Psycho91
01-11-2013, 12:15
Intervenite massicciamente per favore!
Ciao, scusate la lunghezza che verrà del post, cerco di non tediarvi, ma è necessario allungare il brodo.
Acquario Wave Design 80, misure 80x40x50, filtro esterno avviato da 6 settimane (ho tolto da 1 il filtro interno, girava in parallelo con il tetra ex700), acquario avviato da ormai 18 mesi.
Impianto Co2 regolato con foto periodo.
Plafoniera 4x24W su 100 litri netti.
Popolazione 10 hemigrammus bleheri, 4 hyphessobrycon BENTOSI (correggo, non sono herytrostigma) 1 hypancistrus, 2 c. siamensis.
Ho una ghiaia schifosa, la rosella, blau o wave, non ricordo, che è 2-3 mm dichiarati ma è quarzo e raggiunge a tratti anche 4-5 mm.
La potete ammirare (e insultare per bene) qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427754
Io volevo coltivare eleocharis, hemianthus, e piante del genere. E come fatto notare spesso con un fondo così sono limitato, e un impianto illuminazione così è pure un peccato tenerlo limitato a piante adatte al ghiaino.
Volevo mettere a maturare qualche settimana con acqua del mio acquario una vaschetta... poi spostarci i pesci poco tempo, riallestire velocemente il fondo e riavviare l'acquario con acqua vecchia per 2 settimanucce, e poi riportare i pesci "a casa"
Domande importanti:
so che può scocciarvi, ma su aquariumline e acquariomania mi aiutereste a trovare un fondo adeguato? e anche un substrato fertile adeguato?
La mia area di base è da 80x40 (quindi diciamo anche 77x37 (c'è anche la cornice nell'acquario che conta in misurazione), quindi parliamo di 3200 cm quadrati. vorrei creare un fondo di rilievo, dunque credo che almeno 20kg di fondo inerte mi serviranno no? Ora vado su colori più scuri però, senza dubbio!
Vi linko diversi fondi inerti, aiutatemi a scegliere please!
Preferirei evitare gli ADA, 9kg costano troppo, con 50 euro circa mi ci faccio anche 20kg di qualcosa di diverso!
La sabbia forse, anche se preferisco qualcosa di "leggermente" più spesso (ma sempre adatto a piante da prato). però dite la vostra.
Apro il topic, pian piano linkerò i fondi che sto vedendo.
Intervenite massicciamente per favore!
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1732-ghiaietto-quarzo-marrone-chiaro-p-9739.html
o il manado?
http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8919.html
che dite?
ne posto altri comunque!
------------------------------------------------------------------------
http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html
http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
http://acquariomania.net/sabbia-indiana-fine-p-3209.html
sennò vediamo un po' amazonia della ADA, magari con 18 kg, spendendo quasi 70 euro mi va bene...
http://acquariomania.net/aqua-soil-africana-p-59.html
http://acquariomania.net/aqua-soil-amazonia-p-58.html
http://acquariomania.net/aqua-soil-amazonia-powder-p-1304.html
Ciao, scusate la lunghezza che verrà del post, cerco di non tediarvi, ma è necessario allungare il brodo.
Acquario Wave Design 80, misure 80x40x50, filtro esterno avviato da 6 settimane (ho tolto da 1 il filtro interno, girava in parallelo con il tetra ex700), acquario avviato da ormai 18 mesi.
Impianto Co2 regolato con foto periodo.
Plafoniera 4x24W su 100 litri netti.
Popolazione 10 hemigrammus bleheri, 4 hyphessobrycon BENTOSI (correggo, non sono herytrostigma) 1 hypancistrus, 2 c. siamensis.
Ho una ghiaia schifosa, la rosella, blau o wave, non ricordo, che è 2-3 mm dichiarati ma è quarzo e raggiunge a tratti anche 4-5 mm.
La potete ammirare (e insultare per bene) qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427754
Io volevo coltivare eleocharis, hemianthus, e piante del genere. E come fatto notare spesso con un fondo così sono limitato, e un impianto illuminazione così è pure un peccato tenerlo limitato a piante adatte al ghiaino.
Volevo mettere a maturare qualche settimana con acqua del mio acquario una vaschetta... poi spostarci i pesci poco tempo, riallestire velocemente il fondo e riavviare l'acquario con acqua vecchia per 2 settimanucce, e poi riportare i pesci "a casa"
Domande importanti:
so che può scocciarvi, ma su aquariumline e acquariomania mi aiutereste a trovare un fondo adeguato? e anche un substrato fertile adeguato?
La mia area di base è da 80x40 (quindi diciamo anche 77x37 (c'è anche la cornice nell'acquario che conta in misurazione), quindi parliamo di 3200 cm quadrati. vorrei creare un fondo di rilievo, dunque credo che almeno 20kg di fondo inerte mi serviranno no? Ora vado su colori più scuri però, senza dubbio!
Vi linko diversi fondi inerti, aiutatemi a scegliere please!
Preferirei evitare gli ADA, 9kg costano troppo, con 50 euro circa mi ci faccio anche 20kg di qualcosa di diverso!
La sabbia forse, anche se preferisco qualcosa di "leggermente" più spesso (ma sempre adatto a piante da prato). però dite la vostra.
Apro il topic, pian piano linkerò i fondi che sto vedendo.
Intervenite massicciamente per favore!
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1732-ghiaietto-quarzo-marrone-chiaro-p-9739.html
o il manado?
http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8919.html
che dite?
ne posto altri comunque!
------------------------------------------------------------------------
http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html
http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
http://acquariomania.net/sabbia-indiana-fine-p-3209.html
sennò vediamo un po' amazonia della ADA, magari con 18 kg, spendendo quasi 70 euro mi va bene...
http://acquariomania.net/aqua-soil-africana-p-59.html
http://acquariomania.net/aqua-soil-amazonia-p-58.html
http://acquariomania.net/aqua-soil-amazonia-powder-p-1304.html