Entra

Visualizza la versione completa : aiuto per ramirezi con flagellati (e forse vermi)


killercat74
03-11-2013, 02:48
ciao a tutti, vi leggo da diverso tempo imparando sempre moltissime cose ma ho bisogno di un aiuto urgente:
ho una acquario da 180 litri dove tra i vari pesci ( 12 cardinali- 6 corydoras paleatus - 6 Tetra fantasma nero - 6 tetra limone) ho una coppia già formata di ramirezi.
la vasca è attiva da 2 mesi e circa 20 giorni fa ho inserito i primi pesci facendo passare un po di tempo tra un inserimento e un altro per far maturare il filtro e non sovraccaricarlo.

da un po' di tempo (2gg) ho notato che il maschio di ramirezi se ne sta in un angolo al riparo e non mangia, poi guardando le feci e leggendo sul forum sembra abbia tutti i segni di un infestazione da flagellati, come pancia leggermente incavata, perdita di colore, il muso sembra più scuro del normale e le feci sono dei piccoli filamenti quasi invisibili come capelli e biancastri.

avendo a disposizione una vaschetta uso infermeria, ho separato la coppia dal resto della popolazione per iniziare un trattamento con vagilen (stesso principio attivo del flagyl), la vaschetta da 10 litri ha un aeratore, un riscaldatore settato a 28 gradi e un sacchettino con dei cannolicchi per un mini filtro che mi arriverà martedi. L' acqua ha ph 6,8 kh 3 gh 10 nitriti e nitrati a 0 (stessa acqua dell acquario principale) e ho aggiunto un po di vitamine. le dosi del farmaco sono gia calcolate esattamente con bilancino e calcolatrice ma ora non mi ricordo sono le 2 del mattino.

-32 -31 -41

ho tre domande: #36#
posso mettere delle pignette di ontano o un po di torba nel sacchetto da mettere nella vaschetta per contrastare almeno un po' sbalzi di ph dovuti al aeratore?

inoltre non ne sono sicuro al 100%, ma sembra che il maschio possa avere anche vermi branchiali, infatti l'ho visto grattarsi contro gli arredi giorni fa, in questo caso posso usare l'omnipur della sera in azione combinata con l'antibiotico? ho a disposizione anche il backopur se può servire.

infine ho fatto bene a tenere la coppia unita e trattare assieme i due piccolini anche se la femmina sembra stia benissimo? per prevenzione e minor stress al malato almeno #24

non voglio sbagliare, ci tengo una cifra ai miei piccolini! -35

Carmine85
03-11-2013, 03:51
Ciao,
Ti rispondo a punti per massimizzarne la comprensione:
1) puoi mettere pigne di ontano , l'aeratore comunque non causa sbalzi significativi anche perché non è un alloggio definitivo
2) gli antibiotici/ prodotti medicamentosi non possono essere mischiati , solo alcuni
3) non c'è bisogno di stressare la femmina, se poi devi attuare una cura e lei sta bene, le causi solo sovraccarico ai reni che dovranno smaltire medicinale inutilmente
4) non c'è bisogno che la vasca infermeria abbia filtro , anzi ê controproducente , deve avere solo aeratore e riscaldatore....
5) posta qualche foto del pesce in questione o meglio un filmato....a quanto descrivi sembra avere flagellati o entrambe le cose ( vermi ) o semplicemente sta morendo di inedia....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

killercat74
03-11-2013, 04:17
ti ringrazio per le precisazioni, il filtro comunque l'ho preso perché poi in quella vaschetta vorrei se possibile provare ad allevare qualche helena o qualcosa di molto piccolo comunque.

allora ributto la femmina nella vasca principale? in effetti nella vaschetta stanno separati comunque e tanto vale non stressarla inutilmente. l'ho messa inizialmente per fare anche una sorta di terapia di prevenzione.

per il filmato magari lo posto nelle prossime ore poi valuterete come farmi procedere, ma inedia dovuta a cosa? forse è infastidito dagli altri ospiti dell'acquario?

Carmine85
03-11-2013, 04:32
ti ringrazio per le precisazioni, il filtro comunque l'ho preso perché poi in quella vaschetta vorrei se possibile provare ad allevare qualche helena o qualcosa di molto piccolo comunque.

allora ributto la femmina nella vasca principale? in effetti nella vaschetta stanno separati comunque e tanto vale non stressarla inutilmente. l'ho messa inizialmente per fare anche una sorta di terapia di prevenzione.

per il filmato magari lo posto nelle prossime ore poi valuterete come farmi procedere, ma inedia dovuta a cosa? forse è infastidito dagli altri ospiti dell'acquario?

Allora il filtro conservalo , peró ti consiglio di tenere almeno una vaschetta di emergenza, che potrebbe servirti in casi come questi....

Attuare una cura ai ramirezi non ê cosa da poco, giacché soffrono principalmente di parassiti intestinali ,ma andremmo un po a tentativo visto che flagellati e vermi causano piú o meno gli stessi sintomi ...

Per inedia intendo letteralmente che "si è scocciato di campare" ed è molto comune tra i RAMirezi...
Da quanto tempo li hai e come li alimenti? Litigano ?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

killercat74
03-11-2013, 04:50
i rami hanno un mesetto circa, stanno sempre appiccicati e non litigano per niente, la femmina anzi sembrava pronta per la riproduzione.
li alimento con granulare con aglio, fiocchi per ciclidi, artemia salina in pasta.
sgranocchiano anche i tabs per i corydoras a volte.

Carmine85
03-11-2013, 04:53
i rami hanno un mesetto circa, stanno sempre appiccicati e non litigano per niente, la femmina anzi sembrava pronta per la riproduzione.
li alimento con granulare con aglio, fiocchi per ciclidi, artemia salina in pasta.
sgranocchiano anche i tabs per i corydoras a volte.

Hai introdotto nuovi pesci ultimamente ?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

killercat74
03-11-2013, 05:00
gli ultimi sono stati 6 cardinali un 5 giorni fa, ma forse il problema sono i tetra limone che sono molto attivi in vasca e possono disturbare i ramirezi? in questo caso visto che ho separato i pesci magari si rilassa e riprende a mangiare, dovrei provare anche con piselli o qualche verdura sbollentata?

aspetti il fine turno anche tu? stai lavorando come me? ;-)

Carmine85
03-11-2013, 05:04
gli ultimi sono stati 6 cardinali un 5 giorni fa, ma forse il problema sono i tetra limone che sono molto attivi in vasca e possono disturbare i ramirezi? in questo caso visto che ho separato i pesci magari si rilassa e riprende a mangiare, dovrei provare anche con piselli o qualche verdura sbollentata?

aspetti il fine turno anche tu? stai lavorando come me? ;-)

Io studiavo ( cazzeggiavo anche :D )
Vedi un pó se da solo recupera, dagli il cibo che piú gli piace , magari aumentando un pochino la temperatura....
Buon lavoro

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

killercat74
03-11-2013, 05:10
ok grazie di tutto, prima di partire con medicinali aspetto un po' e provo a vedere se recupera magari vedo di aricchire il suo menù.

notte #70

Carmine85
03-11-2013, 05:25
ok grazie di tutto, prima di partire con medicinali aspetto un po' e provo a vedere se recupera magari vedo di aricchire il suo menù.

notte #70

Esatto!!
Tieni aggiornato !!!

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

eltiburon
04-11-2013, 01:06
Stai comunque pronto col Flagyl, devi averlo in casa.
Nella vaschetta di cura, NON mettere filtri, assolutamente, come ti ha già detto Xiphias. Solo aeratore ed eventuale riscaldatore.
Se sospetti anche i vermi, allora dovrai usare l'Ascarilen o il Droncit. L'Omnipur e il Bactopur contro i vermi non sono efficaci.

killercat74
05-11-2013, 03:36
Allora il pesce non ha migliorato ma neanche peggiorato non noto sfregamenti e non ho visto feci nella vaschetta..
Aspetto ancora domani se riprende ad alimentarsi.