Visualizza la versione completa : Una pianta che pochi conoscono...
Ciao, oggi mentre sceglievo qualche pianta da aggiungere al mio acquario, sono rimasto affascinato da una in particolare, una Spathiphyllum, allorchè chiedo al negoziante se sia una pianta non molto esigente e lui mi rassicura.
Torno a casa e mi faccio qualche ricerca su internet, scoprendo con molta delusione che è una pianta addirittura da vaso -.-°
Questa è la seconda volta che mi bidonano con piante non adatte alla vita sommersa, tuttavia leggevo che potrebbe adattarsi alla vita sommersa, ma le opinioni sono abbastanza varie e discordanti, così chiedo consiglio a voi, che speranze ho che questa pianta continui a vivere nel mio acquario? #07
Nannacara
03-11-2013, 00:35
Piu' che adattarsi,e' molto resistente ed impiega molto tempo a deteriorarsi
Ciao
MichaelEffe
03-11-2013, 00:36
Ciao...allora esordisco dicendo che ti parlo solo per esperienza personale visto che anch'io non ho vaste conoscenze in merito. Dunque 4 o 5 anni fa ricordo di aver avuto un paio di queste piante nel mio acquario...non ricordo però i valori dell'acqua in quanto, come ho detto, é stato parecchio tempo fa. Anche a me sono state vendute come piante adatte alla coltivazione in acquario...ti dirò...questo non é del tutto vero ma non é detto che tu non riesca a farle sopravvivere. Ricordo di aver letto in giro per internet che queste piante sono coltivate emerse (nulla di strano visto che altri tipi di piante adattissime all'acquario derivano da coltivazione emersa o semi emersa), e seppur non del tutto adatte alla coltivazione in acqua pare che possono essere "abituate" magari prima con un periodo di coltivazione semi emersa e poi del tutto immersa in acqua...può essere che visto che le hai comprate come piante da acquario questo tipo di trattamento sia già stato fatto dal negoziante o dalla ditta che gliele fornisce. Comunque tornando alla mia esperienza ti posso dire che non sono certo cresciute rigogliose ma sono sopravvissute per più di un anno. Ogni tanto qualche foglia ingialliva ed era da togliere ma compensava emettendone di nuove (e belle verdi per altro), un paio di volte sono anche fiorite, fa fiori bianchi molto simili alle calle. Pensa che una delle foglie più grosse era stata utilizzata da una coppia di scalari per deporre le uova!! Come ho detto non ricordo i valori dell'acqua ma ricordo che non avevo fondo fertile ma inserivo tra le radici pastiglie fertilizzanti e usavo fertilizzante liquido (quelli "di base" per capirci, adatti a tutte le piante), poca luce (meno di mezzo W/l) e niente co2 (l'acquario come avrei capito era di quelli per principianti, dedicato più ai pesci che al paesaggio). Ripeto: questa é solo la mia esperienza personale e non va presa alla lettera. Mi scuso con i più esperti se ho detto qualche cavolata!!!
Buona fortuna con la tua pianta!!! ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |