Entra

Visualizza la versione completa : euphyllia paradivisa che si ritira ogni giorno alla stessa ora?


Darktullist
03-11-2013, 21:21
come avrete intuito dal titolo ho un "problema" se così lo vogliamo chiamare, a quale non riesco a dare una risposta razionale.

Ho un nano da 60 litri lordi con qualche duro, mollo e un calice di euphyllia paradivisa.

Ho riscontrato che ogni giorno si apre spolipando per bene dalle 12 che si accendono le luci fino alle 18.30 ora in cui inizia a ritirarsi fino a lasciare fuori pochi cm di tentacoli facendo sembrare i tentacoli quasi sgonfi.

Premetto che oltre a questo fatto piuttosto singolare (data la sistematicità dell'ora a cui capita), ho anche una piccola ricrescita di sarcophyton su una roccia che durante il giorno spolipa a periodi alterni di ore...sta aperto qualche ora poi si chiude, per poi riaprirsi dopo qualche minuto...e così tutto il giorno.

Ho provato a verificare valori di ph, kh, calcio e magnesio ecc sono sempre gli stessi, no3, no2,po4 assenti, integro reef paste in dosi quasi esigue ogni giorno e stop.

Illuminazione a led con:
-7 led da 3w da 20000k
-14 led da 3w da 12000k
-14 led da 3 w da 10000k
- 20 led blue da 3w

led bianchi tenuti al 70% e blu al 100%, fotoperiodo composto da 10 ore di luce piena, e 1 ora di alba con soli led blu attivi e stessa cosa per il tramonto...quindi 12 ore totali di luce al dì.

Gli animali sembrano stare bene ma appunto volevo capire se c'è qualcosa che può determinare questo fatto.

Fatemi sapere guys ;)

Giordano Lucchetti
09-11-2013, 08:33
Secondo me e' il normale metabolismo del corallo, lo fanno anche a me.

Darktullist
09-11-2013, 10:34
Fantastico......la tua risposta mi fa ben sperare....pensavo che magari fosse stato il tempo di adattamento da neon a led, ma in effetti continua a farlo anche dopo un bel periodo...quindi credo sia proprio come dici te, anche perché l'animale non da segni di sofferenza o i classici "ritiri" che fanno le euphyllie in genere prima di morire.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

LORRELORRE
09-11-2013, 10:54
Ciao, la potenza dei led è costante? Oppure va ad aumentare? Il fatto che tutti i valori siano a 0 potrebbe anche indicare che il corallo in questione potrebbe avere fame

Darktullist
09-11-2013, 10:58
La luce a parte "l'alba" e "tramonto" con solo luci blu è sempre costante....ho provato ad alimentare di più il corallo ma si chiude comunque un poco verso quell'ora....inoltre non è raro vederlo fare la cacchina, quindi credo che per mangiare mangi....avevo provato anche ad alimentarlo direttamente e i polipi stavano portando il cibo alla bocca, salvo poi arrivare di gran carriera il pagliaccio che gli ha rubato tutto..... Ma voi che avete le vasche piene di pesci e alimentate direttamente gli LSP come fate ad evitare che i pesci si freghino il cibo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

LORRELORRE
09-11-2013, 11:01
Se mi dici che mangia.... Allora potrebbe essere l'esatto contrario ovvero che nelle fasi di "digestione" appena cattura il cibo di ritira! tengo a precisare che SONO IPOTESI perché non vedendo l'animale non ti posso dare una risposta certa! Per l'alimentazione taglia il collo di una bottiglia e la usi come scudo!

Darktullist
09-11-2013, 11:03
Ottima idea!!! Oggi appena si accendono le luci provo e carico qualche foto cosi possiamo approfondire meglio la questione ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

LORRELORRE
09-11-2013, 15:42
Certo sicuramente é più utile c'è da tenere in condirezione anche il fatto che qualche altro ospite la possa infastidire.... Però mi sembra molto strano sempre alla solita ora!