PDA

Visualizza la versione completa : Progetto trasloco... da prendere per tempo


tommytommy
01-11-2013, 20:34
Allora anno prossimo, se tutto va bene, dovrei cambiare casa (cioè in teoria è sicuro... casa l'ho comprata, ora va ristrutturata e arredata!!!!).

il mio acquario ha meno di un anno (lo so ma non sapevo avrei fatto questo acquisto cosi a breve!)... dovrò ovviamente trasferirlo.

ora, con l'occasione starei anche pensando a "ingrandirlo" leggermente... ma proprio di poco.

ho il mio venditore di fiducia che sarebbe disposto a vendermi il nuovo materiale e prendersi indietro il vecchio (quello che non utilizzerei insomma).

ora... con l'occasione sarei vivamente tentato di provare il dsb per mille motivi, piu luminosità, piu spazio per i pesci....

ma adesso, faccio le domande che spero possiamo risolvermi:

NB. nuova vasca pensavo di farla 120x60x60 o giu di li.... l'attuale è 100x50x50.


1) se allestisco la nuova vasca come fosse nuova, ma utilizzando intanto un pò di rocce della mia (ne ho 3-4 veramente belle e vivissime) e anche almeno un centinaio di litri di acqua già bella matura. quanto tempo ci vorrà per rendere l'acquario abitabile?

2) è vero che il dsb è un pò a rischio per i molli? no vorrei mi tirasse troppo la vasca... non mi interessano gli sps, voglio solo tenere molli e lps.... ma non vorrei la gestione non fosse corretta per loro.

3) le rocce, se le trasporto in una sorta di tanica piena di acqua dell'acquario, rimangono vive davvero?

quello che mi interessa di più è ovviamente valutare il fatto della tempistica. posso permettermi di tenere le due vasche attive per un po'... ma non posso nemmeno aspettare 6 mesi onestamente....

mano a mano che mi vengono altre domande ve le pongo ovviamente....

nel frattempo, accetto ogni tipo di consiglio.... grazie!
#70

tommytommy
04-11-2013, 10:37
Posso provare a riportare in alto il topic...?!?

:-))

periocillin
04-11-2013, 11:59
Allora anno prossimo, se tutto va bene, dovrei cambiare casa (cioè in teoria è sicuro... casa l'ho comprata, ora va ristrutturata e arredata!!!!).

il mio acquario ha meno di un anno (lo so ma non sapevo avrei fatto questo acquisto cosi a breve!)... dovrò ovviamente trasferirlo.

ora, con l'occasione starei anche pensando a "ingrandirlo" leggermente... ma proprio di poco.

ho il mio venditore di fiducia che sarebbe disposto a vendermi il nuovo materiale e prendersi indietro il vecchio (quello che non utilizzerei insomma).

ora... con l'occasione sarei vivamente tentato di provare il dsb per mille motivi, piu luminosità, piu spazio per i pesci....

ma adesso, faccio le domande che spero possiamo risolvermi:

NB. nuova vasca pensavo di farla 120x60x60 o giu di li.... l'attuale è 100x50x50.


1) se allestisco la nuova vasca come fosse nuova, ma utilizzando intanto un pò di rocce della mia (ne ho 3-4 veramente belle e vivissime) e anche almeno un centinaio di litri di acqua già bella matura. quanto tempo ci vorrà per rendere l'acquario abitabile?

non devi fare tutta la maturazione ma per stare tranquillo almeno tre mesi, anche se con molli e lps anche un paio bastano

2) è vero che il dsb è un pò a rischio per i molli? no vorrei mi tirasse troppo la vasca... non mi interessano gli sps, voglio solo tenere molli e lps.... ma non vorrei la gestione non fosse corretta per loro.

io ho avuto i molli con il dsb e tutto ok, peggio uno skimmer troppo grosso .

3) le rocce, se le trasporto in una sorta di tanica piena di acqua dell'acquario, rimangono vive davvero?

se il viaggio non è lungo le puoi trasportare anche in una scatola di plastica senza acqua eventualmente o le copri con dei panni bagnati o le spruzzi ogni tantocon acqua dell'acquario ovviamente

quello che mi interessa di più è ovviamente valutare il fatto della tempistica. posso permettermi di tenere le due vasche attive per un po'... ma non posso nemmeno aspettare 6 mesi onestamente....

mano a mano che mi vengono altre domande ve le pongo ovviamente....

nel frattempo, accetto ogni tipo di consiglio.... grazie!
#70

il consiglio che posso darti è di fare tutto in giornata recuperando tutta l'acqua del vecchio acquario e facendo il trasloco aggiungendo l'acqua nuova che ti manca.

PS. trova almeno un paio di persone che ti aiutano

tommytommy
04-11-2013, 12:16
Sicuramente ci saranno ALMENO 2 persone ad aiutarmi. forse tre (ma il concetto di aiuto della mia ragazza è stare vicino a "nemo" e tranquillizzarlo che tutto andrà bene!!!!!).


Cmq mi consigliate di lasciarla girare almeno 2 mesi vuota, cioè senza coralli o pesci giusto?

ovviamente sarei ben tentato di usare molta acqua del vecchio acquario (tutta non posso usarla... non posso mica svuotarlo!)

e magari rubo anche un paio di rocce per fare inoculo....


a me quello che un pò preoccupa (ma per ignoranza mia) è che leggo che il dsb tira molto l'acqua. io non cerco gestioni estreme, non mi interessa nemmeno il reattore di calcio per dire e cerco solo di allevare molli e qualche lps come dicevo....


inoltre di tutti pesci e animali che ho temo che qualcuno, per via del benthos, non possa andare bene vero?

io ho 2 ocellaris, un flavescens, uno strigosus, qualche turbo e 2 debelius....

credo che gli ultimi due non possono proprio starci vero?

stelle invece? qualcuna insabbiatrice? o non sono adatte?

periocillin
04-11-2013, 12:25
per i molli e dsb non ci sono problemi.

per l'acqua matura se ti serve basta che fai un salto a casa mia, siamo pure vicini , e un centinaio di litri te li do io, mi organizzo con un cambio. e ti do anche un inoculo dal mio dsb.

per gli animali gli unici che proprio non vanno bene sono i debelius, anche i pagliacci possono creare problemi se decidono di scavare nella sabbia ma capita raramente.

le stelle io metterei le archaster ma non molte tipo 2 o tre per smuovere la sabbia.

per farti vedere, non mi sembra che sarco o lps stanno male , sono li da quasi un anno, ora non li ho piu li ho tolti dalla disperazione dato che erano diventati enormi


http://s9.postimg.cc/3qikoboff/20_maggio_2013.jpg (http://postimg.cc/image/3qikoboff/)

tommytommy
04-11-2013, 13:00
per i molli e dsb non ci sono problemi.

per l'acqua matura se ti serve basta che fai un salto a casa mia, siamo pure vicini , e un centinaio di litri te li do io, mi organizzo con un cambio. e ti do anche un inoculo dal mio dsb.

per gli animali gli unici che proprio non vanno bene sono i debelius, anche i pagliacci possono creare problemi se decidono di scavare nella sabbia ma capita raramente.

le stelle io metterei le archaster ma non molte tipo 2 o tre per smuovere la sabbia.

per farti vedere, non mi sembra che sarco o lps stanno male , sono li da quasi un anno, ora non li ho piu li ho tolti dalla disperazione dato che erano diventati enormi


http://s9.postimg.cc/3qikoboff/20_maggio_2013.jpg (http://postimg.cc/image/3qikoboff/)

beh grazie allora, approfitterò sicuramente volentieri per l'aiuto offerto!!!!


Credo che procederò in questo modo:

monto la nuova vasca con tutta la tecnica disponibile (poi magari qualcosa con il tempo la sostituisco anche a seconda di come mi rendo conto!) metto sabbia e un primo cambio del mio acquario. lascio fare una giornata e aspiro quella lattigginosa che si forma sopra giusto?

poi finisco il riempimento con altra acqua usata (quella tua pure insomma!!!! :-) ) e poi completo con l'acqua nuova.

a quel punto aggiungo intanto un paio di rocce già belle vive....


da questo momento in poi attendo un paio di mesi? cosi vuoto intendo.... giusto?


skimmer, movimento, luce e riscaldatore sono ovviamente già necessari giusto? e anche rabocco automatico ovviamente..

Paolo Piccinelli
04-11-2013, 17:51
Se hai rocce vive spurgate, acqua matura e sabbia pulita puoi fare il trasloco direttamente in giornata e rimettere dentro gli animali in tempo reale.

Lo abbiamo fatto diverse volte, senza particolari problemi, anche con sps.
Con molli ed lps vai tranquillo.

Quando sarai pronto con le dimensioni della vasca e la tecnica vedremo nel dettaglio.
Per esperienza recentissima, a fine ristrutturazione l'acquario sarà l'ultimo dei tuoi problemi! ;-)

periocillin
04-11-2013, 18:03
Se hai rocce vive spurgate, acqua matura e sabbia pulita puoi fare il trasloco direttamente in giornata e rimettere dentro gli animali in tempo reale.

Lo abbiamo fatto diverse volte, senza particolari problemi, anche con sps.
Con molli ed lps vai tranquillo.

Quando sarai pronto con le dimensioni della vasca e la tecnica vedremo nel dettaglio.
Per esperienza recentissima, a fine ristrutturazione l'acquario sarà l'ultimo dei tuoi problemi! ;-)

#70

tommytommy
19-11-2013, 18:44
Grazie.

ora una domanda, è assurdo pensare a utilizzare solo rocce finte? ne ho viste alcune di forme veramente bellissime e non avrei tempo per stare a cercare mille rocce naturali dalla forma esatta che vorrei.

ovviamente almeno all'inizio 3-4 rocce vere del mio acquario le metterei per l'inoculo.

io parlo una volta che la sabbia è viva.