Entra

Visualizza la versione completa : Crenilabrus ocellatus (Tordo ocellato)


Byantonello
22-04-2005, 15:07
Forza.... dite (o chiedete) tutto quello che volete su questo labride. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc013_1__212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01089__tordo_ocellato_854.jpg

pieme74
22-04-2005, 19:36
secondo me è il più facile tordo da allevare, carattere tranquillo ma non troppo timido, accetta di tutto il mio addirittura mi pizzicava le mani quando le mettevo in acqua.
purtroppo a mio malincuore ho dovuto liberare tutti i pesci che avevo -20
ora spero di trovare un bell'esemplare di ocellato, magari dalla livrea gialla o arancio, visto che è uno dei pesci più belli da osservare in acquario a mio parere...

diego91285
23-04-2005, 01:10
non me ne intendo quindi vi chiedo: dove si trova questo stupendo animale? in profondità, vicino alla riva....

pieme74
23-04-2005, 01:26
qui c'è il mio
non è bello come quello di Antonello :-))

trippese
23-04-2005, 13:57
ciao
così mi fate rosicà troppo!
io invece come faccio a trovare questi magnifici pesci ?
anke abitando sul mare x me è impossibile reperire tali organismi(bavosa bianca, marherita di mare, tordo ocellaris ecc.)
fondali sabbiosi e bassi dove al massimo si trovano degli anemonia sulcata

Byantonello
26-04-2005, 12:42
non me ne intendo quindi vi chiedo: dove si trova questo stupendo animale? in profondità, vicino alla riva....

ciao Diego, si trova praticamente ovunque ci sia roccia e posidonia, costruisce 7 /8 nidi simili a quelli di un passero, con pezzi di alghe (anche in acquario), a distanza di una decina di metri, in genere ha un arem di una decina di femmine per nido.

Ci sono esemplari + colorati (vedi la differenza tra il mio e quello di Pietro), e ciò dipende dalla zona (se è povera di colori lui si adegua) e dal periodo (quando va in estro è coloratissimo). Il Periodo riproduttivo dura tutta l'estate.
Posterò qualche foto delle femmine che sono leggermente differenti.

pieme74
18-05-2005, 00:53
ecco un mio nuovo ospite :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp6310_529.jpg

ROB74
18-05-2005, 01:16
Anche io ne ho uno ocellato, ma ha di diverso da quelle in foto che la macchiolina "branchiale" che si nota sta proprio in corrispondenza dell'articolazione delle pinne laterali ed è contornata da un righino giallo... #24

E' socievole, fantastico, quanto distruttore di alghe nastro a forcella -04 #23

Belle foto #25