Entra

Visualizza la versione completa : nannostomus beckfordi...


piedone
04-11-2013, 17:32
ciao a tutti...
ho comprato 6 esemplari di nannostomus beckfordi. il problema è questo:
- dopo un po' di giorni hanno preso colore ma non tutti... alcuni sono di un rosso acceso con la striscia nera (come li avevo visti esposti) altri sono rimasti bianchi e con la striscia nera (con solo qualche macchia rossa). è il dimorfismo sessuale... o sono due varietà differenti???
- perchè non fanno altro che rincorrersi e mordersi l'un l'altro? (soprattutto quelli "rossi" sono più aggressivi nei confronti di quelli "bianchi")
grazie!

magari sono da poco tempo lì dentro e quindi si devono ancora adattare.... mah.

Luca_fish12
04-11-2013, 18:41
Ciao!

I Nannostomus molto scuri sono i maschi, solitamente i maschi dominanti. Mentre quelli chiari (grigi più o meno) sono le femmine.

E' possibile che ci siano più maschi dominanti che si fronteggiano solitamente dandosi "spallate" l'un l'altro, ma sono prove di forza pacifiche, non arrivano mai a ferirsi, almeno da quello che ho visto negli scontri nel mio acquario :-)

piedone
04-11-2013, 18:49
grazie dell'aiuto... e perchè scacciano le femmine? più che altro è con loro che se la prendono...

Luca_fish12
04-11-2013, 19:04
Questo a me non capita...potrebbe essere che le femmine in realtà siano dei maschi sottomessi con una colorazione sbiadita?

Se riesci posta qualche foto degli esemplari, visto che li hai da poco magari si devono ancora ambientare per bene.

Comunque tranquillo perchè non sono pesci aggressivi, se anche ci sono delle scaramucce non arrivano a ferirsi tra loro :-) (monitora questa cosa comunque, magari le esperienze sono diverse)

piedone
04-11-2013, 19:19
ok... al più presto metto delle foto... sono molto sfuggenti per ora.
tra un po' metterò degli apistogramma... spero non vadano in conflitto...

piedone
04-11-2013, 23:01
ecco alcune foto...

http://s22.postimg.cc/5s6qolx99/IMG_0460.jpg (http://postimg.cc/image/5s6qolx99/)

http://s22.postimg.cc/8ig2lsty5/IMG_0464.jpg (http://postimg.cc/image/8ig2lsty5/)

http://s22.postimg.cc/bruhs9i1p/IMG_0469.jpg (http://postimg.cc/image/bruhs9i1p/)

http://s22.postimg.cc/b11rmhfod/IMG_0470.jpg (http://postimg.cc/image/b11rmhfod/)

http://s22.postimg.cc/vqacun2ql/IMG_0476.jpg (http://postimg.cc/image/vqacun2ql/)

http://s22.postimg.cc/c0s2i6uu5/IMG_0477.jpg (http://postimg.cc/image/c0s2i6uu5/)

http://s22.postimg.cc/yvuykulct/IMG_0478.jpg (http://postimg.cc/image/yvuykulct/)

il mio dubbio è che tre sono completamente rossi e neri... gli altri bianchi e neri con qualche riflesso... mah.
spero le immagini siano abbastanza chiare... corrono come i pazzi!!! #19

Luca_fish12
04-11-2013, 23:28
Dalle foto si vedono bene i maschi certi (specie nelle prime foto), mentre gli altri esemplari possono essere femmine o maschi sottomessi, ma se nei prossimi giorni il colore non cambia direi che sono femmine :-)

piedone
04-11-2013, 23:36
ok grazie!!!
quindi non sono un'altra varietà della stessa specie... speriamo bene!!
un'altra domanda se non ti "rompo" troppo...
c'è una "femmina" sempre emarginata... è normale?
pensavo formassero dei b(r)anchi piuttosto compatti... invece scorazzano e si scacciano in continuazione... bah!

Luca_fish12
04-11-2013, 23:40
No, no, sono tutti beckfordi quindi sono della stessa specie!

Riguardo al gruppo è normale che si sparpaglino appena prendono confidenza con la vasca...per loro è tutto un territorio limitato e non sentono il bisogno di stringersi di più.
Forse quando metterai gli apistogramma potrebbero farlo, anche se di solito tendono a stare sparsi, specie se la vasca è molto piantumata :-)

Luca_fish12
04-11-2013, 23:41
Riguardo la femmina in disparte come la vedi? sembra malata o sta bene? se non avesse problemi non mi preoccuperei troppo, magari è in fase di ambientamento!

piedone
04-11-2013, 23:44
a mangiare mangia... ma se ne sta fuori dai "cmobattimenti" e si nasconde all'ombra... li osserverò meglio in questi giorni e ti faccio sapere come procede...
grazie ancora!

alxò
15-11-2013, 14:07
Ciao piedone leggevo con interesse perchè ho anch'io la tua stessa situazione
vasca 60 litri, 8 nannostomus beckfordi, 2 ramirezi
li sto osservando da parecchio per capire anch'io questi strani comportamenti
pensavo che essendo pesci da banco stessero più o meno tutti vicino ed invece da quello che ho potuto capire la situazione è questa (almeno nel mio caso)
dovrebbero essere tre maschi e 5 femmine di cui un maschio quello dominante è rossissimo e tiene in un angolo gli altri due maschi sbiaditissimi(grigi e neri) e nell'altro angolo tutte le femmine (rosee, non proprio rosse) che lui ogni tanto spinge con forza in mezzo alla vegetazione per accoppiarsi. Le femmine vanno in giro ogni tanto ma i due poveri maschi si muovono solo quando do da mangiare.
Stavo pensando di riportarlo in negozio perchè è veramente troppo aggressivo, mi scaccia dalle zone più ombrate anche i RAM quando non sono in riproduzione.
Sarebbe bello sentire un pò le esperienze di chi ha o avuto questi pesci per capire se è tutto normale o c'è qualcosa di sbagliato nella vasca.
Ciao Alberto.

piedone
15-11-2013, 15:21
ciao alxò...
anch'io come te pensavo che fossero pesci fin troppo pacifici che muovendosi mi lasciassero una scia rossa nell'acquario... purtroppo non è così. sinceramente situazioni di emarginazione estreme come da te descritti non ne ho viste.
cmq... leggendo qui nel forum ho capito che quelli di colore "bianco" sono le femmine e quelli "rossi e rosei" sono i maschi. quello più sgargiante e "prepotente è il maschio dominante.

nell'altro angolo tutte le femmine (rosee, non proprio rosse) che lui ogni tanto spinge con forza in mezzo alla vegetazione per accoppiarsi
a me capita che i maschi (quelli rossi rosei per intenderci) facciano a "sportellate" fra la vegetazione rimanendo legati e vibrando tutti. non credo si accoppino così... ma dovremmo chiedere ai più esperti.

La situazione è migliorata da quando ho abbassato le luci... in alcuni casi rimangono in gruppo senza litigare. questo accade soprattutto quando ci sono io vicino all'acquario (sicuramente perchè ormai hanno capito che quando sono lì.... si mangia!!! :-D )
ciao!

P.S. Ti fanno scappare i ramirezi???

alxò
16-11-2013, 00:41
cmq... leggendo qui nel forum ho capito che quelli di colore "bianco" sono le femmine e quelli "rossi e rosei" sono i maschi. quello più sgargiante e "prepotente è il maschio dominante
oddio allora avrei solo 2 femmine e 5 maschi!
però oltre al colore ho letto che le femmine son più rotondette e i maschi più snelli e quelli di colore "bianco" sono proprio magrolini
cmq stasera mi sono deciso a riportare il prepotente in negozio, era diventato stressante anche per me vederlo inseguire tutti (si compreso i ram quando non sono in riproduzione) era un vero bullo
ora monitoro la situazione senza di lui e cerco di capire bene chi porta i pantaloni :-))
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Ciao.

piedone
18-11-2013, 18:11
figurati! mi interessa conoscere altre esperienze anche perchè mi sono affezionato a questi pesciolini dal comportamento così insolito :-D.
come va ora senza il "bullo"?
ce n'è un'altro che ha preso il suo posto? ;-)

maurix71
05-12-2013, 23:21
Siccome vorrei comprarne un gruppetto x il mio 80 litri, vorrei sapere con cosa li alimentate

Luca_fish12
05-12-2013, 23:32
Io li alimento con cibo congelato di piccole dimensioni, es i cyclops, il mikroplancton, le daphnie...
Ma spesso accettano anche i micro-granuli secchi (molto piccoli devono essere) :-)

piedone
06-12-2013, 17:55
Guarda io vario un po' la loro dieta:
un giorno sì e uno no gli dò dei microgranuli (molto piccoli) che mischio con la spirulina in polvere (diciamo che questa è la dieta di base).
Il giono "no"alterno pastiglie tabis o congelato (pochissimo e piccolissimo) o liofilizzato (non me vanno matti) o (qualche volta) artemie vive (impazziscono letteralmente).
Alla fine mangiano un po' di tutto (sono fondamentalmente carnivori) l'importante è che sia di piccole dimensioni perché hanno la bocca davvero minuscola ;-)
Per farti capire... le artemie vive un po'più grandi le mangiano in 3 bocconi...
Facci sapere come va... sono davvero dwi bei pesciolini!

maurix71
09-12-2013, 23:17
Oggi ho comprato sette esemplari, trovo che siano bellissimi! Due sono ancora piccoli... Comunque gli ho dato un po' di mangime granulare ed hanno gradito!

maurix71
11-12-2013, 22:18
.

maurix71
05-01-2014, 21:45
Come vi sembrano i miei nannostomus?
http://s22.postimg.cc/5qjm82cb1/image.jpg (http://postimg.cc/image/5qjm82cb1/)

http://s18.postimg.cc/w7f8h6bmd/image.jpg (http://postimg.cc/image/w7f8h6bmd/)

http://s18.postimg.cc/4lcgwhs9h/image.jpg (http://postimg.cc/image/4lcgwhs9h/)

http://s18.postimg.cc/k0g3dcv2t/image.jpg (http://postimg.cc/image/k0g3dcv2t/)

http://s18.postimg.cc/otzui7rkl/image.jpg (http://postimg.cc/image/otzui7rkl/)

http://s18.postimg.cc/faq5or42d/image.jpg (http://postimg.cc/image/faq5or42d/)

http://s18.postimg.cc/6gz97nh3p/image.jpg (http://postimg.cc/image/6gz97nh3p/)

http://s18.postimg.cc/evaahzsr9/image.jpg (http://postimg.cc/image/evaahzsr9/)

piedone
09-01-2014, 22:49
sono bellissimi anche se in foto non rendono parecchio... bisogna vederli dal vivo, sono davvero dei pesciolini dal comportamento interessante.

maurix71
09-01-2014, 23:11
sono bellissimi anche se in foto non rendono parecchio... bisogna vederli dal vivo, sono davvero dei pesciolini dal comportamento interessante.

Vero, poi muovono incessantemente le pinne come i pesci palla

piedone
10-01-2014, 13:45
allora... volevo condividere con voi la mia esperienza.
sono partito prima di natale per le vacanze e sono ritornato per l'epifania. un'amica ha dato da mangiare ai pesci per una ventina di giorni (solo granulato).
al mio ritorno SORPRESA DELLE SORPRESE: ho trovato un avannotto (già abbastanza cresciuto, 0,7 cm all'incirca) di nannostomus beckfordi.
cosa ne pensate?
io non ho testimonianze di riproduzione in acquario di questi pesci... sono felicissimo!
è proprio vero che meno metti le mani in vasca e meglio è!!!!
:-D

maurix71
12-01-2014, 21:53
Ma secondo voi i miei non sono un po' sbiaditi? A guardarli da certe angolazioni sembra che le scaglie siano sollevate... Si intravede un certo bianco fra di esse. Inoltre uno ha anche la coda sbiancata