Visualizza la versione completa : Parliamone sabbia
Riprendendo questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430392&page=7
Secondo voi come bisognerebbe gestire una vasca con solo uno strato di sabbia da 2 a 5 cm?
Cioè non DSB?
Sifonarlo?
Molti animali che la smuovono?
Vediamo cosa ci salta fuori, cosa ne pensate?
dimaurogiovanni
01-11-2013, 15:01
Riprendendo questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430392&page=7
Secondo voi come bisognerebbe gestire una vasca con solo uno strato di sabbia da 2 a 5 cm?
Cioè non DSB?
Sifonarlo?
Molti animali che la smuovono?
Vediamo cosa ci salta fuori, cosa ne pensate?
2o 5 cm non lo ritengo un dsb . Animali tipo stelle secondo me si , non molte .
Sifonarlo no . E poi perché ?
Mazzoli Andrea
01-11-2013, 15:19
Sifonarlo diventa un'impresa senza aspirare sabbia ameno che non si usi corallina di piccola pezzatura
Certo che io mi ricordo,quando ho allestito un berlinese,che le rocce"buttano fuori" un sacco di roba e tutto ciò andrebbe in marcescenza immagino
Per me si,ci vogliono animali che abbiano la tendenza a "mangiare" la sabbia,smuoverla,filtrarla
Non ho detto che è un DSB
Se leggete nel link postato se ne parlava di già
Che animali mettereste per tenerla pulita e mossa ?
Manuelao
01-11-2013, 17:08
Archaster
Emanuele
ALGRANATI
01-11-2013, 19:35
Lore, secondo me un conto sono i 2 cm che come dice KZ danno stabilità al sistema.
un altro conto sono i 5 cm che non sono ne carne ne pesce e con il passare del tempo , potrebbero creare problemi di accumulo.#24
Paolo Piccinelli
01-11-2013, 19:54
5 cm di sabbia sugar significa avere una fabbrica di nitrati e fosfati in vasca. Imho.
Per smuoverli mettere almeno una archaster e una nassarius ogni 50 litri, almeno viene smossa vigorosamente... Ma nella mia vasca farei o vetro nudo o dsb.
Ma allora 2 cm non. Creano problemi?
E questo che non capisco
Maurizio Senia (Mauri)
01-11-2013, 21:27
In 2 cm si accumula molto meno sedimento che in 5 cm.....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
E quindi in due cm bisognerebbe mettère tanti Animali per tenerla smossa lo stesso
Dragonero
01-11-2013, 22:34
io feci una prova mettendo 2cm di aragonite, non lo avessi mai fatto..
avevo 8 nassarius e 3 arcaster in 350litri.. una cosa indcente la sabbia era uno schifo non riuscivano a mantenerla pulita.. ho dovuto smontare la vasca per aspirarla ed eliminarla tutta...
mai piu.. infatti ora sono berlinese e settimana prossima lo trasformo in dsb visto che oggi ho preso il carbonato da Paolo Piccinelli :)
Io nel mio berlinese 0 sabbia !! Ora ho un 160/80 e nn ho sabbia solo rocce il vetro si sta colorando da solo di corallina e inizia a piacermi i po4 sono scesi a 0,04 dopo 4 mesi tieni conto che ho più di 50 pesci nn ci credo ancora!! Il mio vecchio berlinese con sabbia nn mi aveva mai fatto avere questi valori sempre alti la causa era i 3 cm di sabbia maledetta!!
Io ho 1 - 2 cm di sabbia corallina con granulometria di circa1 - 2 mm messa insieme alle rocce...
All'inizio mi avete consigliato di toglierla, ma era troppo bella e l'ho lasciata.
Poi ha cominciato a sporcarsi, riempirsi di alghe, di cianobatteri e di una melma marrone, nitrati schizzati 30mg/l e fosfati alti.
Ho deciso di toglierla ma ero in un periodo che il troppo lavoro mi impediva di dedicarmi alla vasca oltre al tempo di manutenzione ordinaria...
Ebbene, nel giro di due mesi, dal sesto all'ottavo mese dall'avvio la sabbia si è ripulita e gli inquinanti son diventati non rilevabili, e sono così tuttora, ad un anno e passa dall'avvio, mai sifonato!
Il mio modestissimo parere è: sabbia sì ma poca e consapevoli del fatto che si allungherà la maturazione di 3 o 4 mesi...
Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2013, 09:27
nella mia vasca ho 3-4cm di sabbia ho avuto qualche problema iniziale di Nitrati......ora dopo quasi 5 mesi valori a zero e sabbia bianchissima.....comunque la sconsiglio, la gestione e piu complicata nel mantenere i nutrienti vicino allo zero.;-)
Personalmente ritengo:
o DSB gestito in maniera ottimale, in cui non entro nei dettagli,
o strato basso di sabbia grossolana, non sugar, da non toccare.
Sabbia grossolana perchè:
- copre il vetro, ma non si muove.
- permette forse una minima circolazione dell'acqua al suo interno; il sedimento che viene alzato dall'acqua non è diverso dal sedimento che si accumula sul vetro nudo; il sedimento intrappolato è come il sedimento tra le rocce.
Strato basso altrimenti le zone anaerobiche possono diventare prevalenti.
In ogni caso, mai smuovere, nè meccanicamente, nè tramite animali: se ci sono zone anossiche, devono restare dove sono.
Uno strato più alto potrebbe forse ugualmente non creare problemi se lasciato fermo, senza che nessuno lo tocchi. Con sabbia sugar, bassa o peggio alta, basta spostare le pompe anche di poco per muovere il fondo, creando problemi rilevanti, perciò lo sconsiglio vivamente.
Tutto IMO.
Mauri tu quale hai usato?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2013, 15:35
Mauri tu quale hai usato?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sabbia KZ 3-4mm
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Allora se io metto 2 cm di sabbia KZ non dovrei avere problemi giusto?
Grazie :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2013, 18:59
Allora se io metto 2 cm di sabbia KZ non dovrei avere problemi giusto?
Se te la senti di complicarti un po la vita mettila........
Spiegati perché complicarmi
Cosa mi cambia?
Cosa devo fare di diverso?
Questo non capisco
Paolo Piccinelli
02-11-2013, 20:33
Lorenzo, provo ad usare una metafora...
2 cm di sabbia é come avere un cespuglio di peli nelle orecchie... Puoi tenere comunque le orecchie pulite e ordinate, ma devi faticare! :-d
Manchia non so cosa fare
Mi Sto arrivando! Che non metto nulla
Volevo inserire una piccola spolverata di KZ
Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2013, 21:01
Lorenzo, provo ad usare una metafora...
2 cm di sabbia é come avere un cespuglio di peli nelle orecchie... Puoi tenere comunque le orecchie pulite e ordinate, ma devi faticare! :-d
#70
Cosa mi consigliate allora
dimaurogiovanni
03-11-2013, 15:10
Cosa mi consigliate allora
Berlinese , 2 cm di sabbia o dsb . A te la
Scelta
Per me dipende da cosa vuoi allevare e quanto vuoi spingere la vasca... Per una vasca soft, per me, la sabbia è d'obbligo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
maggi walter
03-11-2013, 15:57
io ho 2 cm,con la gost e sifono ogni 2 sett...mi trovo bene
Maurizio Senia (Mauri)
03-11-2013, 17:06
Cosa mi consigliate allora
Lore dipende dal tipo di vasca....se LPS e SPS facili metti la Sabbia.;-)
Paolo Piccinelli
03-11-2013, 18:23
Dsb, e anche se stai via qualche giorno da casa la vasca va avanti da sola.
Io non sono né particolarmente bravo né esperto, riesco comunque a tenere acropore anche abbastanza esigenti col dsb.
La sabbia devi solo venirtela a prendere, la strada la conosci ;-)
io ero partito con una vasca con solo vetro, poi leggendo un articolo di ink proprio sulla sabbia, mi sono lasciato indurre dalle convincenti motivazioni dell'autore a mettere una spolverata (2 cm) di sabbia sugar. Ora leggo che sconsiglia la sabbia e in particolar modo la sugar e consiglia piuttosto la sabbia grossolana... mi chiedo quindi se le argomentazioni dell'articolo fossero errate.
Comunque la mia esperienza di inserimento di un basso strato di sugar di circa 2 cm in una vasca già matura è stata positiva, nel senso che dopo un breve periodo di diatomee la sabbia si è pulita, ora è bianca a parte qualche angolo dove si nota un po di sedimento (gli angoli dietro) e la sabbia è smossa da due strombus luhuanus che fanno un grande lavoro (sempre e solo in giro per la sabbia, ogni tanto ci affondano un po dentro, non crescono come le alatus)
quindi per me un leggero strato di sabbia ci sta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |