ANGOLAND
03-11-2013, 12:52
negli ultimi mesi ho avuto un gran daffare e ho trascurato i miei ecosistemi sommersi, salvo che cambiare l'acqua saltuariamente e somministrare cibo non ho più messo un dito in acqua. il risultato è stato un'esplosione di vegetazione e una serie di riproduzioni che francamente non ho preparato... se non inconsapevolmente!!
a cominciare dalle caridine rimaste nel 25 litri che ospita una coppia di Nothobranchius foerschi (loro niente per ora!) sono già alla terza generazione e stanno alla grande
poi è stata la volta delle gambusie nel laghetto: la cosa strana è che inizialmente avevo un solo esemplare assieme a carassi e blackmoor, tra l'altro dopo un annetto è morto, ma come ha fatto a riprodursi?? fatto sta che il mese scorso ho visto almeno 3 nuovi pescetti! anche qui la vegetazione sembra sfuggita ad ogni controllo con tanto ceratofillum sommerso
poi è il turno dei barbi tigre nel 100 litri: da una jungla di vallisneria, egeria e anubias sono rimasto impalato a vedere un tigrotto superstite di mezzo cm spilucchiare nella parte alta della vasca!!
stessa vasca qualche giorno fa: deposizione abbondante dei miei cory#27ho tolto un centinaio di uova e stamane ho visto che iniziano a schiudere:-))
insomma, sarà bello cercare con insistenza e tutti gli espedienti, anche i più fantasiosi, per riuscire a riprodurre dei pesci ma anche lasciar girare la vasca da sola e vederla diventare così rigogliosa è una grande soddisfazione#70
coraggio, ora mancano i noto e i brachygobius#13
a cominciare dalle caridine rimaste nel 25 litri che ospita una coppia di Nothobranchius foerschi (loro niente per ora!) sono già alla terza generazione e stanno alla grande
poi è stata la volta delle gambusie nel laghetto: la cosa strana è che inizialmente avevo un solo esemplare assieme a carassi e blackmoor, tra l'altro dopo un annetto è morto, ma come ha fatto a riprodursi?? fatto sta che il mese scorso ho visto almeno 3 nuovi pescetti! anche qui la vegetazione sembra sfuggita ad ogni controllo con tanto ceratofillum sommerso
poi è il turno dei barbi tigre nel 100 litri: da una jungla di vallisneria, egeria e anubias sono rimasto impalato a vedere un tigrotto superstite di mezzo cm spilucchiare nella parte alta della vasca!!
stessa vasca qualche giorno fa: deposizione abbondante dei miei cory#27ho tolto un centinaio di uova e stamane ho visto che iniziano a schiudere:-))
insomma, sarà bello cercare con insistenza e tutti gli espedienti, anche i più fantasiosi, per riuscire a riprodurre dei pesci ma anche lasciar girare la vasca da sola e vederla diventare così rigogliosa è una grande soddisfazione#70
coraggio, ora mancano i noto e i brachygobius#13