Entra

Visualizza la versione completa : Ricoprire una decorazione tipo "Edera"!


Nolok
03-11-2013, 14:30
Salve, avete presente quando la classica edera ricopre balconi o muri delle case?
Vorrei riproporre questa situazione su una mia decorazione in acquario, è una muraglia romana composta da 3 colonne robuste, vorrei ricoprirla sulle colonne con una pianta acquatica che vada ad ancorarsi per bene stile edera, di sicuro dovrei orientarmi verso una galleggiante, vero? E la tecnica da usare? Classico filo? E quale pianta? La lemna minor ha l'estetica che servirebbe al mio scopo, ma senza radici avvenizie è improponibile.... altre alternative? grazie...

Johnny Brillo
03-11-2013, 14:34
Le galleggianti devono restare galleggianti.

Potresti facilmente realizzare quest'idea usando del muschio. Lo leghi con del filo di nylon e il gioco è fatto.

Jessyka
03-11-2013, 15:00
Qualche tipo di Hydrocotyle?
Non si ancora da sè, ma ha proprio l'aspetto che dici. E può crescere bene se ancorata a supporti o lasciata galleggiare...

Nolok
03-11-2013, 15:30
Qualche tipo di Hydrocotyle?
Non si ancora da sè, ma ha proprio l'aspetto che dici. E può crescere bene se ancorata a supporti o lasciata galleggiare...

si potrebbe andare, grazie
proverò con questa o in alternativa muschio di Giava ;-)

Emiliano98
03-11-2013, 15:31
Qualche tipo di Hydrocotyle?
Non si ancora da sè, ma ha proprio l'aspetto che dici. E può crescere bene se ancorata a supporti o lasciata galleggiare...

Quoto, tipo la "japan" che è più piccola, potrebbe fare al caso #24

Johnny Brillo
03-11-2013, 15:47
L'Hydrocotyle sp japan o la tripartita può essere una buona soluzione.

Prendi in considerazione anche il Fissidens fontanus. Fa delle cascate molto suggestive.

dave81
03-11-2013, 17:11
la Hydrocotyle leucocephala la sto coltivando emersa e ho visto che si aggrappa saldamente allo sfondo 3D (che è ruvido) proprio come un'Edera. in immersione però è diverso, tende a galleggiare e la devi legare
è la classica pianta che dà il meglio di sè fuori dall'acqua..