Entra

Visualizza la versione completa : test acqua, prime esperienze


Malebogia
02-11-2013, 10:31
ciao ragazzi, ho un problema con il ph del mio acquario, è un mirabello 30. facendo i test sono usciti questi risultati:
gh 8
kh 6
ph 8
nitrati <0.3 mg/l
la vasca è avviata da 3 settimane, ho una anubias bonsai, una anubias nana, una microsorium, una bolbitis heteroclita, e un tronco bollito prima di inserirlo, dentro c'è solo un Betta splendens, e inizio ad avere problemini di alghe... credo che il ph sia alto, come procedo?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Agro
02-11-2013, 11:43
La cosa migliore è che usi catappa o pignette d'ontano.

Malebogia
02-11-2013, 11:44
sono facilmente reperibili?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Jessyka
02-11-2013, 12:00
Anche torba volendo.
Comunque si, fra l'altro le pignette le trovi sul mercatino a pochi euro. La catappa la trovi esclusivamente in negozio, la torba o ne cerchi una idonea al vivaio o sempre nei negozi di acquari. Di quest'ultima ce ne sono di varie marche.

Malebogia
02-11-2013, 12:36
tutte queste cose servono ad abbassare il ph?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Jessyka
02-11-2013, 12:37
Si si. Mangiano anche qualche punto di KH, soprattutto la torba...

Malebogia
02-11-2013, 14:01
ma tagliare con acqua di osmosi lo abbassa il ph? sono vicino al cambio d acqua quindi magari...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Marco2188
02-11-2013, 14:09
No, ma l'acqua ad osmosi abbassa il kh che rende più facile abbassare il ph. C'è anche la co2 per abbassare il ph, ma gli altri metodi sono più sicuri purché non ti interessi un leggero ingiallimento dell'acqua

Malebogia
02-11-2013, 14:11
la co2 per ora vorrei evitarla.. oggi vedo se trovo qualcosa di quello che mi avete consigliato... come funzionano? come vanno usate?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Marco2188
02-11-2013, 14:15
Pigne e foglie le butti direttamente in vasca o nel filtro come preferisci. La torba la inserisci in una calza (circa 1 gr/lt) e la inserisci in torba. Bisogna tenere controllati i valori in modo da capire le quantità giuste per i nostri scopi. Dopo un po' esauriscono (la torba nel giro di un mese, le altre cose non saprei) quindi vanno cambiate.
Io nel mio nuovo allestimento sto usando torba di sfagno biondo, l'ho acquistata in un consorzio agrario, 250lt per otto euro. Non so' quanto venga quella specifica per uso acquariofilo

Jessyka
02-11-2013, 14:16
Si inseriscono o in vasca o nel filtro, si fanno di quando in quando i test e si valuta.
Solitamente si mette un grammo di torba al litro o si segue il bugiardino specifico.

Malebogia
02-11-2013, 14:49
ok, allora oggi vedo che offre il negozio e mi attrezzo... purtroppo il negozio non è vicino casa e prima di andarci mi voglio informare bene sul cosa prendere =)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk