Entra

Visualizza la versione completa : aiutatemi ad allestire una vasca per un mio amico


cristian-bg
03-11-2013, 11:50
ciao a tutti ho un mio amico che sta allestendo un acquario marino...
premetto già che molte cose che gli ha fatto acquistare il negoziante spendendo anche un casino di soldi non andavano bene..
vi dico le caratteristiche

litraggio 350 prima era dolce

fori per sump posteriori.. vasca fatta forare. ( non ho capito però perchè non ha forato dotto la vasca..)
vediamo di allegare qualche foto per darvi un idea
http://s9.postimg.cc/lbvimmd17/20131102_172526.jpg (http://postimg.cc/image/lbvimmd17/)

foro di andata
http://s7.postimg.cc/5p0g5rxs7/20131102_172517.jpg (http://postimg.cc/image/5p0g5rxs7/)

scarico che va in sump è appoggiato solamente all'interno della vasca per fotografarlo
http://s18.postimg.cc/vfo0atoyt/20131102_172512.jpg (http://postimg.cc/image/vfo0atoyt/)

una cosa che non capisco i fori della sump sembrano paralleli non dovrebbe essere lo scarico più alto dell'andata?
veniamo alla sump
http://s15.postimg.cc/cvjt0d2uf/20131102_172545.jpg (http://postimg.cc/image/cvjt0d2uf/)

sump divisa solo in 2 senzapassaggi per spugne ecc...
in più separatamente vi è la vasca di rabbocco
http://s13.postimg.cc/fkb47dwib/20131102_172611.jpg (http://postimg.cc/image/fkb47dwib/)

tubazioni scarico a T uno va in sump con rubinetto regolabile... l'altro tubo grosso che continua e finisce che cosa sarebbe e che cosa dovrebbe servire? ha un rubinetto per chiuderlo e non far passare l'acqua.. può essere che serva peri cambi d'acqua? ma è un controsenso perchè non andrebbe cambiata sul fondo ?
http://s14.postimg.cc/h3d7spgv1/20131102_172549.jpg (http://postimg.cc/image/h3d7spgv1/)
foto tubo scarico grosso
http://s22.postimg.cc/qvhrfiekd/20131102_173159.jpg (http://postimg.cc/image/qvhrfiekd/)

schiumatoio

http://s2.postimg.cc/vqudxatf9/20131102_173139.jpg (http://postimg.cc/image/vqudxatf9/)

http://s22.postimg.cc/ppmy87519/20131102_172456.jpg (http://postimg.cc/image/ppmy87519/)

movimento in vasca ne ha 2 bastano???
http://s14.postimg.cc/71313prbx/20131102_172634.jpg (http://postimg.cc/image/71313prbx/)

più un termoriscaldatore da 300w

io ora dovrei assieme ad un amico che abbiamo avuto dei marini ma senza sump... vogliamo dagli una mano visto che con quello che ha speso solamente di tecnica sotto si prendeva un acquamar ... quindi fate voi quanto ci ha guadagnato quel negoziante!!!!
skimmer 390
sump 300
2 pompe movimento 200€
fori vasca piu raccordi e tubi 450€

per poi ora il negoziante dirgli che non riesce più a venire da lui . e che gli mancherebbero solo 3 pompe .
1 x la risalita da 1500
1 da 1000 per il rabbocco automatico...
e l'altra non capisco dove dovrebbe andare....
altra cosa
se per sfiga salta la corrente secondo me si allaga visto che non vi sono valvole o qualcosa che impedisca all'acqua di non scendere in sump...

altra cosa per il rabbocco automatico scusate ma non servirebbe un sistema di galleggianti o in sump o in vasca che quando si abbassa il livello dell'acqua parte la pompa e la riporta a livello??? sennò cosi continua ad andare...

ora lui vorrebbe un berlinese.. ma io opterei per uno più semplice da gestire con molta sabbia e poche rocce...

la lampada la prenderà in futuro.. ora sia io che il mio socio vorremmo capire cosa serve per finire il sotto pompe comprese e altro materiale...
ripeto non ha problemi di soldi ma nemmeno fargli prendere cose professionali e farlo spendere un capitale...
quindi cose buone valide e performanti senza strafare...
attendiamo notizie
avrò fatto un pò di macello nel discorso ma io credo che piu che un negoziante sia un ladro...
gli ha fatto prendere una pompa da 12000lt.... per poi 20 giorni dopo che va la a montarlo digli che la pompa è troppo grossa e non va bene.....e altri 140€ che son partiti che tra l'altro non gli ha fatto ne un buono ne glielo ha cambiato con un altro articolo...... quindi siamo subentrati noi e vediamo di fargli spendere il giusto senza almeno fargli buttare via i soldi anche perchè per finirlo solo di tecnica gli ha cercato altri 900€.....

fdate pure una lista di quello che serve in un negozio online
grazie

Sandro S.
03-11-2013, 12:15
fori per sump posteriori.. vasca fatta forare. ( non ho capito però perchè non ha forato dotto la vasca..)
vediamo di allegare qualche foto per darvi un idea
http://s9.postimg.cc/lbvimmd17/20131102_172526.jpg (http://postimg.cc/image/lbvimmd17/)


Dipende dal tipo di scarico che scegli, forare sul retro è sicuramente meno invasivo ed esteticamente migliore che forare il fondo della vasca per installare un tracimatore.



una cosa che non capisco i fori della sump sembrano paralleli non dovrebbe essere lo scarico più alto dell'andata?

sembrano paralleli, ma la mandata ha un buco più piccolo e la base del buco non è parallela, quindi va bene.



veniamo alla sump
sump divisa solo in 2 senzapassaggi per spugne ecc...

non usare spugne per il marino, le usi per il dolce.





tubazioni scarico a T uno va in sump con rubinetto regolabile... l'altro tubo grosso che continua e finisce che cosa sarebbe e che cosa dovrebbe servire? ha un rubinetto per chiuderlo e non far passare l'acqua.. può essere che serva peri cambi d'acqua? ma è un controsenso perchè non andrebbe cambiata sul fondo ?

Il tubo grosso serve come scarico e va posizionato nel vano skimmer.
il rubinetto per il tubo più piccolo lo utilizzi per alimentare altri accessori, tipo un letto fluido o altro quando ti serve senza dedicargli una pompa che consumerebbe altra corrente elettrica.

il negoziante è stato bravo a considerarlo.





movimento in vasca ne ha 2 bastano???
per ora si dato che non avrà nulla o quasi in vasca, dipende poi da cosa ci vorrà allevare ... molli/lps/sps...




per poi ora il negoziante dirgli che non riesce più a venire da lui . e che gli mancherebbero solo 3 pompe .
1 x la risalita da 1500
1 da 1000 per il rabbocco automatico...
e l'altra non capisco dove dovrebbe andare....
altra cosa
se per sfiga salta la corrente secondo me si allaga visto che non vi sono valvole o qualcosa che impedisca all'acqua di non scendere in sump...

si mancano le pompe indicate, la terza non ho idea ora a cosa gli serva, forse si riferisce al rabbocco dell'acqua.
La sump devi riempirla il tanto che basta e non tutta, lo skimmer lavora con un suo livello specifico ( spero l'abbia tenuto presente per l'altezza della paratia che ha inserito in sump ) mentre il vano dove installerai la pompa di risalita riempila il tanto che basta per sommergerla, non andare oltre dato che non serve.
Se la corrente va via l'acqua che scende non deve uscire dalla sump ma contenerla.
Dalla vasca principale l'acqua scendere di qualche cm fino a scoprire del tutto il buco di scarico e mandata.




altra cosa per il rabbocco automatico scusate ma non servirebbe un sistema di galleggianti o in sump o in vasca che quando si abbassa il livello dell'acqua parte la pompa e la riporta a livello??? sennò cosi continua ad andare...

si, devi prendere un OSMOREGOLATORE.



ora lui vorrebbe un berlinese.. ma io opterei per uno più semplice da gestire con molta sabbia e poche rocce...

Il metodo più semplice è il berlinese, visto che non ha esperienza e da quello che leggo neanche voi, puoi in alternativa fare un DSB ( 10/15cm di sabbia e meno rocce rispetto al berlinese......decidete, nel caso potete contattare Paolo Piccinelli che ha più esperienza con il dsb.
leggi qui per info: http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Deep_Sand_Bed.asp



la lampada la prenderà in futuro.. ora sia io che il mio socio vorremmo capire cosa serve per finire il sotto pompe comprese e altro materiale...
ripeto non ha problemi di soldi ma nemmeno fargli prendere cose professionali e farlo spendere un capitale...
quindi cose buone valide e performanti senza strafare...

finito di allestire il tutto farà il mese di buio per poi iniziare il fotoperiodo......servirà la plafo.


attendiamo notizie
avrò fatto un pò di macello nel discorso ma io credo che piu che un negoziante sia un ladro...

eviterei di usare certe definizioni, forse era meglio che prima vi foste informati anche voi.


sul portale trovate molti articoli dedicati ai principianti e all'allestimento della vasca
http://www.acquaportal.it/Marino/

Sandro S.
03-11-2013, 12:21
questa era la mia sump, avevo due scarichi ( tubi grossi ).

http://img35.imageshack.us/img35/333/201011304.jpg

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ-DXdh6NXjIWwC-Jb_J36XHsj8kaZ8vNT9l-SnTbvMaZhB0wyQlA


http://img13.imageshack.us/img13/5366/dsc0134mz.jpg

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQnfIkU_G4lrQX2IXgOHQbacz77NYA6H Fxi8TYjMGhAgICTGkEL

https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTb4VVtrtwogs15AVaOhUBJ0L715FT4m aeSMRCdzh64wfm5-2gktQ

cristian-bg
03-11-2013, 12:50
beh noi siamo venuti a saperlo dopo che voleva fare un marino perchè sapevamo che aveva un dolce...
comunque noi avendo avuto acquari piu piccoli e senza sump volevamo sapere come funzionava.......il tutto....
allora manca solo 2 pompe e l'osmoregolatore???
non bisogna calcolare la risalita per mettere un certo tipo di pompa o vanno bene tutte?
da 1000 o 1500?
allora lo scarico non lo ricopriamo tutto nel senso non lo sommergiamo tutto perchè sennò credo che non ci sta tutta quell'acqua nella sump.... ma magari o metà o quanto basta per avere un corretto circolo tra scarico e risalita....
il letto fluido serve o possiamo fare a meno?

cristian-bg
03-11-2013, 13:24
stasera vado dal mio amico ma... vedendo dalle foto e guardando le istruzioni dello schiumatoio sul livello dell'acqua minimo e massimo che lavora... la sump è piu bassa .. sicuramente la paratia che divide in 2 la sump è piu bassa del livello minimo dello schiumatoio....
se è cosi cosa si può fare???
non vorrei che il negoziante non va più la perchè ha capito che lo schiumatoio non va bene nella sump o viceversa.... e quindi è sparito...
dalle istruzioni online lo schiumatoio lavora come capienza quasi sino al bicchiere dove esporta laschiuma... quindi la paratia che divide i 2 vani della sump non è idonea essendo piu bassa.. e anche la sump stessa è bassa o al pari dello schiumatoio .... dalle foto non vedo bene ma pare siamo al limite..che ci consigliate?
capisco che sicuramente doveva informarsi
ma essendosi fornito da lui sempre per l'acquario dolce è andato in fiducia...

Pompe di risalita va bene?
Sicce Syncra Silent 2.0 Portata Regolabile max 2150 L/H Consumo 35watt per Utilizzo Dentro/Fuori dall'acqua

Come pompa rabbocco e x la sicurezza pensavamo a questo kit
Elos Digital Osmo Controller II

Che serve ? Vediamo stasera se sump e skimmer vanno bene

cristian-bg
04-11-2013, 16:31
La sump va cambiata.. nessuno sa dirmi se va bene il resto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

cristian-bg
05-11-2013, 18:31
Nessuno mi può aiutare sul materiale che manca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

massimilla83
13-01-2014, 15:29
Ciao...certo far pagare 450€ per i fori piu raccordi e da ladri...
La mia vasca è un pò piu piccola della tua ...tra fori e raccordi avro speso neanche 100 €.
per la risalita ci vuole almeno una pompa di 4000 l/h, io monto una hydor seltz l 40
lo schiumatore puoi montarlo esternamente ?



Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk

wishesmaster
13-01-2014, 16:11
A me onestamente non sembra che quel negoziante abbia fatto poi così tanti errori..., e i prezzi mi sembrano più o meno in linea con quello che via ha dato (considerando che per ogni prodotto si può spendere da 1 a 100 in base alle caratteristiche)..., peraltro se è venuto a montare il tutto fino adesso...

Non so come funziona dalle vostre parti ma dalle mie se non sborsi il millino solo per farlo venire non si sposta nessuno...

spero solo che non stiate creando più confusione al vostro amico di quella che già aveva..., ad ogni modo siete sempre in tempo per documentarvi, leggere bene e con calma le guide..., e sicuramente riuscirete a completare questa vasca senza casini (spero).

cheers.

pata73
13-01-2014, 16:59
lo skimmer a me pare un doppia pompa (quindi la terza pompa alimenta lo skimmer),
la paratia in sump pare troppo alta,così sembra che lo skimmer verrà coperto fino quasi al collo
è sufficiente che lavori con 15/20cm d'acqua
eventualmente la paratia la puoi anche togliere
risalita da 1500 pare poca e quella di rabbocco da 1000 pare esagerata