Visualizza la versione completa : Pianta acqua aria
Melodiscus
14-05-2006, 18:51
Ciao volevo sapere se esistevano piante che si possono allevare in acquario che crescono in acqua e che crescendo possono vivere anche fuori dall' acqua, a parte la mangrovia.
Spero di essermi spiegato. #12
mmicciox
14-05-2006, 19:59
Molte di quelle d'acquario crescono emerse in acquari aperti es. echinodorus, anuias, microsorum e bolbitis. Poi molte piante da paludario tipo spatiphyllum, scindapsus (potos)
Melodiscus
14-05-2006, 21:41
ma io le foglie delle mie echino le lascio fuori, ma poi ingialliscono e muoiono perchč ovviamente la fogliasi secca. com'č possibile??
marcoiva
14-05-2006, 22:17
#36# #36# #36# le anubias ad esempio
Melodiscus
15-05-2006, 02:01
si ho capito, ma a me mi si ingialliscono!!!!
mmicciox
15-05-2006, 06:47
Ambiente troppo secco, capita anche alle piante da appartamento
murcičlago
15-05-2006, 09:26
non č ke per caso hai il Pinguino DeLonghi in casa??? :-D :-D :-D ...."il canal, chi ha asciugato il canal?... :-)) :-)) :-))
Cleo2003
15-05-2006, 12:25
non č ke per caso hai il Pinguino DeLonghi in casa??? :-D :-D :-D ...."il canal, chi ha asciugato il canal?... :-)) :-)) :-))
no no..era "el canal.. chi ga sugā (o sciugā) el canal ?" :-D :-D :-D
Se restano fuori le foglie devono avere tanta tanta umiditā
murcičlago
15-05-2006, 12:48
chiedo venia...ma non sono bravo coi vari dialetti ragionali... #23 :-))
Cleo2003
15-05-2006, 13:46
(azz.. finisco sempre off topic :-D ) ....nn ti preoccupare.. almeno qui da noi giā nel vicentino tra un paese e l'altro si cambiano alcune parole dialettali :-D
NPS Messina
15-05-2006, 13:52
Ambiente troppo secco, capita anche alle piante da appartamento
Infatti :-))
Chi vuole cimentarsi nella coltivazione emersa di queste piante deve dotarsi di una vasca aperta illuminata da lampade molto potenti, che producendo elevati tassi di evaporazione dell'acqua consentono un giusto indice di umiditā dell'aria.
Oppure si puō ricorrere ad un produttore di nebbia artificiale.
Infatti
Chi vuole cimentarsi nella coltivazione emersa di queste piante deve dotarsi di una vasca aperta illuminata da lampade molto potenti, che producendo elevati tassi di evaporazione dell'acqua consentono un giusto indice di umiditā dell'aria.
giusto #36#
ma delle luci troppo potenti nn bruciano le foglie?
ricordo che le foglie della mia echinodorus quando uscivano dall'acqua e si avvicinavano ai neon .. si bruciacchiavano ai bordi ... pur essendo umidissime #24
Oppure si puō ricorrere ad un produttore di nebbia artificiale.
-05 -05 -05
che? #13 -28d#
Melodiscus
15-05-2006, 20:50
beh nella mia vsac evapora circa 1,5 litri di acqua al giorno.
Mirko_81
16-05-2006, 17:33
Citazione:
Oppure si puō ricorrere ad un produttore di nebbia artificiale.
che?
uno di quei nebulizzatori a basso voltaggio, non vorrei dire una cavolata, ma all'interno dovrebbe esserci una membrana che vibra e crea una nebbia molto pesante "perche fredda" su la superficie dell'acqua si usano di solito in terrari "o nelle fontanelle cinesi"
NPS Messina
17-05-2006, 02:56
giusto
ma delle luci troppo potenti nn bruciano le foglie?
Dipende che tipo di luce utilizzi, con Hqi e HqL non hai problemi, sono posizionate a diversi centimetri sopra la vasca.
uno di quei nebulizzatori a basso voltaggio, non vorrei dire una cavolata, ma all'interno dovrebbe esserci una membrana che vibra e crea una nebbia molto pesante "perche fredda" su la superficie dell'acqua si usano di solito in terrari "o nelle fontanelle cinesi"
Giustissimo, č una membrana che vibrando genera delle microonde che "vaporizzano" l'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |