mello85
01-11-2013, 22:16
Ciao ragazzi, rieccomi in questa sezione a chiedere aiuto. È un anno e mezzo che ho iniziato l'avventura dell'acquario marino e non sono MAI stato in grado di vederlo senza alghe...
Piccola premessa: avevo già aperto un altro topic ad inizio anno in questa sezione per chiedere aiuto; il mio nano sembrava la foresta amazzonica. Era stata la mia prima avventura, avevo fatto molti errori, avevo messo troppi pesci, avevo ascoltato il negoziante che voleva vendermi troppo, avevo voluto accelerare i tempi.
Così a luglio ho preso una decisione drastica: svuotato completamente l'acquario, pulito tutto con cura e lasciato asciugare e le rocce vive le ho fatte "sterilizzare" con acqua ossigenata.
Il tutto per ripartire da zero senza fare errori.
Allora sono partito così: fotoperiodo completo subito (9 ore: 8 luce bianca e 1 attinica), ho inserito circa il 10% di rocce vive per inoculare batteri nelle mie morte (la roccia viva la vedete nella prima immagine in basso a sinistra); ho aggiunto batteri per 2 settimane. Nel filtro a zainetto resine anti fosfati e anti silicati.
Il processo sembrava andare bene dopo una decina di giorni ecco comparire le diatomee:
http://s7.postimg.cc/k3fgcjhpj/prima.jpg (http://postimg.cc/image/k3fgcjhpj/)
Che sono scomparse altrettanto in fretta. Dopo circa un mesetto ho dovuto introdurre i miei vecchi coralli per un problema assurdo che non vi sto a spiegare con chi me li teneva.
Già si vedevano i primi ciuffetti di alghe, ma non ci ho dato tanto peso visto che era in maturazione:
http://s7.postimg.cc/ebke2ie7b/seconda.jpg (http://postimg.cc/image/ebke2ie7b/)
Ma ecco oggi come si presenta a 4 mesi dall'avvio:
http://s24.postimg.cc/oox05eyg1/terza.jpg (http://postimg.cc/image/oox05eyg1/)
Alghe molto cresciute, che crescono anche se lentamente#28b. In più nelle ultime settimane si formano delle alghe bianche trasparenti che diventano molto lunghe sul fondo; devo dire però che queste ultime vengono via con niente...
Insomma non so più che fare, per sino il mio negoziante non sa che pesci pigliare (scusate il gioco di parole)...
I valori ad oggi:
no2 non rilevabili
no3 < 0,03
po4 non rilevabili
ca 450
ma 1100
kh 8 (devo integrarlo spesso perchè si abbassa molto in pochi giorni)
Non ho pesci ho solo una lumaca e un gamberettino thor.
Ho sempre pensato (e continuo a farlo) che sia colpa della plafo GNC minù (che ho già provveduto ad alzare a circa 25 cm dal pelo dell'acqua). Ma come me tantissimi altri la usano senza problemi, quindi la mia teoria non è sicuramente giusta...
Inoltre ho notato che le blastomusse stanno diventando trasparenti!
La mia gestione è molto semplice: cambio d'acqua 3 litri ogni settimana e ogni settimana cibo i coralli con artemia salina!
Dove cavolo sto sbagliando??? Sono veramente al limite; ho sempre saputo che un acquario da 20 litri è più difficile che uno da 200 ma non fino a questo livello...
Piccola premessa: avevo già aperto un altro topic ad inizio anno in questa sezione per chiedere aiuto; il mio nano sembrava la foresta amazzonica. Era stata la mia prima avventura, avevo fatto molti errori, avevo messo troppi pesci, avevo ascoltato il negoziante che voleva vendermi troppo, avevo voluto accelerare i tempi.
Così a luglio ho preso una decisione drastica: svuotato completamente l'acquario, pulito tutto con cura e lasciato asciugare e le rocce vive le ho fatte "sterilizzare" con acqua ossigenata.
Il tutto per ripartire da zero senza fare errori.
Allora sono partito così: fotoperiodo completo subito (9 ore: 8 luce bianca e 1 attinica), ho inserito circa il 10% di rocce vive per inoculare batteri nelle mie morte (la roccia viva la vedete nella prima immagine in basso a sinistra); ho aggiunto batteri per 2 settimane. Nel filtro a zainetto resine anti fosfati e anti silicati.
Il processo sembrava andare bene dopo una decina di giorni ecco comparire le diatomee:
http://s7.postimg.cc/k3fgcjhpj/prima.jpg (http://postimg.cc/image/k3fgcjhpj/)
Che sono scomparse altrettanto in fretta. Dopo circa un mesetto ho dovuto introdurre i miei vecchi coralli per un problema assurdo che non vi sto a spiegare con chi me li teneva.
Già si vedevano i primi ciuffetti di alghe, ma non ci ho dato tanto peso visto che era in maturazione:
http://s7.postimg.cc/ebke2ie7b/seconda.jpg (http://postimg.cc/image/ebke2ie7b/)
Ma ecco oggi come si presenta a 4 mesi dall'avvio:
http://s24.postimg.cc/oox05eyg1/terza.jpg (http://postimg.cc/image/oox05eyg1/)
Alghe molto cresciute, che crescono anche se lentamente#28b. In più nelle ultime settimane si formano delle alghe bianche trasparenti che diventano molto lunghe sul fondo; devo dire però che queste ultime vengono via con niente...
Insomma non so più che fare, per sino il mio negoziante non sa che pesci pigliare (scusate il gioco di parole)...
I valori ad oggi:
no2 non rilevabili
no3 < 0,03
po4 non rilevabili
ca 450
ma 1100
kh 8 (devo integrarlo spesso perchè si abbassa molto in pochi giorni)
Non ho pesci ho solo una lumaca e un gamberettino thor.
Ho sempre pensato (e continuo a farlo) che sia colpa della plafo GNC minù (che ho già provveduto ad alzare a circa 25 cm dal pelo dell'acqua). Ma come me tantissimi altri la usano senza problemi, quindi la mia teoria non è sicuramente giusta...
Inoltre ho notato che le blastomusse stanno diventando trasparenti!
La mia gestione è molto semplice: cambio d'acqua 3 litri ogni settimana e ogni settimana cibo i coralli con artemia salina!
Dove cavolo sto sbagliando??? Sono veramente al limite; ho sempre saputo che un acquario da 20 litri è più difficile che uno da 200 ma non fino a questo livello...