Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Vasca: cosa e come??


Fabio84
04-11-2013, 03:15
Ciao a tutti!

Direi che sono quasi covinto di iniziare questa nuova avventura con una nuova vasca...ma marina questa volta!
Ho già avuto un marino anni fa...andato male per non so bene quali motivi...probabilmente la foga, la poca esperienza, la poca documentazione.....

Questa volta mi sono detto "o lo faccio bene o non lo faccio!"
Quindi diciamo che la voglia di fare bene e la calma le ho!

Avevo in mente una vasca da 60x60x60, come quella di Valentina84 che ringrazio già adesso per l'aiuto e la pazienza, oppure 80x50x50.
Assolutamente vorrò allevare sps.
A questo punto ho qualche domanda per capire bene cosa cercare/acquistare senza spendere male ed inutilmente!

Prima domana: dimensionamento della sump! Ho una vaschetta da 50x30x30...ma temo sia piccola. Voi che dite? Il minimo mi sa che è 50x50x50, anche se non so bene dove mettere la vasca di rabocco!

Seconda cosa...e che mi preoccupa è la luce! ma magari ne parliamo qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432864

Altro pensiero me lo da il materiale tecnico.
Come skimmer avrei pensato ad un APF 600...che so che non è difficile da regolare e va benissimo.

Ma per tutto il resto ho delle lacune...e ho bisogno di voi! Reattore di calcio?
Come pompe pensavo alle nanostream da 4500 l/h e come pompa di risalita ho una eheim 1250 in casa!
Non so poi manco io se mettere un reattore di zeolite...per quello devo un po' valutare bene il metodo di gestione!

Bene, me la date una mano??:-D

Grazie a tutti

Fabio

ALGRANATI
04-11-2013, 08:17
ti sposto in PRIMO ACQUARIO;-)

maraja72
04-11-2013, 10:06
ciao
intanto benvenuto dalla parte salate.
mi permetto di dirti quanto segue: mi pare che la troppa foga che hai messo, sbagliando, nella tua prima avventura, la stai rimettendo anche ora.
la pazienza prima di tutto.
ti consiglio di leggerti le guide sul marino che trovi all'inizio di ogni sezione.
per quanto riguarda le domande che hai posto, provo a darti qualche consiglio che si basa sulla mia esperienza.
allestire una vasca di sps è alquanto complicato e ci si arriva per gradi, scegliendo accuratamente tecnica e tipo di conduzione.
hai intenzione di fare un berlinese o un dsb?
questo può influenzare la scelta dello schiumatoio in quanto con un berlinese puro avrai necessità di acquistare uno skimmer sovradimensionato mentre col dsb puoi anche tenerti più stretto.la vasca: sceglila in modo che si possa illuminare facilmente...io fra le dimensioni che hai postato, pur adorando i cubi, opterei per la 80*50*50.
sump: non ci sono delle dimensioni più adatte di altre; la sump deve essere abbastanza capiente da contenere la tecnica e il ritorno dell'acqua in caso di black out in modo da prevenire allaganebti.
skimmer: vale il discorso fatto prima...il deltec è un ottima macchina ma, per i miei gusti, un po' troppo rumorosa.
reattore: se fai una vasca di sps, avrai sicuramente necessità di averlo.
movimento: gli sps necessitano di molto movimento e, con un lato da 80 ad esempio, le pompe da 4500 l/h secondo me sono sottodimensionate.

ti auguro buon lavoro e facci sapere come procederai.
#70

Fabio84
04-11-2013, 14:59
Grazie Algranati!!

Maraja72, grazie della risposta.
In realtà non ho fretta...non ho acquistato ancora nulla! Ho solo la plafo acquistata tempo fa!
Ho chiesto qui per la tecnica proprio perchè devo conoscere cosa è meglio.
Le guide le ho guardate, ho letto gli articoli sul metodo zeovit, cercherò informazioni su xaqua e altre cose. Ma le basi penso di averle. Ad esempio, quando iniziai, nessuno mi disse perchè l'acquario deve maturare...e come fa a farlo! Adesso, se non ho capito male, so che l'acquario marino si basa sulla sua popolazione batterica!

Tu mi parli di DSB e BERLINESE...ma io pensavo di discutere nella giusta sezione di questo. Però se si può parlarne qui...tanto meglio!

le doti fondamentali dell'acquario dovranno essere: Silenziosità e basso consumo energetico (nel limite del possibile ovviamente).

L'APF è rumoroso? Bene, tu cosa prenderesti nel caso decidessi di fare un berlinese?

il DSB mi fa un po' paura per via di tutta quella sabbia, non vorrei si formassero ristagni o cose simili. Questa mia preoccupazione forse è infondata...e data dal fatto che non conosco bene le dinamiche che avvengono nello strato di sabbia!

Come misura della vasca mi piacerebbe anche un cubo...ma, giustamente, devo poterla illuminare bene!!