Entra

Visualizza la versione completa : Dopo circa 15 anni di dolce.....


Takashi_Amano
03-11-2013, 15:43
Ciao a tutti, mi chiamo Luciano, frequento questo forum da tempo immemore ( questo fu il miosecondo nick con cui mi registrai....il primo non ricordo nemmeno quanti anni fà lo feci, ma ovviamente non scrivo molto...ma leggo parecchio :) ); come avrete capito e si evince dal mio nick sono stato sempre dolcista e credo di averlo fatto con discreti risultati.

Ora però.....ebbene si.....è ora di fare per me il salto generazionale e dedicarmi al marino.

Gestione che vorrei adottare è Berlinese ( magari con un pò di sabbia corallina da mettere come fondo, proprio perchè non mi piace vedere il vetro )

Questo quello di cui sono in possesso:

cubo 50*50*50
mobile profilato alluminio completo di 4 pannelli rivestiti in gommapiuma all'interno contro rumore ed umidità
plafiniera ecotech marine radion xr30w
piccola sump nella quale alloggiare schiumatoio e pompa risalita
schiumatoio hydor performer 400dp completo di 2 pompe, quella di schiumazione e quella di carico
pompa risalita eheim 2000 che credo cambierò presto visto che è sovradimensionata
pompa di movimento da prendere
ovviamente termo da 150watt
per quanto riguarda le rocce vive, inserirò circa una 30 di chili??? che prenderò prossima settimana dall'acquario di un mio collega che dismette e che le aveva in vasca da 4 anni ( farò fare comunque il emse di buoio per spurgare bene e ripartire con rocce il più possibili "pulite"

credo di non aver dimenticato nulla; veniamo alle domande:

prima domanda: mobile - so che all'intermo si formerà molta umidità, per questo motivo credo che installerò la ciabatta di corrente con tutte le prese fuori dal mobile ( compreso l'alimentatore della ecotech ); cosa e come combattete l'umidità all'interno del mobile? Crea problemi a lungo andare?

seconda domanda: plafo - sono felice possessore di questa splendida plafo che credo tutti conosciate ( è la prima versione ed è uppata con il kit lenti TIR ). Ieri ho scaricato il programma di configurazione dal sito ecothec - come si programma? Mi spiego meglio; io vorrei che la plafo innanzitutto non arrivi al 100% della sua potenza perchè non serve ( alleverò molli almeno all'inizio...poi vediamo ) ed inoltre vorrei decidere io il lasso temporale in cui questa dovrà fare il ciclo alba tramonto; mi sembra di aver visto che tipo ti fa il ciclo delle 24 ore - non esiste, io voglio che sia accesa massimo 10/12 ore, durante le quali simulare il cilclo 24h. come si fa?

tera domanda: sump - veniamo alla sump; questa è costituita da un piccolo cubo ( utilizzato a suo tempo dal precedente proprietario come nanoreef, promosso poi a sump del sistema più grande :-D ) il quale quindi non è compartimentato. Va creato un compartimento? Chessò ad esempio prima lo schiumatoio e poi la pompa? O non serve farlo? Ci sono accorgimenti particolari da adottare?

quarta domanda: schiumatoio - dunque questo è un Hydor ed è dotato di 2 pompe. Mi spiegava la persona da cui l'ho preso che in questo modo non si ha il problema del livello dell'acqua ( che poi non sarebbe un problema visto che installerò un rabbocco automatico ) in quanto la seconda pompa spinge l'acqua dentro il cilindro. esistono schiumatoi monopompa in grado di lavorare comunque senza grosse difficoltà causate dal livello dell'acqua? Questo solo perchè vorrei evitare di consumare troppa corrente eliminando una pompa e prendendo magari uno schiumatoio pure leggermente più piccolo, visto che questo secondo me è sovradimensionato per la mia vasca

quinta domanda: Vasca - devo pulirla! Voglio farlo per bene, è in extrachiaro. Come? Inoltre vorrei applicare sul vetro posteriore uno sfondo nero o blu scuro. Ho sentito parlare di sfondi gel per una perfetta applicazione. Dove si comprano?

Allora per il momento mi fermo qua altrimenti mi uccidete. Ringrazio quanti mi vorranno assistere in questa mia esperienza ed in questa fase di start up. Ho intenzione di descrivere man mano i vari progressi ed i vari step qui, se siete daccordo.

Attendo Vostre esperte risposte.

Ancora Grazie#28

mauro56
03-11-2013, 22:47
rocce puoi prenderne di meno... 1 kg ogni 6 litri
fai un buco 10x10 nel mobile e ci metti una ventola da PC che è silenziosa ed aspira l'umidità da dentro specie quando l'umidità atmosferica aumenta e conseguentemente aumenta anche li
------------------------------------------------------------------------
esistono schiumatoi monopompa che richiedono un livello di acqua costante e di norma sono più silenziosi e doppia pompa (la pompa di carico pero' consuma molto poco)
------------------------------------------------------------------------
per pulire la vasca raschietto e pazienza

Takashi_Amano
03-11-2013, 22:51
grazie mille per la tua risposta Mauro; ma quindi schiumatoi monopompa che non sono influenzati dal livello dell'acqua nella sump non esistono?

mauro56
03-11-2013, 22:52
il mese di buoio io non lo farei, maturerei alla luce..
non so per gli schiumatoi monopompa.. c'è una tolleranza di livello, ma non saprei quanto

Takashi_Amano
03-11-2013, 23:05
perchè non lo faresti? Calcola che è vero che queste rocce provengono da un acquario avviato da 4 anni, ma fidati ho visto le foto e sono messe malino. alghe sporcizia ecc ecc ( lui ha praticamente abbandonato la vasca a se stessa da un diverso tempo ). Inoltre non credo abbia mai tenuto conto di valori ecc quindi davvero, non saprei, io pensavo che il mesetto di buio a spurgare non può che fargli bene no?

tene
03-11-2013, 23:18
Ormai è stato accertato che buio o luce subito sono quasi ininfluenti per le alghe, se devono venire vengono comunque, quindi il mese di buio diventa un mese perso, visto che poi ci vuole un altro mese per raggiungere il fotoperiodo completo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Takashi_Amano
03-11-2013, 23:25
ok! E per pulirle da tutto lo schifo che ho visto come faccio? Non posso metterle in vasca ridotte così

tene
03-11-2013, 23:39
Le alghe se sono alghe da inquinanti se ne andranno quando la vasca avrà i valori a posto,per togliere i sedimenti basta sciacquarle in un catino con acqua salata, certo se la vasca non era seguita ci potrà volere un bel po' ad eliminare eventuali inquinanti soprattutto no3 dei quali potrebbero essere intrise

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Alex_Milano80
04-11-2013, 00:19
certo che il tuo è un user_name impegnativo...

Takashi_Amano
04-11-2013, 00:27
AHAHAHAHAAH si lo so Alex, ma ce l'ho da una vita davvero.....e comunque sul dolce non dico che mi avvicinassi al grande maestro, ma debbo dire che ho avuto le mie belle soddisfazioni :D

comunque Tene vedrò come stanno messe meglio dal vivo; domenica prossima andrò a prenderle e le porterò a casa, dove al momento le metterò in un contenitore ( tipo quelli che vende ikea in plastica ) con acqua, riscaldatore e pompa movimento...

Takashi_Amano
05-11-2013, 02:19
ragazzi queste sono le foto delle rocce che metterò; sono dentro la vasca di quel mio amico. Come le vedete? Sono recuperabili?
http://s23.postimg.cc/85geqvn2v/IMG_20131030_WA0000.jpg (http://postimg.cc/image/85geqvn2v/)

http://s18.postimg.cc/e4u26g25h/IMG_20131030_WA0001.jpg (http://postimg.cc/image/e4u26g25h/)

http://s22.postimg.cc/4k799cfj1/IMG_20131030_WA0002.jpg (http://postimg.cc/image/4k799cfj1/)

http://s13.postimg.cc/hnr8hc2kz/IMG_20131030_WA0003.jpg (http://postimg.cc/image/hnr8hc2kz/)

http://s7.postimg.cc/oez04f2vb/IMG_20131030_WA0004.jpg (http://postimg.cc/image/oez04f2vb/)

http://s16.postimg.cc/urgy9nu0h/IMG_20131030_WA0005.jpg (http://postimg.cc/image/urgy9nu0h/)

dimaurogiovanni
05-11-2013, 02:40
Mi dispiace ma su tatapalk non si vedono

Takashi_Amano
05-11-2013, 11:09
Ciao mi sembra molto strano. Io le ho caricate ieri dal web, ma ora sto su tapatalk e le vedo benissimo

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk

SirNino
05-11-2013, 11:39
Bhe da veder così sembrano messe abbastanza beene per quel che rigiarda la vita (io le sto guardando su tapatalk quindi potrei sbagliarmi). per quel che riguarda le alghe non preoccuparti eccessivamente, una volta stabilizzati tutti i valori chimici della vasca se ne andranno da sole ;-)


Mi dispiace ma su tatapalk non si vedono

Questa volta almeno toccano a te le bizze di tapatalk!! Io le vedo benissimo :-P




Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
05-11-2013, 11:54
Adesso le vedo . Dai male non sono messe .

Takashi_Amano
05-11-2013, 13:29
quindi secondo voi potrei metterle direttamente in vasca? Che accorgimenti dovrei adottare? Nel senso, prima di tutto, per il trasporto come faccio? Dovrò tenerle fuori dall'acqua ovviamente, non è che posso mettermi un acquario in macchina :-D e poi, una volta a casa, che ne dite se le spazzolo in acqua salata per cercare di rimuovere più robaccia possibile prima di posizionarle?

Attendo fiducioso vostri consigli.,....anche perchè andrò a prenderle sabato mattina quindi la data si avvicina

tene
05-11-2013, 13:56
Le metti dentro un sacco ciao in modo che resti l'umidità all'interno, nessuno trasporta rocce con l'acqua.
Per pulirle io le schiacquerei solamente, senza spazzolare al massimo con un pennello a togliere la fanghiglia che può esserci tra le porosità.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Takashi_Amano
05-11-2013, 21:55
Ragazzi idee o consigli su dove trovare online supporti o altro per poter appendere la radion senza dover necessariamente forare il soffitto e metterla appesa che scende giù?

dimaurogiovanni
05-11-2013, 23:33
Le rocce le puoi trasportare tranquillamente senza acqua al massimo in panno bagnato sopra se è tanta la distanza .nin spazzolare come dice Tene giustamente ma solo sciaquate con acqua salata .per la lampada puoi prendere delle squadre reggi mensola