PDA

Visualizza la versione completa : Incuria e ripro inattese!


ANGOLAND
03-11-2013, 12:52
negli ultimi mesi ho avuto un gran daffare e ho trascurato i miei ecosistemi sommersi, salvo che cambiare l'acqua saltuariamente e somministrare cibo non ho più messo un dito in acqua. il risultato è stato un'esplosione di vegetazione e una serie di riproduzioni che francamente non ho preparato... se non inconsapevolmente!!
a cominciare dalle caridine rimaste nel 25 litri che ospita una coppia di Nothobranchius foerschi (loro niente per ora!) sono già alla terza generazione e stanno alla grande
poi è stata la volta delle gambusie nel laghetto: la cosa strana è che inizialmente avevo un solo esemplare assieme a carassi e blackmoor, tra l'altro dopo un annetto è morto, ma come ha fatto a riprodursi?? fatto sta che il mese scorso ho visto almeno 3 nuovi pescetti! anche qui la vegetazione sembra sfuggita ad ogni controllo con tanto ceratofillum sommerso
poi è il turno dei barbi tigre nel 100 litri: da una jungla di vallisneria, egeria e anubias sono rimasto impalato a vedere un tigrotto superstite di mezzo cm spilucchiare nella parte alta della vasca!!
stessa vasca qualche giorno fa: deposizione abbondante dei miei cory#27ho tolto un centinaio di uova e stamane ho visto che iniziano a schiudere:-))
insomma, sarà bello cercare con insistenza e tutti gli espedienti, anche i più fantasiosi, per riuscire a riprodurre dei pesci ma anche lasciar girare la vasca da sola e vederla diventare così rigogliosa è una grande soddisfazione#70
coraggio, ora mancano i noto e i brachygobius#13

dave81
03-11-2013, 18:26
non è che la vasca giri da sola, i cambi li devi fare e il cibo lo devi dare, come tu giustamente hai sempre fatto

comunque sono d'accordo sul fatto che i pesci, se lasciati tranquilli, possano sentirsi meglio e magari si riproducono anche, proprio quando noi pensiamo di "trascurarli" un pochino..
è meglio "trascurarli" un pochino piuttosto che avere sempre le mani in vasca a pasticciare

poi dipende dalla vasca: in un plantacquario spinto le mani in vasca ce le devi mettere per forza perchè la manutenzione da fare è tanta, e quotidiana..
invece altre vasche,magari le puoi anche "trascurare" (si fa per dire)senza che ci siano grossi danni

Marimarco69
03-11-2013, 19:03
meno si mettono le mani in vasca, meglio è...-14-

malù
03-11-2013, 22:03
Ciao ANGOLAND......com'è fare il papà??

Come dice IlQuarto "mani in tasca e non in vasca" ;-)

ANGOLAND
05-11-2013, 14:11
Ciao ANGOLAND......com'è fare il papà??

Come dice IlQuarto "mani in tasca e non in vasca" ;-)

ciao! direi che dopo un mesetto d'assestamento#17-31#19inizio a cogliere bei frutti-42#27-42 è un privilegio e un'esperienza intensa, lo vedi crescere giorno dopo giorno e un po vorresti che restasse sempre così, piccolo e buffo come un cuccioletto
bello il detto! complimenti a chi l'ha coniato#70

ANGOLAND
15-01-2015, 17:12
Rinnoviamo il proverbio di malu':
Poco fa butto l'occhio nel caridinaio che aveva ospitato la coppia di nothobranchius foerschi e vedo un piccolo di circa mezzo cm che pattugliava il fondo. Non ci credo, proprio quello che volevo senza fare proprio nulla!! Dopo aver tentato per mesi di raccogliere uova nella torba senza successo ora ho una sorta di autovasca (no filtro, no cambi, cibo 3 volte al mese...) con 50 caridine e un piccolo notho!!!

malù
15-01-2015, 17:17
Bella notizia..... alle volte ci si sbatte poi, quando meno te lo aspetti, arriva la sorpresa!!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ANGOLAND
15-01-2015, 17:44
http://s23.postimg.cc/bapee3dqf/2015_01_15_16_40_16.jpg (http://postimage.org/)
------------------------------------------------------------------------
Dovrebbe essere maschietto.....