Delbu07
02-11-2013, 17:35
Ciao a tutti!! da circa tre mesi mi sono immerso nel fantastico mondo del marino e ho allestito un cubetto da 60 litri della dennerle cosi composto:
12 kg di roccia viva provenienza Fiji e Malesia, n.2 pompe Hydor da 1600 lt/h gestite dalla hydor smart vawe alternate ogni 3/6 ore, illuminazione composta da due luci una led da 60 w ( 40w di power led da 10000k e 20w blu attinica ) + 39 w di lampade PL a risparmio energetico sempre a 10000k per un totale di quasi 100w con un fotoperiodo di 10 ore.
Dall' ottava settimana ho iniziato gradualmente a inserire i coralli molli quali: una piccola Sinularia pink, un Lobophyton di circa 10 cm e un Briareum Verde Fluo e due alghette quali una Gracilaria rossa e Chaetomorpha verde filamentosa.
Come invertebrati un simpatico Lysmata Debelius, una lumachina turbo Mexican e per il fondo una simpatica Nassarius Pulla di 2 cm. In fine pochi giorni fa ho introdotto una pacifica coppia di pesci cardinale di Banka (Pterapogon kauderni ) e un dispettoso pseudochromis porphyreus viola.
Come metodo di gestione ho scelto quello naturale e settimanalmente sostituisco circa 6 litri con acqua osmotica e sale della Ocean Istant. Tutti i valori sono nella norma nitriti assenti, nitrati a 12,5 mg/l e fosfati assenti ho avuto solo un calo del ph ma portato subito a livello con del bicarbonato di sodio.
Ora la mi domanda era se è il caso di aggiungere un filtro a letto fluido caricato con resine o carbone attivo acceso di tanto in tanto per aumentare la qualità dell'acqua. Cosa ne dite??
http://s15.postimg.cc/4crny0mgn/acquario2.jpg (http://postimg.cc/image/4crny0mgn/)
12 kg di roccia viva provenienza Fiji e Malesia, n.2 pompe Hydor da 1600 lt/h gestite dalla hydor smart vawe alternate ogni 3/6 ore, illuminazione composta da due luci una led da 60 w ( 40w di power led da 10000k e 20w blu attinica ) + 39 w di lampade PL a risparmio energetico sempre a 10000k per un totale di quasi 100w con un fotoperiodo di 10 ore.
Dall' ottava settimana ho iniziato gradualmente a inserire i coralli molli quali: una piccola Sinularia pink, un Lobophyton di circa 10 cm e un Briareum Verde Fluo e due alghette quali una Gracilaria rossa e Chaetomorpha verde filamentosa.
Come invertebrati un simpatico Lysmata Debelius, una lumachina turbo Mexican e per il fondo una simpatica Nassarius Pulla di 2 cm. In fine pochi giorni fa ho introdotto una pacifica coppia di pesci cardinale di Banka (Pterapogon kauderni ) e un dispettoso pseudochromis porphyreus viola.
Come metodo di gestione ho scelto quello naturale e settimanalmente sostituisco circa 6 litri con acqua osmotica e sale della Ocean Istant. Tutti i valori sono nella norma nitriti assenti, nitrati a 12,5 mg/l e fosfati assenti ho avuto solo un calo del ph ma portato subito a livello con del bicarbonato di sodio.
Ora la mi domanda era se è il caso di aggiungere un filtro a letto fluido caricato con resine o carbone attivo acceso di tanto in tanto per aumentare la qualità dell'acqua. Cosa ne dite??
http://s15.postimg.cc/4crny0mgn/acquario2.jpg (http://postimg.cc/image/4crny0mgn/)