Entra

Visualizza la versione completa : Problema con l'isola...help!


Ava
02-11-2013, 19:02
Ciao a tutti!
Scrivo per chiedere un consiglio in merito all'allestimento del mio nuovo acquaterrario...

Si tratta di una vasca di 300 lt di capienza in cui vivono una coppia di scripta scripta, maschio e femmina.
Il problema che sto riscontrando riguarda l'isola...parliamo di due animali che sono stati acquistati quasi 4 anni fa, e che sono quindi già piuttosto grandi e pesanti...la femmina supera i 20 cm! Ho acquistato, su consiglio del negoziante, un'isola galleggiante che si fissa alle pareti della vasca tramite dei magneti, ma quando le tartarughe cercano di salirvi, questa comincia ad affondare, i magneti si staccano e l'isola se ne va navigando in giro, talvolta anche ribaltandosi...

Ho cercato di ovviare al problema temporaneamente mettendo una torba molto grande che consenta loro di emergere almeno in parte, ma al momento non dispongono di una vera e propria zona asciutta...

Come potrei ovviare al problema? Esistono altre soluzioni di isole magari da appoggiare al fondo e che siano alte a sufficienza per emergere in una vasca così grande?

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi! ;-)

malù
03-11-2013, 00:00
Guarda qui, di sicuro trovi una soluzione:
https://www.google.it/search?newwindow=1&biw=1920&bih=947&tbm=isch&sa=1&q=turtle+dock&oq=turtle+dock&gs_l=img.3..0j0i24l3.60250.66307.0.66722.11.9.0.2. 2.0.273.1681.0j5j4.9.0....0...1c.1.30.img..0.11.16 88.FpTVUVpPwCY

Vale-Milano
03-11-2013, 01:36
Ciao....quell'isoletta galleggiante non è un granché.....
Io usavo un pezzo di sughero incastrato tra i vetri, lo trovi nei negozi di animali di solito...
Attenzione però che il sughero si dilata in acqua: prima di metterlo in acquario incastrato tra i vetri, tienilo a bagno una settimana in un contenitore a parte cambiando l'acqua tutti i giorni ( si ingiallirà)
Il pezzo si gonfierà e lo potrai posizionare tra i vetri senza pericolo, comunque non spingere troppo....
Ricordati di posizionare una lampadina a incandescenza sopra la zona emersa che scaldi la zona a circa 30 gradi, per 8/10 ore al giorno per fare "basking"...


Cerca su google immagini "tartarughe sughero" e ti escono un po' di esempi.
Ci sono anche schede con indicazioni sull'allevamento delle T. Scripta Scripta, dagli un occhio!
Se hai bisogno chiedi...
Ciao!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

malù
03-11-2013, 02:55
Vale-Milano dice bene, ho usato anche io il sughero, la migliore è la "corteccia di sughero", la trovi nei negozi di acquari, l'unico problema è che si deteriora e tende a "sgretolarsi".
Piuttosto, se sono maschio e femmina, dovrai predisporre una zona per la deposizione, qui trovi qualche soluzione per la costruzione:
http://www.tartarugando.it/content/346-guida-illustrata-per-la-costruzione-di-zone-emerse-per-tartarughe-acquatiche.html
Ovviamente sostituirai erba sintetica o altro con un adeguato strato di sabbia.

Ava
03-11-2013, 16:30
Grazie, siete stati gentilissimi!!! Non avevo idea che esistesse la possibilità di usare il sughero, spero di riuscire a trovarlo :-)

Io sono della provincia di Bologna, per caso qualcuno di voi saprebbe indirizzarmi in qualche negozio fornito? Purtroppo quelli che ho qui vicino hanno il giusto..

Grazie ancora, siete stati davvero preziosi :-)

Vale-Milano
03-11-2013, 19:12
Ciao,
mi spiace ma non saprei che negozio indicarti, non conosco nessuno della zona...speriamo che legga qualcuno delle tue parti...
Come dice malù, il sughero può tendere a deteriorarsi, però a me piace e secondo me rende la vasca molto naturale e armoniosa.
Se ti si formano patine o muffe, tiralo fuori tranquillamente e dagli una spazzolata, torna come nuovo!
Ciao!