Entra

Visualizza la versione completa : Ma qualcuno usa Windows 8?


mauro56
02-11-2013, 12:16
Partendo dall'idea che l'uso dei Mac è complesso (sono piu' costosi, richiedono conversione del personale, ma soprattutto quando ti arrivano file pc, pur con tutti gli accorgimenti qualcuno non funziona e sei nei guai), ho acquistato alcuni PC (fra cui portatili) che ahimè hanno Windows 8.

Secondo me fa schifo (per essere diretto)... secondo voi...?

Sandro S.
02-11-2013, 12:17
ma sai che non l'ho neanche mai provato ancora ?

mauro56
02-11-2013, 12:22
il problema è che come al solito te lo impongono e recentemente questi pezzi... stanno cominciando a non garantire la compatibilità verso il basso (ho tentato di far montare un sql server 2012 e mi dicono che non è stato possibile perché non hanno driver per gli hardware, montato il 2012 va tutto bene)

Yuri Sabbadini
02-11-2013, 12:33
Io lo uso dall'uscita...IMHO grande balso in avanti (a livello fi risorse utilizzate) rispetto alle versioni precedenti. Però MS dovrebbe cspire che i pc non sono tablet...

IVANO
02-11-2013, 13:32
L?ho usato da alcuni clienti e poi da un paio di amici.....non mi piace, incompatibile con tutto e, a mio parere, molto poco user friendly......E io uso Mac da anni quindi con sistemi cazzuti dovrei esserci abituato...

Yuri Sabbadini
02-11-2013, 15:07
IVANO, cosa intendi con incompatibile con tutto?

Atmosphere
02-11-2013, 15:22
Ho avuto anch'io la sfortuna di imbattermi in windows 8, dovrebbero semplificare la vita degli utenti non renderla impossibile! Invece è costruito su un tipo di utente che utilizza il browser, importa foto e punto. Il resto delle operazioni sono secondarie e quindi non sono facilmente accessibili e/o organizzate in modo corretto. La retrocompatibilità è mediocre e l'utilizzo delle risorse è ancora lontano, come ottimizzazione, rispetto ai concorrenti (Linux e Mac OS). IMHO

Sandro S.
02-11-2013, 15:25
probabilmente è pensato più per i mobile.

Bill ha sempre pensato che in futuro le case potessero avere un pc collegato alle tv per navigare e vedere foto....... windows 8 è solo l'inizio.

Yuri Sabbadini
02-11-2013, 15:54
Io personalmente non condivido tutta questa ostilità nei confronti di windows 8...a parte quel menu start ridicolo per un pc, non ho mai avuto problemi di compatibilità ne con hardware ne con sw (sia scritto da me che da altri) e non vedo grosse differenze con 7...IMHO fa quello che deve fare...

Il fatto che linux sia su un altro livello come gestione risorse è fuori discussione, ma li si che bisogna sbattersi davvero e la compatibilità è un problema...

Io sono del parere che per un pc domestico windows 8 sia una scelta come un'altra (considerato l'utilizzo che ne fa l'utente medio), mentre se si parla di server il discorso cambia e personalmente debian (o altro) tutta la vita!:)

vania70
02-11-2013, 16:29
Avete ragione tutti ......però non è da sottovalutare il fatto che è un sistema nato per contrastare il più collaudato e funzionale Android.... quindi niente da fare o.s. giovanino avrà sicuramente bisogno di tempo e di una vagonata di implementazioni di service pack come da buona tradizione Windows.....come ha detto qualcuno un po' troppo Macchiavellico un po' come una rotonda gestita da semafori......vedremo..!#13

Marco Andena
02-11-2013, 16:32
Partendo dall'idea che l'uso dei Mac è complesso (sono piu' costosi, richiedono conversione del personale, ma soprattutto quando ti arrivano file pc, pur con tutti gli accorgimenti qualcuno non funziona e sei nei guai), ho acquistato alcuni PC (fra cui portatili) che ahimè hanno Windows 8.

Secondo me fa schifo (per essere diretto)... secondo voi...?

anche secondo me!

Marco2188
02-11-2013, 19:15
Io personalmente ho acquista il sistema quando era in promo a 39€ e devo dire che sono molto soddisfatto.
Di applicazioni di windows uso solo 'mail' che è molto basilare come funzioni ma fa il suo dovere, le altre non mi piacciono molto (ma neanche mi servono). Per quanto riguarda i programmi esterni non ho avuto nessun problemi di compatibilità riesco addirittura a far girare videogiochi di dieci anni fa oltre a quelli più moderni (oltre a tutta una serie di programmi open source)
La schermata star mi piace molto è possibile mettere le scorciatoie a file, programmi e cartelle e permette di avere tutto in ordine.
Con un minimo di sbattimento è possibile sistemarlo in modo che sia molto comodo. Ad esempio io ho messo su star delle scorciatoie per accendere e riavviare il pc senza fare tutta 'la lunga trafila'. Come prestazioni mi sembra molto meglio di seven che era piuttosto lento in avvio rispetto a windows 8

plays
02-11-2013, 21:23
secondo me va molto meglio di windows 7 come prestazioni e affidabilità. Concordo che alcune funzioni sono meno immediate... ma in pochi giorni diventano abitudine. Ci sono anche diverse comodità in più.

Che a primo impatto non piaccia è comprensibile, ma dare un sistema per pessimo quando vola ... mi semmbra troppo :-))

ALGRANATI
02-11-2013, 21:36
sinceramente ci sto avorando da 3 mesi e non mi posso lamentare.
il sistema è veloce e stabile e alla fine non è cambiato poi molto .
come al solito tutto sta ad abituarsi a un sistema nuovo.

kialilly
03-11-2013, 00:51
Io ci ho avuto a che fare solo un paio di giorni mentre avviavo un portatile per un'amica. Premetto che prima di passare a Mac ho sempre usato Windows, fino a Windows 7 con cui mi trovavo bene. Forse un paio di giorni sono pochi, ma io l'ho maledetto in tutte le lingue che mi venivano in mente!! Dovendo fare installazioni e aggiornamenti mi sono trovata davvero male. Ovviamente ho installato subito un programmino che mettesse il pulsante Start, se no lanciavo tutto dalla finestra! E nonostante il portatile in questione godesse di un ottimo hardware a me non è sembrato molto scattante, anzi. Poi di sicuro ci si abitua... e con qualche service pack può solo migliorare!

MichaelEffe
03-11-2013, 01:06
Non entro nel merito di windows ma non sottovalutare mac...io ho in iMac da 3 anni e ti posso garantire che dopo averci preso la mano (in un paio di mesi ci si abitua) é tutta un'altra cosa! Dopo tre anni é ancora prestante come appena comprato...mai ripulito, formattato o altro...anch'io credevo di avere problemi di compatibilità invece non ne ho mai riscontrato nessuno...e soprattutto ho detto addio all'antivirus!!! Se poi sei un appassionato di giochi non é certo la scelta giusta...grande grafica ma pochissimi giochi compatibili...chissà perché!!! XD
Per quanto riguarda il prezzo alla fine secondo me lo ammortizzi nel tempo perché i mac durano di più e hanno meno costi di "manutenzione"!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

DiBa
03-11-2013, 02:43
Con le Nuove versioni si migliorera' perche non e' stato un grande successo.
Gia con l'8.1 e' meglio e ha riacquistato il tasto start che e' l'emblema della
Microsoft

mauro56
03-11-2013, 09:31
il tasto start gli ha dato una forma umana.... prima era veramente complesso

Feffoo
03-11-2013, 11:24
Io ho un iMac con osx lion e Windows 8..e devo dire che per la maggior parte dei lavori in Office devo usare Windows..ma osx e una vera bomba:-)

IVANO
03-11-2013, 11:52
Io ho un iMac con osx lion e Windows 8..e devo dire che per la maggior parte dei lavori in Office devo usare Windows..ma osx e una vera bomba:-)

Ma su iMac usi la suite iwork oppure Office della MS.Perchè io ho installato la suite office e non trovo nessun problema....

Marco2188
03-11-2013, 12:00
Io non sento affatto la mancanza del tasto star, alla fine basta premere il stato 'windows' e ti apre la pagina start, con la funzione cerca trovi tutte le funzioni principali (che si possono eventualemente aggiungere alla start).

L'hanno scorso dovendo cambiare il pc (che era ormai giunto alla fine) stavo valutando la possibilità di mac pro da 13 pollici. Alla fine ho desistito perché non sono riuscito a trovare un motivo per giustificarne l'acquisto. Per un uso domestico e 'aziendale' è troppo costoso, le caratteristiche hardware non mi sembrano così elevate da giustificare il prezzo rispetto ai pc. Se poi teniamo conto che per certi programmi ti serve per forza avere anche windows sopra...
Alla fine ho puntato su un asus che costava la metà con hardoware più potente. Zero problemi di stabilità, rallentamenti o cose strane

Abra
03-11-2013, 12:24
Una volta abituati non è malaccio , o meglio per il mio uso non trovo differenze che mi facciano pentire di avere win 8 #13

Feffoo
03-11-2013, 12:49
Io ho un iMac con osx lion e Windows 8..e devo dire che per la maggior parte dei lavori in Office devo usare Windows..ma osx e una vera bomba:-)

Ma su iMac usi la suite iwork oppure Office della MS.Perchè io ho installato la suite office e non trovo nessun problema....

Il mio problema è che facendo lavori per la scuola con osx non posso fare collegamenti ipertestuali in quanto non risultano le stesse cartelle su i pc con Windows a scuola

mauro56
03-11-2013, 14:11
Una volta abituati non è malaccio , o meglio per il mio uso non trovo differenze che mi facciano pentire di avere win 8 #13

diciamo che una volta messo il pulsante start va bene.. ma io sono arteriosclerotico ed il sistema a icone che parte dal programma e non dal file non mi va giu' prorpio...

Abra
03-11-2013, 20:03
Una volta abituati non è malaccio , o meglio per il mio uso non trovo differenze che mi facciano pentire di avere win 8 #13

diciamo che una volta messo il pulsante start va bene.. ma io sono arteriosclerotico ed il sistema a icone che parte dal programma e non dal file non mi va giu' prorpio...

Mauro io lo sono più di te , nemmeno ho capito di che stai parlando :-D

mauro56
03-11-2013, 20:24
il pulsante start è quello che adesso fornisce Windows 8.1 (per un breve periodo era un programmino che si chiamava "classic start menu" http://www.classicshell.net/) e devo dire che ha evitato schermate come questa

http://s12.postimg.cc/3x6lpg1ix/Immagine_1.jpg (http://postimg.cc/image/3x6lpg1ix/)

in cui non mi trovavo proprio...

comunque per spegnare il pc ho dovuto fare un corso apposito :-)):-))

Abra
03-11-2013, 20:34
Ah ok ora ho capito , io il menu start non lo uso mai se non per schiacciare il quadrato desktop , i programmi che mi servono li ho sul desktop e quindi il menù start lo vedo solo quando accendo il pc ;-) per il resto non vedo queste difficoltà nel usarlo per trovare i file che mi servono anche senza start.

Marco2188
03-11-2013, 20:37
Io invece li uso tantissimo il menu start. Ho il desktop libero e tutti i programmi che mi servono in star

Inviato dalla Batcaverna

GROSTIK
03-11-2013, 20:39
io ho w8 e lo odio ..... #28d#

mauro56
03-11-2013, 20:42
io ho w8 e lo odio ..... #28d#

probabilmente è piu' stabile e non me ne accorgo perché per gli usi che facevo xp e 7 andavano benissimo...

anche io lo trovo una operazione commerciale odiosa

GROSTIK
03-11-2013, 20:47
xp era perfetto (almeno per come uso io il pc) .... con questo ci sono voluti un pò di gg per capire alcune cosa basilari ...

mauro56
03-11-2013, 20:52
xp era perfetto (almeno per come uso io il pc) .... con questo ci sono voluti un pò di gg per capire alcune cosa basilari ...


errore.... per spegnerlo ho dovuto cercare sul web come minchia si fa:-D:-D

plays
03-11-2013, 22:45
il vecchio start non ne ho bisogno boh... quello che faccio con Start lo faccio lo stesso...
alla fine basta una cartella con i programmi dentro

Funzioni cerca e tutto il resto ci sono.

Alla fine start serve solo per spegnere il pc

Alex_Milano80
04-11-2013, 00:36
Partendo dall'idea che l'uso dei Mac è complesso (sono piu' costosi, richiedono conversione del personale, ma soprattutto quando ti arrivano file pc, pur con tutti gli accorgimenti qualcuno non funziona e sei nei guai), ho acquistato alcuni PC (fra cui portatili) che ahimè hanno Windows 8.

Secondo me fa schifo (per essere diretto)... secondo voi...?

anche secondo me!

Che idea stupida: il sistema operativo MAC è molto intuitivo e quindi facile da usare anche senza leggere manuali, è uno dei motivi del suo successo. Al contrario il windows è stato programmato da menti così contorte che per spegnerlo bisogna premere sul pulsante ACCENDI (START).

Che windows 8 faccia schifo son d'accordo, ma non mi stupisce.

A me non è mai capitato di non riuscire ad aprire file per pc. Si in effetti hai ragione... su Mac i virus non si aprono e non agiscono #70 :-D #rotfl#

Abra
04-11-2013, 10:19
Comunque Mauro basta poi solo studiarci un attimino sopra alle cose , una cosa stupida è andare in : modifica impostazione del computer - sistema e sicurezza - opzioni risparmio energia - specifica comportamento pulsanti alimentazione , spunti l'opzione " quando viene premuto il pulsante alimentazione " su spegni sia a batteria che a corrente , così non devi andare a cercare nulla.

Poi si sà Mac è il meglio del meglio che offre il mercato , non prende malware e non ha mai un problema....anche se non vedo grosse differenza tra spegnere i due pc , a no la differenza è che in uno clicchi sulla mela e nell'altro il tasto start :-D

mauro56
04-11-2013, 15:37
Comunque Mauro basta poi solo studiarci un attimino sopra alle cose , una cosa stupida è andare in : modifica impostazione del computer - sistema e sicurezza - opzioni risparmio energia - specifica comportamento pulsanti alimentazione , spunti l'opzione " quando viene premuto il pulsante alimentazione " su spegni sia a batteria che a corrente , così non devi andare a cercare nulla. :-D



vero, è immediato 5 - 6 click e ci sei. Non capisco come non lo avessi capito prima #rotfl##rotfl##rotfl#

Marco2188
04-11-2013, 15:49
Con questa (http://blog.laptopmag.com/how-to-shutdown-windows-8-in-just-one-click) utile guida passa la paura di spegnere windows 8 (è in inglese ma si capisce benissimo)

Su questo (Poi si sà Mac è il meglio del meglio che offre il mercato , non prende malware) non sono sicuro, si stanno diffondendo virus che colpiscono i sistemi mac

Alex_Milano80
04-11-2013, 16:29
Iniziano a creare qualche virus per MAC. Ma è ancora nulla rispetto ai milioni di virus in circolazione per PC.

Io sono sempre stato dell'idea che a progettare i virus per Microsoft sia sempre stata l'azienda stessa, per poi vendere l'antivirus, il giro d'affari è considerevole.

Non si spiegherebbe altrimenti come mai Apple non sia colpita in egual misura nonostante negli ultimi anni sia diventata meno "di nicchia" e più commerciale. Infatti non appena Microsoft ha comprato parte delle quote azionarie di Apple ecco che sono arrivati i primi virus per MAC.

Io non ho nessun antivirus installato e non credo mi servirà. Quando accendo un pc e devo aspettare l'antivirus mi viene l'ansia e ringrazio il Signore per avermi dato la possibilità di scegliere un MAC.

Marco2188
04-11-2013, 16:33
Il mac è meno di nicchia ma è ancora molto meno diffuso di windows per cui uno che vuole attaccare quante più persone possibili fa un virus per windows mai più per os o linux.
Io tutti questi virus non li ho mai trovati, io uso da sempre windows e di virus non ne ho mai presi, ho l'antivirus più per sicurezza che per altro.
Secondo me dietro i virus informatici (ma anche biologici) ci sono gli interessi di chi produce gli antivirus.

plays
04-11-2013, 17:57
per spegnere il pc su win8 sono 3 click.... troppi? O è questione di abitudine?
E volendo si può impostare un tasto che spegne il pc subito.

Conosco gente che abitualmente usa windows e passa a mac senza capirci nulla, e viceversa...
Io sinceramente mi preoccupo delle prestazioni complessive della "macchina" con "X" Sistema operativo. E il prezzo

Abra
04-11-2013, 18:10
Comunque Mauro basta poi solo studiarci un attimino sopra alle cose , una cosa stupida è andare in : modifica impostazione del computer - sistema e sicurezza - opzioni risparmio energia - specifica comportamento pulsanti alimentazione , spunti l'opzione " quando viene premuto il pulsante alimentazione " su spegni sia a batteria che a corrente , così non devi andare a cercare nulla. :-D



vero, è immediato 5 - 6 click e ci sei. Non capisco come non lo avessi capito prima #rotfl##rotfl##rotfl#

Sono gli stessi che devi fare su win7 se vuoi modificare l'opzione risparmio :-)) magari non lo usavi nemmeno prima :-D

IVANO
04-11-2013, 19:03
magari non lo usavi nemmeno prima :-D


:-D:-D:-D, Mauro, devi aggiornarti....

mauro56
04-11-2013, 21:33
magari non lo usavi nemmeno prima :-D


:-D:-D:-D, Mauro, devi aggiornarti....


mi sto attrezzando per la prossima vita... come uso il dos pochi :-D:-D

gss
01-02-2014, 01:01
Tiro su il topic anche se un po vecchiotto...
Ho comprato oggi il pc nuovo con win8.
Tutto ok, pensavo che la schermata start fosse peggio di quel che è...
L'unico problema che ho è:
Uso tanto per lavoro skype e dropbox...
MA L'UNICO MODO DI USARLO SU WIN8 È USUFRUENDO DI QUELLA SCHERMATA START???????
io ho sempre usato il mio skype in una finestrina aperta in un angolo del desktop con le notifiche nell'area apposita, molto ben organizzato per lo scopo. Adesso mi ritrovo una schermata bianca con delle scritte enormi che pure un cieco le vedrebbe, palesemente impostato come se si dovrebbe usare su uno schermo di5 o 6 pollici. Ma il mio monitor è 26 pollici!!!!! Ci sono le scritte alte 3 cm come nei libri dei bambini!!!!!!!
Non posso rimanere con skype che mi occupa tutto lo schermo per farmi visualizzare 10 dico 10 contatti in tutto (per gli altri devo passare alle pagine successive dei contatti)

RIVOGLIO IL MIO SKYPEEEEEEEEEE

andrea_b
01-02-2014, 01:16
Tiro su il topic anche se un po vecchiotto...
Ho comprato oggi il pc nuovo con win8.
Tutto ok, pensavo che la schermata start fosse peggio di quel che è...
L'unico problema che ho è:
Uso tanto per lavoro skype e dropbox...
MA L'UNICO MODO DI USARLO SU WIN8 È USUFRUENDO DI QUELLA SCHERMATA START???????
io ho sempre usato il mio skype in una finestrina aperta in un angolo del desktop con le notifiche nell'area apposita, molto ben organizzato per lo scopo. Adesso mi ritrovo una schermata bianca con delle scritte enormi che pure un cieco le vedrebbe, palesemente impostato come se si dovrebbe usare su uno schermo di5 o 6 pollici. Ma il mio monitor è 26 pollici!!!!! Ci sono le scritte alte 3 cm come nei libri dei bambini!!!!!!!
Non posso rimanere con skype che mi occupa tutto lo schermo per farmi visualizzare 10 dico 10 contatti in tutto (per gli altri devo passare alle pagine successive dei contatti)

RIVOGLIO IL MIO SKYPEEEEEEEEEE

Per dropbox, esiste sempre il solito software da installare e niente di nuovo. Per skype non sei abituato a usare la versione per windows 8, ma basta che vai sul sito e scarichi quella per windows (per desktop).
Per la schermata start è questione di abitudini

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Marco2188
01-02-2014, 09:45
Con windows 8 puoi praticamente usare tutti i programmi in versione desktop. Ti basta scaricarli nel modo classioco cioè direttamente dal loro sito

Inviato dalla Batcaverna

mauro56
01-02-2014, 12:46
e poi ti scarichi la clasic shell e lo usi come 7 :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Marco2188
01-02-2014, 12:54
e poi ti scarichi la clasic shell e lo usi come 7 :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Mah no!!!! Win 8 è comodissimo, la schermata star è stupenda, io non sento assolutamente la mancanza di seven anzi

Inviato dalla Batcaverna

gss
01-02-2014, 13:25
Non avevo visto il link nella pagina di Skype. ..
Ora è tutta un altra cosa!
Comunque la schermata start non è male come sembra all'inizio. ..

Marco2188
01-02-2014, 13:34
Come per tutte le cose ci vuole un minimo di pratica #70

Inviato dalla Batcaverna

gss
01-02-2014, 13:36
Rimango però dell'idea che avrebbero dovuto lasciare le cose come stavano e migliorarle il più possibile!
Ormai il tasto start e la tendina erano il marchio di Windows. ..

Marco2188
01-02-2014, 14:05
Io lo preferisco così

Inviato dalla Batcaverna

maxele2010
01-02-2014, 14:10
In windows 8.1 hanno rimesso il tasto start!!