Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo...dopo 10 anni


foratta
04-11-2013, 22:59
Scusate la premessa, ma non trovo una sezione di benvenuto..
Torno alla ribalta dopo varie vicissitudini.. 😑 durante le quali ho provato a mantenere qualcosa, ma con scarsi risultati. Vuoi il tempo, la fantasia, la testa. Allo stato attuale mi ritengo un "pivello", visto il progresso tecnico e negli allevamenti, ma quando ho interrotto gestivo 3 acquari: tanganica, africa dolce e "nano Ada".

Adesso sto allestendo un 80x30x40 che pian pianino prende forma anche se.. alla fine sta uscendo un fritto misto 😟 um po colpa mia un po negoziante ( ma questo capitolo a parte).

Valori a regime (ora sono in termo terapia)
Ph 6.5/7.0
Gh 4
Kh 3
T° 26
Luce 3x18w neon periodo 8 ore
Co2 15 bolle/min
Fondo no fertilizzato

Pesci
3 guppy (sopravvissuti allestimenti precedenti)
5 rasbora
5 neon
1 botia
1 Hypostomus plecostomus (corretto)
1 pulitore (non ricordo nome)
Vorrei inserire una coppia principale, magari ciclidi

Piante
Vallisneria spiralis
Crypto
Anubias nana
Sagittaria nana
Alteranthea cardinalis
Altra che non ricordo

http://img.tapatalk.com/d/13/11/05/6y6unaju.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/05/4adupudu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/05/ry8ysade.jpg

Il dettaglio è per quelli che non ricordo..
fatevi sotto.. 😌

Alessandro.

Agro
04-11-2013, 23:13
Benvenuto #28
Purtroppo fai un bel ferito misto, prima sistemerei quello poi peserei ad altri pesci.
Nel ipotesi coppia di ciclidi il botia e il pesce misterioso, che è un gyrinocheilus, via crescono troppo. e il secondo diventa aggressivo, anche i guppy via che sono fuori luogo con i valori della vasca.
Poi sceglierei tra neon e rasbore infoltendo il gruppo, ma meglio i primi.
Poi con che diffusore usi per la co2 erogli abastanza bolle con scarsi risultati.
Alteranthea non credo che ti duri hai poca luce.
La pianta misteriosa è una limnophila sessiflora.

foratta
04-11-2013, 23:20
I guppy mi dispiace.. lo meritano. 😍
Gli altri non saprei come fare..
il negoziante, con cui ho poca confidenza e che ho chiesto più volte se stessi facendo un fritto misto rispondendo no.. non credo che li riprenda. 😟

Il botia e altro, non potrei tenerli fino a misura limite?! Almeno ammortizzo poi magari tra qualche mese trovo soluzione..

era mia intenzione avvicinarmi ad un biotopo.. mi sono fidato troppo.

Diffusore dennerle in vetro e ceramica

foratta
04-11-2013, 23:37
Benvenuto .
Poi con che diffusore usi per la co2 erogli abastanza bolle con scarsi risultati.
Da cosa lo deduci?
Alteranthea non credo che ti duri hai poca luce
Non ha detta del tizio.. 😠

Agro
04-11-2013, 23:40
ho chiesto più volte se stessi facendo un fritto misto rispondendo no
E' come chiedere al contadino se il suo vino è buono, e ovvio che ti dice di si. :-D

Il botia e altro, non potrei tenerli fino a misura limite?! Almeno ammortizzo poi magari tra qualche mese trovo soluzione..

E cosa vuoi amortizare?
Prima trovi una sistemazione meglio è.

era mia intenzione avvicinarmi ad un biotopo..
Purtroppo sei più lontano di quanto chiedi.
Prova a chiedere, se ti li ritira in cambio di un buono. #70
------------------------------------------------------------------------
Da cosa lo deduci?
Scusa, ricontrollando meglio ci stanno i valori, si deduce che se tu per ipotesi erogavi il doppio per avere quei ph c'era qualcosa che non andava.
E una cosa che vine un po per esperienza, le bolle nnon sono un unita di misura atendibile.
Conosci la relazione tra co2/pk/ph?

Non ha detta del tizio..
Richiedono illuminazioni prossime a 1 W/l

foratta
18-11-2013, 12:17
riprendiamo..
vorrei approfondire i discorsi fauna layout

Fauna:
il tizio mi riprende i pesci.. #70
quindi, visto che vorrei mettere dei ciclidi, a malincuore do via le Rasbora e il Gyrinocheilus.
porterei i neon da 5 a 12 e aggiungere i ciclidi.
a questo punto, che ciclidi? vorrei mettere qualcosa di taglia intorno ai 10cm (se il caso) magari una coppia (vasca 80l ca netti), che non siano i soliti scalari.

Layout:
in funzione dei pesci, vorrei aggiungere delle rocce, nel lato dx della vasca, a mo di montagnola per creare dei ripari. che rocce consigliate? colore? vanno bene quelle che si trovano nei magazzini edili/giardinaggio?
inoltre anche una bella radice sul lato sn davanti alla Alternanthera per creare anche una zona d'ombra..

consigli e opinioni pls?? :-)) ;-)

Agro
18-11-2013, 17:44
Come ciclidi semplici dai un occhiata agli apistogramma borelli o ai mikrogeophagus altispinosa.
Per il layout metti su un bel bosco ;-)
Per le rocce, con i tuoi valori evita quelle calcaree.
In allestimento e manutenzione c'è un bel topic in evidenza sulle rocce e uno sui legni.
Stai attento a mettere le rocce una sul altra, potrebbe anche crollare schiacciando pesi o peggio sfondandoti un vetro.

foratta
18-11-2013, 17:48
Come ciclidi semplici dai un occhiata agli apistogramma borelli o ai mikrogeophagus altispinosa.

Stai attento a mettere le rocce una sul altra, potrebbe anche crollare schiacciando pesi o peggio sfondandoti un vetro.

In realtà come pesci vorrei mettere qualcosa di taglia maggiore.

E se le rocce le fisso a secco con colla a caldo o silocone atossico? Possono essere inquinanti?

Agro
18-11-2013, 17:57
In realtà come pesci vorrei mettere qualcosa di taglia maggiore.
Per un pesce grande ci vuole una vasca grande :-D
Scherzi a parte, pesci più grandi non ti stanno, restando sui ciclidi nani salendo verlo il limite estremo potresti andare so sui apistogramma cacatuides o i nannacara anomala, ma solo più aggressivi specie gli ultimi, in riproduzione il maschio li dentro rischia veramente le pinne.

E se le rocce le fisso a secco con colla a caldo o silocone atossico? Possono essere inquinanti?
Il silicone va benissimo, anche l'attak va bene, entrambi quando asciutti sono inerti.