PDA

Visualizza la versione completa : Acqua distillata


Pesce Rosso D.F.
03-11-2013, 17:21
salve,ho intenzione di allevare triops su questo e su altri forum ho chiarito tutto, il mio unico problema e' l'acqua distillata,visto che non la trovo da nessuna parte ho pensato se si potesse usare quella per l'aerosol voi che dite? dovrebbe essere piu' pura di qualunque acqua distillata visto che riguarda i nostri polmoni!
so gia' la differenza tra acqua distillata e acqua deionizzata o demineralizzata e so anche che l'acqua osmosi non c'entra niente quindi non vi preoccupate a mettere la differenza oppure se c'e' qualcuno che non sa che l'acqua distillata e' diversa da quella demineralizzata non scriva che posso trovare al supermercato (tipo quella da stiro) . grazie e spero di aver spostato sulla sezione giusta.

berto1886
04-11-2013, 12:45
l'acqua distillata di solito si trova in farmacia come quella per l'aerosol appunto...

Pesce Rosso D.F.
04-11-2013, 15:21
Quindi quella dell'aerosol va bene per l'acquario?

Carmine85
04-11-2013, 15:39
Ciao
Io li ho allevati in acqua Levissima ( quella che più si avvicina ai suoi parametri...
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/5u8epure.jpg
Se parti da uova, devi allevarli inizialmente con apposito "detrito"

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
04-11-2013, 16:25
Lo so compro la bustina dove ci sono uova e detritus e compro la bustina col mangime e' tutto uguale al gioco della clementoni solo che li allevo in acquario più' grande e c'è' un filtro (a zainetto e le griglie non fanno passare neanche le larve di physa che ho ora in questo acquario) e un termoriscaldatore e un termometro decente.
E ovviamente l'allevamento e' diverso:
Inizio coltura: metto uova e detritus e li allevo fino a quando saranno grandi e avranno fatte le uova. Prelevò la sabbia con le uova e li faccio essiccare per qualche settimana. Se i primi triops sono vivi li allevo fino a 10 giorni dalla nascita in un contenitore con la stessa acqua dell'acquario originario,se i primi triops sono morti li allevo direttamente nell'acquario dove prima c'erano i primi triops e cosi' tutte le generazioni.
Bisogna mettere piante? In acqua distillata ci possono stare le piante?
Grazie.
Come aspetto fisico cosi:
Fondo composto da ghiaino nero grosso (1cm di diametro) e sopra molti cm di sabbia
Decorazioni composte da una conchiglia che copre la griglia del filtro e il termo riscaldatore
Filtro composto da cannolicchi (non lo so cosa succede con l'acqua distillata ma ci provo lo stesso) e una cartuccia filtrante
Termo riscaldatore di 25 w
E aereatore per 30 litri (haquoss airline 1)
Che valori vogliono i triops? io posso misurare GH,kh,pH,no2,no3 e ammoniaca ma come li misuro? Perche' l'acqua distillata non fa gli stessi valori di quella normale (es no3:50 mg(acqua normale) no3: 30 mg (acqua distillata) pero' in realtà' hanno gli stessi valori di no3)Grazie in anticipo.
------------------------------------------------------------------------
Perche' hai messo la foto del tuoi triops? Carino comunque.

berto1886
04-11-2013, 20:01
devo provare anch'io ad allevare questi strani esserini...

Carmine85
04-11-2013, 20:56
L'acqua distillata serve solo nelle primissime fasi.....dopo per il mntenimento puoi procedere ad allevarli con semplice prefiltrata con piantine e arredi
Calcola almeno 3 litri a triops perché tra di loro non si sopportano e si mangiano tra di loro....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

berto1886
04-11-2013, 23:46
Cavolo sono così territoriali?!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Pesce Rosso D.F.
05-11-2013, 17:55
Non sono territoriali sono cannibali -37
Non vi preoccupate che già' so tutto volevo solo sapere questa cosa dell'acqua distillata,quindi posso mettere le piante? (Nell'acquario)
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille

Carmine85
05-11-2013, 18:01
Nell acquario di destinazione certo che potrai metterci piantine....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

berto1886
05-11-2013, 18:38
Non sono territoriali sono cannibali -37
Non vi preoccupate che già' so tutto volevo solo sapere questa cosa dell'acqua distillata,quindi posso mettere le piante? (Nell'acquario)
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille

meglio ancora! :#O non pensavo avessero tutta questa "cattiveria" :-D

Carmine85
05-11-2013, 18:54
Non sono territoriali sono cannibali -37
Non vi preoccupate che già' so tutto volevo solo sapere questa cosa dell'acqua distillata,quindi posso mettere le piante? (Nell'acquario)
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille

meglio ancora! :#O non pensavo avessero tutta questa "cattiveria" :-D

La "cattiveria" è frutto di anni di "non evoluzione", nel senso che com'erano 300 milioni di anni fa, lo sono adesso, sono animali preistorici, erano presenti ancor prima dei dinosauri....in quel periodo la natura era particolarmente spietata e gli animali, soprattutto i crostacei usavano tecniche di cannibalismo per sopravvivere....hanno conservato tutto quello che facevano in quel periodo fino ai giorni nostri....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

berto1886
05-11-2013, 19:54
:-)) grazie

Pesce Rosso D.F.
05-11-2013, 23:09
grzie mille

scriptors
08-11-2013, 17:01
Azz... quindi niente mani in vasca :-D

Scherzi a parte occhio che l'acqua per aerosol mediamente è 'soluzione fisiologica' = acqua + cloruro di sodio = acqua e sale ;-)

Carmine85
09-11-2013, 03:36
Azz... quindi niente mani in vasca :-D

Scherzi a parte occhio che l'acqua per aerosol mediamente è 'soluzione fisiologica' = acqua + cloruro di sodio = acqua e sale ;-)

Infatti io non l'ho mai usata acqua per aerosol...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
09-11-2013, 17:47
allora se la trovo (come faccio a levare il sale nell'acqua distillata per l'aereosol? oppure vedo se la trovo altrove) uso qualche litro di acqua distillata e acqua normale (osmosi) e per schiuderle la prima volta uso il contenitore con l'acqua distillata (sara' 1 litro max). grazie mille.

berto1886
10-11-2013, 13:28
Per levare il sale la dovresti distillare ancora

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Carmine85
10-11-2013, 14:31
Io ho usato acqua di bottiglia per le uova....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Pesce Rosso D.F.
10-11-2013, 18:13
ok vadi per acqua osmosi e basta.

berto1886
11-11-2013, 15:09
Alla fine penso che non cambi niente

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Pesce Rosso D.F.
11-11-2013, 16:29
allora perche' dicono di mettere acqua distillata nel gioco della clementoni?

berto1886
11-11-2013, 16:46
boh... secondo me basta che non ci siano sali minerali a questo punto...

Carmine85
11-11-2013, 18:58
allora perche' dicono di mettere acqua distillata nel gioco della clementoni?

La clementoni ti fa crescer pure i pesci rossi in contenitori minuscoli :D
Comunque all'Università le uova le ho "allevate" in acqua osmotica, a casa con acqua lievissima...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

berto1886
12-11-2013, 14:19
allora perche' dicono di mettere acqua distillata nel gioco della clementoni?

La clementoni ti fa crescer pure i pesci rossi in contenitori minuscoli :D
Comunque all'Università le uova le ho "allevate" in acqua osmotica, a casa con acqua lievissima...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Appunto! :-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Pesce Rosso D.F.
13-11-2013, 14:56
l'ho capito ma perche' dicono di fare cose piu' complicate sbagliate che piu' semplici giuste?