Visualizza la versione completa : nuvo acquario da acquistare
spanetto
01-11-2013, 18:39
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, posseggo da 2 anni un acquario (se così si può definire) da 25 lt che sono riuscito a bilanciare con piante vere e riduzione popolazione...
Ora vorrei passare a qualcosa di più decente, ma lo spazio è quello che è...max 60cm.
Ho la possibilità di portare a casa a buon prezzo l'askoll pure l (150€), che sembra anche bellino, visto che va in salotto e volevo domandarvi com'è, se funziona a dovere, se facile da manutenzionare, se il filtro funziona, insomma se ne vale la pena; ho visti che c'è posto nella plafoniera per l'aggiunta di una pl (piccola una decina di w ) per aumentare un po' l'illuminazione, in internet ne ho lette un po' di tutti i colori, magari qualcuno di voi ce l'ha e può consigliarmi per esperienza.
Ho visto anche il cayman 60 ma è troppo largo ed alto e non riesco ad aprire il coperchio manco fino metà corsa.
Diciamo che come dimensioni mi andrebbero molto bene quei 56 cm a 68lt.
Come popolazione sono intenzionato a mettere principalmente guppy e piante semplici (cryptocorine-anubias-egeria-vallisneria....
Johnny Brillo
01-11-2013, 18:56
Non ho questa acquario, ma a me non sembra male. La cosa che non mi convince è il filtro alloggiato nel coperchio. E altra cosa da non sottovalutare è il costo molto elevato.
Considera che allo stesso prezzo puoi prendere un 120 litri. Juwel Lido 120 o Rio 125. Oppure con le stesse misure trovi acquari più economici.
Se hai poco spazio per aprire il coperchio potresti anche prendere in considerazione l'idea di comprare una vasca aperta e successivamente scegliere filtro e plafoniera che fanno al caso tuo.
Se hai poco spazio per aprire il coperchio potresti anche prendere in considerazione l'idea di comprare una vasca aperta e successivamente scegliere filtro e plafoniera che fanno al caso tuo.
infatti! è vero che ci sono delle gran belle vasche in giro, ma secondo me è stupido pagare di più solo per la marca e il design ( opinione personale ovviamente ) quando si può trovare la qualità anche a prezzi inferiori!
per esempio, secondo me questa potrebbe fare al caso tuo:
http://acquariomania.net/crystal-nature-56cm-67litri-p-2154.html
io ho sempre allestito le mie vasche pezzo per pezzo e la spesa rispaetto a quelle di marca " tutto compreso " è più o meno uguale, se si sa scegliere bene #36#
spanetto
01-11-2013, 21:40
avete perfettamente ragione, il fatto e' che ho cercato in rete e non ho trovaro niente con le stesse dimensioni e chiuso, perche' ho 2 bimbi piccoli e cercano sempre di metterci le mani dentro.
se conoscete qualche marca/modello con le stesse misure e chiuso ben venga; vi ho scritto proprio per avere consigli.
tra l'altro mi piaceva parwcchio il cayman anche per il fatto che a il filtro tradizionale .
poi ho anche pensato che se il fultro del pure fa proprio pena, sfilo la colonna della pompa ed attacco un filtro tradizionale al vetro laterale con le ventose.....
Johnny Brillo
01-11-2013, 21:53
Per la copertura dell'acquario si può usare un vetro (fatto su misura da un vetraio) con degli appoggini come questi (http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=supporti+per+c operchi&osCsid=3ljp79kqf42ekl884i878dnir3&x=15&y=6).
Ti posto i link di alcune vasche lunghe 60 cm.
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-rekord-inclusive-tutto-incluso-litri-61x31x42h-colore-nero-p-14809.html
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3099
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1282
http://acquariomania.net/wave-acquario-poseidon-riviera-completo-65lt-p-3754.html
http://acquariomania.net/wave-acquario-poseidon-riviera-basic-completo-65lt-p-9268.html
Questi per farti un esempio. Controlla su questi 3 siti e vedi se trovi qualcosa che può interessarti.
spanetto
06-11-2013, 19:44
alla fine ho preso il pure l, per motivi di spazio e ... l'estetica e prezzo di occasionissima .
ora comincio ad allestirlo con fondo fertile sera e sopra ghiaino 2-3mm ambra /nero creando giochi di chiaro scuro .
se dovessi vedere che il filtro é insufficiente tolgo il suo e metto uno classico interno tipo bluwave 03.
berto1886
06-11-2013, 20:28
un'esterno no? vedo che non siamo lontani :-))
spanetto
06-11-2013, 22:28
esterno in che senso ? laghetto ?
venivo spesso all'itbrenta quando ho fatto la casa.
berto1886
06-11-2013, 23:57
It brenta lo conosco bene :-) filtro esterno da acquario vedi ad esempio il tetra ex 700
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
spanetto
07-11-2013, 21:16
no no no, esterno proprio non mi va! oltretutto ho rosicchiato tutto lo spazio disponibile della libreria.
avevo preso in considerazione una vasca aperta ma sempre con filtro interno tipo, ma poi cambiato idea perché i bambini sarebbero sempre con le mani in acqua.
ora mi servirebbe un consiglio sulle piante.
ho già nel vecchio acquario la vallisneria, cryptocorine windii ( quella bassa ), anubias media altezza ( da centro vasca aperta) e anubias nana ; che porterò nel nuovo acquario ( ho fatto uno schizzo di layout ) .
vorrei mettere delle echinodorus da centro vasca , ma non so che varietà e mi piacerebbe la sagittaria da primo piano; ma non so se queste hanno bisogno di co2 che io non posso installare .
berto1886
08-11-2013, 00:32
Dipende quanto grande la vuoi... prova con la bleheri
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
spanetto
08-11-2013, 10:30
ok allora vedo un po' alla volta mano a mano che allestisco.
Altre piante che non hanno bisogno di co2 e molta luce (ho sui 0.40 w/l) ed acqua di rubinetto, quindi un po' duretta?
berto1886
08-11-2013, 11:28
dai un'occhio qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
spanetto
08-11-2013, 15:17
molto bella sta tabella.
secondo quello che scrive in basso l'illuminazione di serie (che è già più alta della maggior parte degli acquari con neon in dotazione) sarebbe abbastanza scarsetta.
comunque un paio di piante poco esigenti che possono fare al caso mio le ho trovate, ora deve arrivarmi (è in ritardo) e messe giù quelle che ho mi rendo conto degli spazzi ed altazze per fare una scelta mirata.
altro punto che vorrei chiederti..
sul vecchio acquario ho il fondo di granuli di 2-3 mm di spessore ed un pesce rosso che per il momento terrò nel nuovo acquario, se metto un fondo con granulometria più fine gli darò qualche problema o può andare lo stesso? comunque non sabbia, ma quella intermedia (circa 1 mm)
berto1886
08-11-2013, 16:08
no il fondo non implica nessun problema per il pesce... in che senso un pesce rosso?
spanetto
09-11-2013, 07:25
carasso.
allora metto quello un po più fine che è più bello.
berto1886
09-11-2013, 15:37
No no allora non hai problemi per il fondo al limite scava un po in giro
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
spanetto
09-11-2013, 21:48
ok.
sul vecchio acquario hanno fatto la prima comparsa alcune barbe nere e3-4 ciuffetti di pennello.
che faccio? come elimino le spore nel passaggio dellepiante e dei pesci?
berto1886
10-11-2013, 13:36
Apri un nuovo thread nella sezione alghe
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
spanetto
10-11-2013, 23:46
ok.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |