Visualizza la versione completa : incassare vasca nel muro
Ciao,sto cambiando casa e nella nuova vorrei poter mettere la vasca incassata nella parete...in realta la vasca verrebbe messa in cucina che essendo comunicante con la sala aprirei una "finestra"in modo tale che dalla parte della sala l acquario risulti come una specie di quadro...quindi la vasca risulterebbe "normale" in cucina e in salotto sarebbe visibile solo la parte del vetro dando secondo me un bel design..che ne pensate? potrei trovare delle difficolta? qualcuno di voi l ha fatto?
ottima idea, sicuramente non sei il primo, non c'è nessuna difficoltà se ben progettato
quindi tutta la parte tecnica (cavi, lampade etc) starebbe in cucina, in salotto non si vede niente
Si starebbe tt in cucina nel suo armadio... Cambierò le ante dell armadio mettendole dello stesso colore di quelle della cucina o ancora meglio magari comprando due pensili in più della cucina e usandoli come supporto... Dovrebbero reggere no? L acquario è un Elos 120. 120x57x50
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Cambierò le ante dell armadio mettendole dello stesso colore di quelle della cucina o ancora meglio magari comprando due pensili in più della cucina e usandoli come supporto... Dovrebbero reggere no? L acquario è un Elos 120. 120x57x50
mmm... i pensili da cucina di solito non sono fatti per portare grossi pesi#24
berto1886
04-11-2013, 12:37
Cambierò le ante dell armadio mettendole dello stesso colore di quelle della cucina o ancora meglio magari comprando due pensili in più della cucina e usandoli come supporto... Dovrebbero reggere no? L acquario è un Elos 120. 120x57x50
mmm... i pensili da cucina di solito non sono fatti per portare grossi pesi#24
quoto! rischi di sfasciare tutto... non si scherza con il peso delle vasche!
Ok allora tengo il mio mobile e magari cambio solo le ante... X ora il tutto è solo un pensiero,vediamo se avanza qualche soldo x farlo 😁
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Se lo fai sarebbe interessante che facessi una descrizione passo-passo del lavoro. Può tornare utile a molti:-)
berto1886
04-11-2013, 19:59
esatto! è un pò come la cucina in muratura :-))
bello io lo vorrei incassare nel muro dietro il divano :-) i muri sono spessi 90cm ci sto studiando!
seguo il progetto per rubare idee!!
Inviato dal mio GT-S5570I
berto1886
04-11-2013, 20:13
90cm??????? cavolo!!!
Ho una casa colonica di cui alcuni muri facevano parte di un castello e sono anke 120cm in bagno addirittura toccano i 2mt!!
Inviato dal mio GT-S5570I
berto1886
04-11-2013, 23:45
Alla faccia dell'isolamento
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
digitalfrank
04-11-2013, 23:50
In 90 cm di profondità ci farei un bel malawi serio. Cosi non ti devi preoccupare del peso.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
berto1886
04-11-2013, 23:52
Ah si!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
I Malawi mi piacciano un casino anke per la bellezza dei pesci.
Ma in materia sono gnurante, mi stò documentando!
e se parte l'idea mi devo informare anke per le pratiche di divorzio!!!" :eek:
Inviato dal mio GT-S5570I
digitalfrank
05-11-2013, 09:12
Vedi qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/speciale_ciclidi.asp c'è praticamente scritto tutto o quasi quello che ti serve per allestire un malawi.
Straquoto per il Malawi:-) puoi fare una vasca di dimensioni generose senza spendere capitali. In più hai pesci veramente splendidi:-) personalmente mi orienterei più verso un allestimento per haps, piuttosto che per mbuna. Quindi senza rocciata. Per la mia esperienza personale è molto più gestibile.
berto1886
05-11-2013, 11:28
I Malawi mi piacciano un casino anke per la bellezza dei pesci.
Ma in materia sono gnurante, mi stò documentando!
e se parte l'idea mi devo informare anke per le pratiche di divorzio!!!" :eek:
Inviato dal mio GT-S5570I
#rotfl# dai non buttarla così sul tragico
digitalfrank
05-11-2013, 13:33
Il bello del malawi sono proprio le rocciate. Con nascondigli e grotte.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Approvo digitalfrank
Inviato dal mio GT-S5570I
Marimarco69
05-11-2013, 19:31
90cm??????? cavolo!!!
Comincia a prendere mazzetta e scalpello...#rotfl#-14-
berto1886
05-11-2013, 19:58
:-D ah ah ah ah li ci vuole qualcosa di più potente!!
Ahahah... Se deciderò di farlo posterò le foto... Vediamo...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
berto1886
05-11-2013, 20:01
auguri! e soprattutto buon lavoro :-D
digitalfrank
05-11-2013, 20:51
Se lo fai sono proprio curioso di vedere come viene. E' un mio desiderio da anni farlo in un muro l'acquario.
Marimarco69
05-11-2013, 20:55
Viene bene, viene bene... anche quello nel muro rustico del castello...-14-
Ahah grazie ragazzi... Vedremo ripeto x ora è solo un idea...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Questa è una vasca incassata nel muro #17#19
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2303265&page=8
miciore89
05-11-2013, 22:51
@b-alek occhio al muro pero, se devi rompere in profondità più di 20 cm ti consiglio montare una travetto in cemento precompresso o una longherina prima che ti si crepa muro , su muri vecchi non si scherza ti consiglio come un tecnico edile. Comunque segue anche io questa idea . vediamo cosa esce fori .
Io faccio il fabbro avevo pensato di metere un telaio di ferro ad H saldate intorno alla vasca.
In questa maniera non dovrei avere problemi. "penso"
Inviato dal mio GT-S5570I
berto1886
06-11-2013, 00:32
Beh rinforzare il tutto con un telaio di ferro non è di sicuro una brutta idea... anzi
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Progetto abbandonato dopo tanti progetti il geometra mi ha detto che ci vuole il benestare del genio civile per la parete che e portante.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
berto1886
27-09-2014, 12:59
peccato #06
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |