Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto,riallestimento fondo con manado


Psycho91
01-11-2013, 12:15
Intervenite massicciamente per favore!

Ciao, scusate la lunghezza che verrà del post, cerco di non tediarvi, ma è necessario allungare il brodo.
Acquario Wave Design 80, misure 80x40x50, filtro esterno avviato da 6 settimane (ho tolto da 1 il filtro interno, girava in parallelo con il tetra ex700), acquario avviato da ormai 18 mesi.
Impianto Co2 regolato con foto periodo.
Plafoniera 4x24W su 100 litri netti.

Popolazione 10 hemigrammus bleheri, 4 hyphessobrycon BENTOSI (correggo, non sono herytrostigma) 1 hypancistrus, 2 c. siamensis.


Ho una ghiaia schifosa, la rosella, blau o wave, non ricordo, che è 2-3 mm dichiarati ma è quarzo e raggiunge a tratti anche 4-5 mm.
La potete ammirare (e insultare per bene) qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427754

Io volevo coltivare eleocharis, hemianthus, e piante del genere. E come fatto notare spesso con un fondo così sono limitato, e un impianto illuminazione così è pure un peccato tenerlo limitato a piante adatte al ghiaino.

Volevo mettere a maturare qualche settimana con acqua del mio acquario una vaschetta... poi spostarci i pesci poco tempo, riallestire velocemente il fondo e riavviare l'acquario con acqua vecchia per 2 settimanucce, e poi riportare i pesci "a casa"

Domande importanti:
so che può scocciarvi, ma su aquariumline e acquariomania mi aiutereste a trovare un fondo adeguato? e anche un substrato fertile adeguato?
La mia area di base è da 80x40 (quindi diciamo anche 77x37 (c'è anche la cornice nell'acquario che conta in misurazione), quindi parliamo di 3200 cm quadrati. vorrei creare un fondo di rilievo, dunque credo che almeno 20kg di fondo inerte mi serviranno no? Ora vado su colori più scuri però, senza dubbio!

Vi linko diversi fondi inerti, aiutatemi a scegliere please!
Preferirei evitare gli ADA, 9kg costano troppo, con 50 euro circa mi ci faccio anche 20kg di qualcosa di diverso!
La sabbia forse, anche se preferisco qualcosa di "leggermente" più spesso (ma sempre adatto a piante da prato). però dite la vostra.
Apro il topic, pian piano linkerò i fondi che sto vedendo.

Intervenite massicciamente per favore!
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1732-ghiaietto-quarzo-marrone-chiaro-p-9739.html

o il manado?
http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8919.html

che dite?

ne posto altri comunque!
------------------------------------------------------------------------
http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html

http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html

http://acquariomania.net/sabbia-indiana-fine-p-3209.html

sennò vediamo un po' amazonia della ADA, magari con 18 kg, spendendo quasi 70 euro mi va bene...

http://acquariomania.net/aqua-soil-africana-p-59.html
http://acquariomania.net/aqua-soil-amazonia-p-58.html
http://acquariomania.net/aqua-soil-amazonia-powder-p-1304.html

Psycho91
01-11-2013, 12:30
il deponit per il fondo?
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1988-deponit-fondo-fertilizzante-48kg-litri-p-1865.html

o il jbl aquabasis?
http://www.aquariumline.com/catalog/aquabasis-plus-miscela-nutriente-lungo-termine-substrato-acquari-100200lt-p-4919.html

Johnny Brillo
01-11-2013, 12:52
Per me puoi semplificarti un pò le cose cambiando il fondo "a volo".

Compri un contenitore all'ikea di plastica. Più grande è e meglio è. Ci metti i pesci con l'acqua dell'acquario e ci monti sopra il filtro esterno che hai.

Svuoti l'acquario recuperando tutta l'acqua in delle taniche, togli il ghiaino attuale e riallestisci.

Fatto tutto riempi di nuovo e tieni per le prossime due tre settimane i valori sotto controllo.

La popolazione va un pò rivista. I siamensis via, crescono molto e diventano bastardoni. Gli Hyphessobrycon erythrostigma stanno stretti in quella vasca e dovrebbero essere ospitati in gruppi più numerosi.

Per il fondo io mi sono trovato benissimo col Dennerle Deponit Mix e con il ghiaietto sempre della Dennerle, ma un qualsiasi ghiaietto inerte di granulometria compresa tra 1 - 2 mm va benone.

Psycho91
01-11-2013, 13:02
johnny anzitutto grazie della risposta.

per i pesci, i siamensis lo so, crescono però è quasi un annetto che sono lì e una volta cresciuti sono rimasti così.... però si, volevo darli via personalmente perchè nonostante li adori volevo anche toglierli. gli hyphessobrycon erano più numerosi, però comunque se stanno stretti li tolgo: sono lì da qualche mese perchè un mio amico è in attesa di allestire entro la fine dell'anno (se mai lo allestirà -.-") un 200 litri, e io gli avrei passato gli h. erithrostigma.
come non detto, non so perchè ho sbagliato, errore grave, ma io ho i bentosi, non gli heritrostigma!

Comunque il ghiaietto dennerle quello che ho linkato dici??
Dici che va bene per i pratini? perchè vorrei qualcosa di morbido, forse il manado mi piace di più, dite che va bene comunque?

Psycho91
01-11-2013, 13:41
allora, dovrei andare così:
jbl manado come inerte (mi costa 25 euro 25kg rispetto al dennerle 22 euro 10kg!)
dennerle deponit o jbl aquabasis come fertile.
il manado va bene per eleocharis, hemiantus, utricularia? che dite?

Johnny Brillo
01-11-2013, 13:46
Se sono i bentosi allora il discorso cambia. Resta comunque troppo scarno il gruppo e a questo punto sarebbe meglio aggiungere altri 4/5 Hemigrammus.;-)

Il ghiaietto dipende tutto dai tuoi gusti personali. La cosa importante è che sia inerte, 1 - 2 mm di granulometria e di un colore naturale tra il marrone e il nero (e le loro varie sfumature).

Va benone anche quello nero che vende acquariomania e costa anche meno.

Il manado non l'ho mai usato, ma so che è leggerissimo.

Psycho91
01-11-2013, 13:56
allora con ordine:
mi piace il manado, se non ci sono controindicazioni lo prenderò.
il substrato credo sia indifferente tra i due, poi vedo.
la sabbia di acquariomania mi piace, ma è una tortura lavarla, e a occhio mi piace più il manado, però va bene, sceglierò tanto non lo farò domani, ma entro 1-2 settimane.

per i pesci:
volevo proprio aggiungere degli hemigrammus, e mi fa piacere che tu l'abbia sottolineato, vuol dire che non sbaglio sempre XD mi rassicura!

per i bentosi, erano 7, in principio... ma dopo 2-3 mesi se ne sono andati e ne sono rimasti 4, che però ora da 9-10 mesi stanno bene, e sinceramente non li ho aggiunti perchè ho sempre avuto in mente di rivoluzionare il fondo quindi ho detto "inutile spendere ora, lo farò a breve"... ora è il momento.

Johnny Brillo
01-11-2013, 14:06
Sul manado credo che non ci siano problemi, ma meglio che aspetti qualcuno che ce l'ha.

Aumenta solo il numero di Hemigrammus e togli il resto. Anche l'Hypancistrus secondo me c'entra poco in un acquario di piante.

Psycho91
01-11-2013, 14:23
già dimenticavo, l'hypancistrus lo odio (in senso positivo dai :D) e volevo toglierlo è stato un regalo di mio cugino che ne aveva diversi in acquario e allora "per inaugurare" me ne ha regalato uno.

A tal proposito, 15 hemigrammus in totale e basta o vanno bene anche 20 in totale? (non sono uno che vuole una popolazione sovraffollata, voglio solo capire come sistemare ;) )

Johnny Brillo
01-11-2013, 14:30
Di che Hemigrammus stiamo parlando. Io direi che una quindicina, per una vasca di 80 cm di lunghezza, vadano più che bene.:-)

Psycho91
01-11-2013, 14:35
certo che non sto bene di testa io eh, pensavo di averlo scritto addirittura! è stata la fretta del primo post.

bleheri! hemigrammus bleheri

Johnny Brillo
01-11-2013, 14:44
Allora con una quindicina sei già al limite.

Psycho91
01-11-2013, 15:57
quindi tengo 15 hemigrammus e basta ? nessun altro pesce? coppia di ciclidi nani? niente di niente?

Johnny Brillo
01-11-2013, 17:18
Una coppia di ciclidi nani ci potrebbe anche stare, ma scordati le riproduzioni. I piccoli verrebbero predati subito.

Sennò potresti mettere una coppia di ciclidi nani e un gruppetto di 6/7 otocinclus.