PDA

Visualizza la versione completa : alghe. Peli di alghe sopra le foglie


slasrg
03-11-2013, 00:03
Da circa un paio di settimane hanno iniziato a formarsi delle alghe verdi a pelo sopra le foglie delle piante un po' ovunque.
Ho interrotto fertilizzazione e messo carbone attivo nel filtro per eliminare il fertilizzante perche' pensavo fosse quello, ma dopo circa 10 giorni non ne sono sicuro perche nonstante il carbone attivo e zero fertilizzante e cambi frequenti di acqua RO nulla e' cambiato anzi peggiora.
Consigli?
Ho lasciato solo Co2 accesa.

Qualche dato
40litri lordi
Kh 4
Ph 6,8
No3 30

fotoperiodo 8 ore
Due lampade da 13 e 11 watt con kelvin da 6500 e 4700

Grazie


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
------------------------------------------------------------------------
allego una foto.
Al centro si vede abbastanza bene l'effetto.

http://img.tapatalk.com/d/13/11/03/se9upe3y.jpg



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Nannacara
03-11-2013, 00:40
riprendi a fertilizzare ed elimina il carbone,poi posta i valori di no3 e po4 descrivendo quanto e come fertilizzi
una panoramica della vasca non guasterebbe
per ora ti sposto nella sezione adeguata
Ciao

slasrg
03-11-2013, 20:40
Ciao Nannacara e grazie per la risposta.
Mi stupisce il fatto che mi suggerisci di ripartire con la fertilizzazione.
Davo per scontato (erroneamente magari) che il priblema della alghe fosse del fertilizzante che non veniva "consumato".

Ti do qualche indicazione sui valori e sulla fertilizzazione.

Per i valori dell'acqua, tieni conto che ormai avevo cambiato il 30% dell'acqua con nuova acqua RO ecco i risultati:

Ph 6,8
Kh 4
No3 solo 1 (...quasi assenti)
P04 la scala dei colori e' blu ma a me appariva un tenue verdino quasi nullo!
tutti test JBL

Fertilizzazione Dennerle protocollo standard s7, v30, e15 a dose piena e qualche volta (max 1 volta al mese) anche plantagold7 una capsula intera (impossibile dividerla in piu' parti essendo polverina).

Il problema nelle dosi e' che con 35 litri netti e' complicato dosare meno o a meta della dose standard.
Esempio la pastiglia e15 e' una parola dividerla in 4 percui di solito ne butto dentro mezza che sarebbe per 50 litri e non per i 35 netti che possiedo.
Se posso buttarla dentro sotto forma di polvere allora faro' cosi perche' per dividerla in quattro la meta' va in polvere. Nel caso fatemi sapere.

Cumunque l'acquario e' avviato da anni ma solo negli ultimi due masi ho inziato a fertilizzare dopo l'inserimento dell'egeria densa e della Ludwigia perche' lo sfondo era un po' vuoto. Ho aspettato una settimana e visto che crescevano gia' bene sono ripartito con fertilizzazione.

Fatta la descrizione di cui sopra dici allora di togliere il carbone e ripartire con fertilizzazione e a che dosaggio?

Volendo avrei anche una confezione della Seachem di potassium ma che non ho mai usato per non fare mischioni.

ti allego anche un'altra foto con le alghe nel dettaglio e qualche foto di insieme dell'acquario.

Grazie e rimango in attesa di suggerimenti.

Ps
non fatemi commenti sul fatto che 5 neon non possono stare in acquari cosi piccoli perche' lo so gia e me lo hanno detto 1000 volte. Ormai li avevo presi e e comunque in due anni nemmeno uno morto e stanno bene con bei colori.
Per la prossima volta lo so e gia' sono intenzionato ad un acquario di 120litri lordi cosi saranno 100 netti e non avro' problema delle dosi e i neon nuoteranno meglio.

Sergio

http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/u8ysuzud.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/qyma4ydu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/vyjaraqe.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/u2y2u7yv.jpg


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Nannacara
03-11-2013, 22:17
Non si sospende mai la fertilizzazione,eventualmente si riduce
nel tuo caso direi di ridurla ad 1/4 di protocollo,che aumenterai ad 1/3 quando avrai ripristinato i valori di no3 e po4
il potassio e' gia' contemplato nel protocollo e per ora non serve,ma potrebbe esserti utile in caso di carenza
i valori di no3 e po4 devi aumentarli e portarli rispettivamente a 5 e 0,5(in modo graduale),puoi utilizzare i prodotti commerciali o il fai da te(guarda la scheda che ho in firma)
e comunque in due anni nemmeno uno morto e stanno bene con bei colori.
questa potevi anche evitarla
Ciao

slasrg
03-11-2013, 22:27
si hai ragione potevo evitarmela ma e' che ogni volta che posto qualcosa sul forum, 9 risposte su 10 sono per "riprendermi" sul fatto dei neon in 40 litri non vanno bene.


Grazie per i consigli e da sta sera faccio come mi hai consigliato.
Quanto devo aspettare per vedere dei risultati?
Come fotoperiodo va bene 8 ore o de o aumentare?

Grazie



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

slasrg
03-11-2013, 23:09
ma il fatto che abbia gli NO3 cosi bassi mi ha stupito perche' di solito sono sempre stati altini.
Il motivo puo' essere dovuto al carbone attivo che avevo aggiunto?
Comunque ora l'ho tolto e messo 1/4 di dose di S7 Dennerle.
Riparto da qui il ciclo del protocollo. Speriamo che migliori la situazione.

grazie


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Nannacara
03-11-2013, 23:14
I risultati si dovrebbero vedere in poco tempo
riguardo i nitrati credo che l'elodea abbia fatto la sua parte
ciao

slasrg
10-11-2013, 00:42
Ciao Nannacara (e a chi mi vorra' rispondere).
Riprendendo i post precedenti ho fatto come mi hai detto e i risultati si vedono eccome.
Le piante hanno ripreso a crescere come mai successo in precedenza (allego due foto fatte a distanza di soli 6 giorni).
Le alghe si sono arrestate nel senso che sono rimaste sulle foglie e piante vecchie ma sulle nuove le foglie sono piu' belle e piu verdi e senza traccia di alga.

Ho fatto i test di N03 e sono nulli.
E' un problema?
Il test della jbl e' bianco e nemmeno un accenno di colore giallo.
Ho fatto contro verifica con quella del rubinetto che mi segnala un bel arancione tipo 40-50 quindi il test funziona.

Domani cambio un 20% di acqua osmosi con sali (sempre dennerle) aggiunti per mantenere kh a 4.

Come mi devo comportare con il fertilizzante?
Domani e' giornata di s7 e E15.
Alzo un po' le dosi? da 1/4 a un1/2 va bene?
Devo mettere qualche goccia anche di potassio o lascio stare?

Attendo consigli e grazie ancora

foto del 3/11
http://img.tapatalk.com/d/13/11/10/6urymeby.jpg

foto del 9/11
http://img.tapatalk.com/d/13/11/10/abaru7az.jpg
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Nannacara
10-11-2013, 01:10
Con il fertilizzante procedi senza cambiamenti e cerca di reintegrare i nitrati e fosfati
Ciao

slasrg
10-11-2013, 01:14
come faccio a reintegrare i nitrati? Devo aumentare il cibo per fare un piccolo eccesso?



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Nannacara
10-11-2013, 01:31
Rileggi la discussione,troverai la risposta;-)

slasrg
11-11-2013, 23:25
Ciao, con troverai la risposta intendevi di consultare i link che hai in firma? Se e' cosi allora ho trovato l'articolo.

Comunque stavo notando che dal cambio dell'acqua settimanale, non so se dipende dalla fertilizzazione inserita, oggi ho misurato e gli No3 sono saliti.
Il test JBL mi segna che sono 5mg/L.
Puo' darsi che ora di fine settimana ritornano a zero in quanto consumati dalle piante.

Ho notato pero' che anche sulle foglie nuove si sta ripormando un po' di peli di alghe. Sembrava che sulle nuove non si formassero.
Va be vediamo verso fine settimana come e' lo stato.
Eventualmente se hai suggerimenti fammi sapere.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Nannacara
12-11-2013, 00:34
Ciao, con troverai la risposta intendevi di consultare i link che hai in firma? Se e' cosi allora ho trovato l'articolo.

Esatto#70
Gli no3 in vasca sono influenzati anche dal materiale organico in decomposizione,sono il prodotto finale della decomposizione,se sono a 5 non integrare,ma verifica i fosfati ed intervieni se il valore e' nullo
Ciao