Entra

Visualizza la versione completa : Alimentazione Pelvicachromis pulcher


Hank
03-11-2013, 17:49
Salve ragazzi da un paio di mesi ho preso una coppia di Pelvicachromis pulcher che alimento nel seguente modo: all'ora di pranzo alterno scaglie per ciclidi JBL e Tropical con SHG microgranuli, alla sera invece do solo ed esclusivamente congelato. Do 1/4 di cubetto per sera e in questo ordine: artemia, mysis, krill e chironomus rossi ovviamente alternando, non tutti insieme.
Da qualche giorno a questa parte però la femmina presenta problemi di feci bianche e filamentose, e dopo aver aperto una discussione nella sezione malattie mi hanno detto che gli agenti patogeni responsabili dei flagellati o degli altri parassiti intestinali possono essere contenuti nei cibi congelati.
Il problema è che io non voglio assolutamente abbandonare questi ultimi, anzi, voglio cercare di arrivare ad una dieta composta quasi ed esclusivamente da congelato perchè da quando ho iniziato a darlo la sera i pesci ne hanno beneficiato in termini di colori e di crescita.

Ho letto l'ottimo articolo nella home del sito scritto da Luca_fish12 e mi piacerebbe avere un tuo parere, oltre agli altri consigli che ne conseguiranno. :-)

Luca_fish12
03-11-2013, 18:08
Ciao!
L'ipotesi dei flagellati portati dal cibo congelato non è da scartare anche se è molto improbabile. Come ti hanno scritto nell'altro topic il problema si può verificare se il cibo somministrato è troppo e il pesce non ha il tempo di digerirlo per bene.
Allora si accumula e si forma l'infezione.

Da quello che leggo, sicuramente c'è un eccesso di alimentazione, in quanto se usi il congelato non c'è motivo di somministrare due parti al giorno, e soprattutto non tutti i giorni.

Per farti un esempio, io uso solo congelato ma i miei pesci consumano 5 pasti totali a settimana, uno al giorno con almeno 2 giorni di digiuno. In questo modo gli animali riescono a digerire per bene quello che mangiano, anche perchè il cibo congelato non essendo trattato ha bisogno di molto più tempo per essere digerito e dipende anche da quanto un pesce brucia calorie in acquario (di solito i pesci bruciano pochissime calorie rispetto alla vita in natura).

Per risolvere il problema dei flagellati ti consiglio di seguire la cura che ti hanno proposto nell'altra sezione, ma da ora in poi nutri molto meno i pesci specie se usi il cibo congelato! :-)

Hank
03-11-2013, 19:06
Ciao Luca :-) , per ora chiaramente digiuno per almeno quattro giorni e poi piselli e aglio, se non dovesse funzionare vado di Flagyl.
Per quanto riguarda l'alimentazione allora passerei direttamente al congelato saltando la somministrazione dell'ora di pranzo e aggiungendo almeno un giorno di digiuno.
Nell'ordine artemia-mysis-krill-chironomus riesco secondo te nel difficile intento di un ottimale apporto calorico, grasso e proteico?
Grazie per l'intervento e l'esaustiva risposta.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Luca_fish12
03-11-2013, 20:01
Sì, hai diversi alimenti per cui riesci a variare per bene! :-)

Se ogni tanto aggiungi qualcosa di vegetale o di vivo hai una dieta perfetta!
Prova a fare due giorni di digiuno a settimana e vedi come va, in caso torni a farne uno solo!

Hank
03-11-2013, 20:07
Ok, grazie mille per la consulenza. :-)