03:31
Si ragazzi! siete stati gentilissimi! credo che prenderò cmq un forwater! ho un altro dubbio, ma per misurare i tds va bene anche un comune conducimetro che trovo su ebay??
Mazzoli Andrea
09-11-2013, 13:13
Io uso uno di quelli
Io mi sto trovando benissimo con l'Aqua1 a 5 stadi e tds incluso... Ho un acqua in entrata di 460 ed in uscita dalla membrana a 005,dopo il passaggio con le resine arrivo a 000
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
seguo anche io ....:) quindi infine che modello si consiglia di prendere? io non so neanche come montarlo/usarlo o accenderlo ;)
http://www.ebay.it/itm/IMPIANTO-OSMOSI-INVERSA-AQUILI-OSMO50-CON-FILTRO-NO3-PO4-SiO-PER-ACQUARI-/251223535279?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3a7e16eeaf#ht_4508wt_986
che ne dite di questo? ho il negozio sotto casa :)
o di questo?
http://www.ebay.it/itm/IMPIANTO-OSMOSI-INVERSA-RO-CLASSIC-50-GALLONI-ACQUARI-/251229011031?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3a7e6a7c57#ht_2706wt_986
posso montarlo all'occorrenza? non ho un posto dove poterlo lasciare fisso :)
Vanno bene entrambi , io trovo più comodo quello a bicchieri , ma se devi levarlo ogni volta è scomodissimo.
Grazie, dato il costo mi accontento meglio dell acqua del rubinetto
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
MatteoBr
12-11-2013, 00:14
Cioe' usi acqua del rubinetto per la vasca?????
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Da domani no... avrò l'impianto ad osmosi, cmq ci credi che ben 3 negozianti mi hanno detto di far partire la vasca con acqua di rubinetto? Fortuna che ho acqua buona... a me arriva l acqua dalla sorgente del verde, l'acqua utilizzata dal pastificio de cecco...
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
MatteoBr
12-11-2013, 00:44
Per quanto sia buona non credo sia adatta ad un marino......
1-Non mangero' mai piu de cecco
2-Cambia negozianti e digli di farle partire le loro le vasche con acqua di rubinetto!!!!!!
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Lo so ma un ragazzo che è un neofita, può sapere certe cose? Se raccontiamo cosa vediamo o cosa dicono alcuni negozianti, ci possiamo fare un libro..... ora mi vuole vendere per forza le resine... uno non le voglio due non servono, nel med le ho usate solo una volta per 7 giorni... ed ho salvato delle gorgonie... sono costretto ogni volta a fare "il giro"dei negozi e sentire le varie opinioni prima di fare o prendere qualcosa
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
dimaurogiovanni
12-11-2013, 01:47
Chiedi sul forum dove nessuno ha interesse a vendere niente . Si consiglia sulle propie esperienze ed errori
barmauri
12-11-2013, 03:31
Da domani no... avrò l'impianto ad osmosi, cmq ci credi che ben 3 negozianti mi hanno detto di far partire la vasca con acqua di rubinetto? Fortuna che ho acqua buona... a me arriva l acqua dalla sorgente del verde, l'acqua utilizzata dal pastificio de cecco...
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Beh meno male che ogni tanto i negozianti qualcuna giusta la dicono.. la vasca è ottimale farla partire con acqua di rubinetto, in quanto più completa, poi si aggiustano i valori prima di inserire i pesci.. alt, ma è un marino? Per il dolce va bene la procedura che ho detto ma per unmarino alzo le mani perché non lo so
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
colgo la vostra disponibilità nell'aiutarmi :) ... ho deciso di cambiare negozio per varie cose :/
di conseguenza su aquariumline ho visto circa 40 impianti a prezzi diversi.... notavo questo in offerta che mi consigliate? scomodo da montare e smontare ? http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html
oppure tra questi rapporto qualità prezzo? non posso permettermi grandi spese :( che mi consigliate?
http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-osmosi-acces-impianti-osmosi-c-90_606.html?sort=3a&page=1
p.s. da valutare anche quello che costa meno nel tempo con i ricambi...
------------------------------------------------------------------------
p.s. visto che devo fare più acquisti , alcuni test - osmosi - sale , e dato che mi trovo in zona tra domani e dopodomani pensavo di passare di persona da aquariumline così risparmio spedizione :), ultimamente ci sono negozi on liena che stanno facendo sconti ? (non so se se ne può parlare in chat? )
Giuseppe C.
12-11-2013, 21:38
colgo la vostra disponibilità nell'aiutarmi :) ... ho deciso di cambiare negozio per varie cose :/
di conseguenza su aquariumline ho visto circa 40 impianti a prezzi diversi.... notavo questo in offerta che mi consigliate? scomodo da montare e smontare ? http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html
oppure tra questi rapporto qualità prezzo? non posso permettermi grandi spese :( che mi consigliate?
http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-osmosi-acces-impianti-osmosi-c-90_606.html?sort=3a&page=1
p.s. da valutare anche quello che costa meno nel tempo con i ricambi...
------------------------------------------------------------------------
p.s. visto che devo fare più acquisti , alcuni test - osmosi - sale , e dato che mi trovo in zona tra domani e dopodomani pensavo di passare di persona da aquariumline così risparmio spedizione :), ultimamente ci sono negozi on liena che stanno facendo sconti ? (non so se se ne può parlare in chat? )
Guarda che su Acquariumline le spese non le paghi già da 45€ di spesa.;-)
Grazie x la info ma tra quei modelli cosa è preferibile?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
barmauri
12-11-2013, 23:07
Gli impianti top sono quelli a bicchiere trasparente come hai visto sicuramente però quello che hai evidenziato è il top per rapporto qualità prezzo.. consisera che solo, la me, brana costa 35 euro e altrettanto lo strumento di tds
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Ah ok ... ma tutti quei passaggi di quello indicato hanno costi maggiori Per i ricambi? Scusate l'ignoranza, e visto che non ho idea è semplice da montare e smontare?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
barmauri
13-11-2013, 01:04
L attacco al rubinetto è uguale per qualunque impianto tu acquisti.. duciamo che forse pwr montarlo e smontarlo ogni volta quelli di tipo "IN LINEA" magari potrebbero essere un pò più maneggevoli
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Io sono indeciso tra questi due:
http://www.ebay.it/itm/121216701453?...84.m1423.l2649
http://www.acquaefiltri.net/web/nego...i/aqua1-75-pro
quale è meglio prendere?
Quello di ebay è possibile che produce 1000 litri al giorno? mi sembra strano.
Fatemi sapere
Grazie
Maurizio Senia (Mauri)
21-11-2013, 10:52
Io sono indeciso tra questi due:
http://www.ebay.it/itm/121216701453?...84.m1423.l2649
http://www.acquaefiltri.net/web/nego...i/aqua1-75-pro
quale è meglio prendere?
Quello di ebay è possibile che produce 1000 litri al giorno? mi sembra strano.
Fatemi sapere
Grazie
Il secondo Link non funziona....... il primo ha un prezzo elevatissimo.;-)
Ecco il link funzionante del secondo
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/osmosi-inversa/impianti-professionali/aqua1-75-pro
Maurizio Senia (Mauri)
21-11-2013, 11:44
Ecco il link funzionante del secondo
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/osmosi-inversa/impianti-professionali/aqua1-75-pro
Come mai ti serve con pompa Booster, hai poca pressino e in casa?
No però sono gli unici sistemi a 5 stati che secondo me sono migliori degli altri.
E non ci sono senza pompa booster#24
Questo?
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/osmosi-inversa/impianti-professionali/aqua1-75-xp-mix?keyword=tds
Maurizio Senia (Mauri)
21-11-2013, 11:49
No però sono gli unici sistemi a 5 stati che secondo me sono migliori degli altri.
E non ci sono senza pompa booster#24
A te serve un 4 stadi...... Sedimenti, Carbone, Membrana e Post filtro a Resine..... se ti servono 15/20 litri al giorno va bene il 50 GPD.;-)
OK grazie per le risposte
Io ho risolto ho preso il 50 a 3 stadi della aquili... una domanda ma l'acqua di scarto è acqua sporca oppure acqua leggermente purificata rispetto a quella dell'ingresso?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
21-11-2013, 17:07
E acqua satura da tutto ciò che non dovrebbe entrare in acquario.
Inviato dal mio GT-I9195
barmauri
21-11-2013, 17:43
Io sono indeciso tra questi due:
http://www.ebay.it/itm/121216701453?...84.m1423.l2649
http://www.acquaefiltri.net/web/nego...i/aqua1-75-pro
quale è meglio prendere?
Quello di ebay è possibile che produce 1000 litri al giorno? mi sembra strano.
Fatemi sapere
Grazie
Quello di ebay si che può produrre 1000 lt al giorno e per il prezzo che ha è un impiantone.. unico tarlo i bicchieri non trasparenti
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Buonasera ragazzi entro e riprendo questa discussione perchè in questi giorni mi stò adoperando per l'acquisto di un impianto di osmosi per produrre acqua per il mio acquario da 130lt artigianale.
Premetto che tutta l'acqua di casa e prefiltrata da un addolcitore.
Anche io come altri in questa discussione sono orientato sulla marca "Aqua1" visto il prezzo ma leggendo questo topic qualche dubbio mi è entrato in circolo e ora sono di nuovo punto e a capo..
Il quesito che vorrei porvi è ma se compro questo:
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/562-aqua1-50sx-booster
..e aggiungo nel carrello di spesa un rilevatore TDS : http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/strumenti-di-misura-e-controllo/hm-rilevatore-di-tds-doppio-in-linea-per-tubo-da-1/4
vado a spendere piu o meno 180 euro ..e ho un impianto almeno a vederlo e a leggere le caratteristiche..di un certo livello..giusto???..che se vorrei comprarlo della Forwater ci vorrebbe il doppio..o quasi..
A questo punto se il problema sono le resine premontate xhè di basso valore..il gioco dell'acquisto vale cque la candela poichè se non dovessero filtrare bene basterebbe sostituirle con quelle Forwater che a quanto leggo danno risultati ottimi e garantiti..
In questo modo avrei un buon impianto ad un prezzo concorrenziale..nooo???
Penso che le resine della Forwater possano essere montate comunque quì..che dite?Non vorrà mica solo le originali Aqui1?
Se vi chiedete perchè avrei scelto un impianto con pompa di rilancio booster è perchè abito in una mansarda e non sono sicuro che l'acqua del mio rubinetto arrivi almeno a 3 bar..con una soluzione così..FORSE sono più sicuro..Voi che dite?
Aspetto fiducioso un vostro parere...Grazie anticipatamente a chiunque arricchisca con le proprie esperienze e sapienza quuesta discussione molto importante e utile.
Nessuno a da aggiungere il suo parere?
Puoi mettere tutte le resine che vuoi, di qualunque marca....c'è un post in tecnica Marino dove si parla delle resine , non lo leggere tutto di un fiato ma capirai i pro e contro di alcune resine http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182
Ivano grazie del tuo suggerimento...Ho letto...che dire...sconfortante...alla fine mi sembro più confuso di prima..sembra che queste resine di oggi fanno tutte cac... Ma ora la domanda mi sorge spontanea...ma in un acquario di acqua dolce..queste resine se effettivamente sono le resine..causano lo stesso problema? Alla fine Ivano qual'è secondo te la giusta combinazione di impianto per produrre un acqua decente? Grazie..
Quello che hai postato vi Aqua1 non è male, ottimo rapporto qualità/prezzo, per le resine io adesso sto usando le Ocean Life Deion TDS Zero e le Desilco sempre Ocean Life, che dire, come hai notato siamo tutti nella stessa barca, cerchiamo di capire quale sia il male minore
Ivano tu hai un impianto Osmosi per acquario marino? Ho scritto a Aqua1 x vedere che dicevano e farmi consigliare...loro mi indirizzano sull'acquisto di un semplice impianto in linea che non prevede post-filtri con resine...Tu sai se queste benedetti stadi con resine sono necessarie solo in determinati casi...oppure è opportuno averli in un impianto al fine di ottenere una garanzia in più per un acqua a "0" TDS in uscita?
Secondo me sono essenziali i post osmosi,e' preferibile almeno per me averlo a bicchieri e non a cartucce in linea...io ho un impianto con 3 stati,membrana e post osmosi...tutti bicchieri e resine ocean Life
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
...Ivano scusami cerco di capire un attimo...Tu hai un impianto con i seguenti stadi: - 1* filtro trasparente a bicchiere da 10” con cartuccia sedimenti da μ5 in polipropilene AD + 1* filtro a bicchiere da 10” con cartuccia di carbone pressato da μ5 + 1* filtro a bicchiere da 10" con cartuccia di carbone granulare super assorbente
- 1 membrana osmotica in poliammide TFC FILMTEC...e in fine altri 2 bicchiere post-filtri x l'eccezione giusto? Ho capito bene?
...No sicuramente non ho capito bene..poiché il tuo mi hai detto che è a 3 stadi...mentre come l'ho descritto io sarebbe a 6 stadi... Giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |