killercat74
03-11-2013, 02:48
ciao a tutti, vi leggo da diverso tempo imparando sempre moltissime cose ma ho bisogno di un aiuto urgente:
ho una acquario da 180 litri dove tra i vari pesci ( 12 cardinali- 6 corydoras paleatus - 6 Tetra fantasma nero - 6 tetra limone) ho una coppia già formata di ramirezi.
la vasca è attiva da 2 mesi e circa 20 giorni fa ho inserito i primi pesci facendo passare un po di tempo tra un inserimento e un altro per far maturare il filtro e non sovraccaricarlo.
da un po' di tempo (2gg) ho notato che il maschio di ramirezi se ne sta in un angolo al riparo e non mangia, poi guardando le feci e leggendo sul forum sembra abbia tutti i segni di un infestazione da flagellati, come pancia leggermente incavata, perdita di colore, il muso sembra più scuro del normale e le feci sono dei piccoli filamenti quasi invisibili come capelli e biancastri.
avendo a disposizione una vaschetta uso infermeria, ho separato la coppia dal resto della popolazione per iniziare un trattamento con vagilen (stesso principio attivo del flagyl), la vaschetta da 10 litri ha un aeratore, un riscaldatore settato a 28 gradi e un sacchettino con dei cannolicchi per un mini filtro che mi arriverà martedi. L' acqua ha ph 6,8 kh 3 gh 10 nitriti e nitrati a 0 (stessa acqua dell acquario principale) e ho aggiunto un po di vitamine. le dosi del farmaco sono gia calcolate esattamente con bilancino e calcolatrice ma ora non mi ricordo sono le 2 del mattino.
-32 -31 -41
ho tre domande: #36#
posso mettere delle pignette di ontano o un po di torba nel sacchetto da mettere nella vaschetta per contrastare almeno un po' sbalzi di ph dovuti al aeratore?
inoltre non ne sono sicuro al 100%, ma sembra che il maschio possa avere anche vermi branchiali, infatti l'ho visto grattarsi contro gli arredi giorni fa, in questo caso posso usare l'omnipur della sera in azione combinata con l'antibiotico? ho a disposizione anche il backopur se può servire.
infine ho fatto bene a tenere la coppia unita e trattare assieme i due piccolini anche se la femmina sembra stia benissimo? per prevenzione e minor stress al malato almeno #24
non voglio sbagliare, ci tengo una cifra ai miei piccolini! -35
ho una acquario da 180 litri dove tra i vari pesci ( 12 cardinali- 6 corydoras paleatus - 6 Tetra fantasma nero - 6 tetra limone) ho una coppia già formata di ramirezi.
la vasca è attiva da 2 mesi e circa 20 giorni fa ho inserito i primi pesci facendo passare un po di tempo tra un inserimento e un altro per far maturare il filtro e non sovraccaricarlo.
da un po' di tempo (2gg) ho notato che il maschio di ramirezi se ne sta in un angolo al riparo e non mangia, poi guardando le feci e leggendo sul forum sembra abbia tutti i segni di un infestazione da flagellati, come pancia leggermente incavata, perdita di colore, il muso sembra più scuro del normale e le feci sono dei piccoli filamenti quasi invisibili come capelli e biancastri.
avendo a disposizione una vaschetta uso infermeria, ho separato la coppia dal resto della popolazione per iniziare un trattamento con vagilen (stesso principio attivo del flagyl), la vaschetta da 10 litri ha un aeratore, un riscaldatore settato a 28 gradi e un sacchettino con dei cannolicchi per un mini filtro che mi arriverà martedi. L' acqua ha ph 6,8 kh 3 gh 10 nitriti e nitrati a 0 (stessa acqua dell acquario principale) e ho aggiunto un po di vitamine. le dosi del farmaco sono gia calcolate esattamente con bilancino e calcolatrice ma ora non mi ricordo sono le 2 del mattino.
-32 -31 -41
ho tre domande: #36#
posso mettere delle pignette di ontano o un po di torba nel sacchetto da mettere nella vaschetta per contrastare almeno un po' sbalzi di ph dovuti al aeratore?
inoltre non ne sono sicuro al 100%, ma sembra che il maschio possa avere anche vermi branchiali, infatti l'ho visto grattarsi contro gli arredi giorni fa, in questo caso posso usare l'omnipur della sera in azione combinata con l'antibiotico? ho a disposizione anche il backopur se può servire.
infine ho fatto bene a tenere la coppia unita e trattare assieme i due piccolini anche se la femmina sembra stia benissimo? per prevenzione e minor stress al malato almeno #24
non voglio sbagliare, ci tengo una cifra ai miei piccolini! -35