Visualizza la versione completa : Cirrhilabrus solorensis
davide ari
04-11-2013, 11:41
Buongiorno a tutti,
potete darmi gentilmente qualche notizie sul Cirrhilabrus solorensis
Io ho un dsb
Grazie a tutti
http://s21.postimg.cc/5bvctazfn/untitled.jpg (http://postimg.cc/image/5bvctazfn/)
È un labride, quindi un buon saltatore e che tende a infossarsi nella sabbia, quindi non è il massimo se hai dsb..
Però non l'ho mai avuto, aspetta notizie da chi ne ha avuto uno!
davide ari
04-11-2013, 18:09
È un labride, quindi un buon saltatore e che tende a infossarsi nella sabbia, quindi non è il massimo se hai dsb..
Però non l'ho mai avuto, aspetta notizie da chi ne ha avuto uno!
Grazie per la risposta, vediamo se c'è qualche utente che l'ha ;-)
ALGRANATI
04-11-2013, 22:02
con DSB lascia perdere i labridi per i motivi già detti da Federica......passerebbe il suo tempo a mangiare zooplancton dalla sabbia.
Emiliano98
04-11-2013, 22:21
È un labride, quindi un buon saltatore e che tende a infossarsi nella sabbia, quindi non è il massimo se hai dsb..
Mi pare che il genere Cirrhilabrus non si insabbi #24
I cirrhilabrus sono pesci fantastici è pacifici probabilmente si insabbiano tutti, io non li trovo così dannosi per un dsb unico problema se non hai una vasca chiusa o con le protezioni sui lati te lo ritrovi sul pavimento al 100%.
Saluti.
davide ari
05-11-2013, 10:22
Graziem a tutti
Emiliano98
05-11-2013, 15:48
Si insabbiano eccome!
Avevo letto su "Il Mio Acquario" che il genere Cirrhilabrus, insieme a Pseudocheilinus, Paracheilinus e Labroides, non si insabbiasse #13
Però non ho esperienze dirette con i labridi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |