PDA

Visualizza la versione completa : Torba in acquario


edodaddo
01-11-2013, 11:50
Ragazzi ma la torba che funzioni ha in acquario?

PinoBurz
01-11-2013, 12:01
La torba è un acidificante naturale che funziona con durezze basse.
Rende l'acqua dell'acquario migliore qualitativamente con acidi umici, tannini eccetera che andranno anche ad ambrare l'acqua rendendo la vasca più naturale e creando un ambiente gradito ai pesci!
La torba si inserisce nel filtro e inizia ad agire dopo qualche giorno.

edodaddo
01-11-2013, 12:05
Grazie mille... Può essere usata per abbassare gli no3?

Johnny Brillo
01-11-2013, 12:26
No! Gli NO3 si abbassano con i cambi regolari e usando piante a crescita veloce che ne assorbono in gran quantità.

Hai problemi di NO3 alti?

edodaddo
01-11-2013, 12:29
Si lo ho a 50...
------------------------------------------------------------------------
Faccio continuamente cambi d acqua e ho messo dentro una cabomba caroliniana... Ma nnt... Ho un pò ttp pesci ma nn posso levarli... Nn posso trovare altre soluzioni...
------------------------------------------------------------------------
E poi nn è cosi sovraffollato
------------------------------------------------------------------------
Forse è c vorrebbero piu cabombe o egerie?

Johnny Brillo
01-11-2013, 12:41
Descrivici un pò la situazione che hai in vasca, e come gestisci il tutto. Se, nonostante i cambi, gli no3 non scendono vuol dire che la vasca è sovrappopolata.

La cosa che puoi fare fin da subito è mettere più piante a crescita veloce. Ottima è il Ceratophyllum demersum che può essere tenuta sia galleggiante che sul fondo. Lemna minor galleggiante. Hygrophila polysperma oltre a quelle citate da te.

Potresti mettere anche del Pothos con solo le radici in vasca e il resto della pianta fuori.

Hai controllato il valore dei nitrati nell'acqua che usi per i cambi?

edodaddo
01-11-2013, 12:53
Ho 8 guppy 9 catdinali 2 platy corallo due Coridoras e 5 pristella...
1 Echinodorus el diablo 1 cabomba 4 anubias... E 2 lilaeopsis brasiliensis
Facci spesso cambi d acqua e nn tocco mai i cannolicchi
Ha il mio acquario è un 46 litri fluval edge... Fino ad adesso nn mi è morto mai un pesce eccetto un pulitore ma pervia dello stress...
Valori no2 0
No3 50
Ph 6.8(anche meno)
Kh 3(penso nn si capisce)
Gh 6(anche qui nn capisco perché c sn diversi segni)
Controllo sempre l acqua nuova che immetto nell acquario ed è perfetta...
------------------------------------------------------------------------
E ho anche un po' di alghe per via degli no3 nn molte ma si vedono ammalapena...

Johnny Brillo
01-11-2013, 12:59
L'acquario è troppo piccolo per quelle specie anche da sole, figuriamoci tutti inesieme.

E' decisamente sovraffollato è per questo che hai gli no3 così alti.

Inoltre necessitano di valori completamente diversi tra di loro.

I test con cosa li fai? Usi qualcosa per acidificare?

Il mio consiglio è di trovare immediatamente una sistemazione ai pesci per i motivi sopra citati. In questo modo puoi ripartire da capo con il piede giusto.

L'Echinodorus diventa troppo grande per la tua vasca.

edodaddo
01-11-2013, 13:07
I test li faccio cn le striscette e nn uso nnt per acidificare
------------------------------------------------------------------------
Ma se levo tt e metto neon e un discus?

Jessyka
01-11-2013, 13:23
Credo proprio di no.
Leggiti qualche guida, in 46 litri non ci stanno ne i neon, ne i discus che sono pesci da banco, vogliono Litraggi consistenti e sporcano tanto.
E poi scusa, hai detto che non puoi levarli...e ora puoi?
Inoltre, viste che non usi acidificanti difficilmente avrai realmente un pH così basso.
Diffida delle strisciette.

Il mio consiglio spassionato é, in 46 litri tieniti un trio di piccoli Poecilidi, Endler o Platy, dopo 3 mesi regolarmente sfoltisci la popolazione. Acqua di rubinetto, cambi ogni settimana del 10% e piante a crescita rapida? NO sala parto.
Sei agli inizi, non ti complicare la vita inutilmente, ci rimettono solo i pesci e le tue tasche...

edodaddo
01-11-2013, 13:31
Ok ma se nn voglio levare i pesci k faccio?

Johnny Brillo
01-11-2013, 13:36
Preferisci vederli soffrire e stressarsi fino alla morte?

Io non credo. La vasca purtroppo non è adatta. Sarebbe buona norma informarsi prima di acquistare qualsiasi animale su quali sono le sue esigenze. Comunque non è mai troppo tardi per rimediare.

Jessyka
01-11-2013, 13:46
Se non VUOI, mi dispiace per loro. Non credo che lasceresti morire un cane chiuso in gabbia, ma forse i pesci sono doversi...
Se non PUOI, esiste il mercatino, Ebay Annunci, Subito.it. I tuoi pesci sono estremamente comuni, quindi facilmente piazzabili, senza dimenticare che potresti pur sempre chiederlo al negoziante se li riprende.

Purtroppo i tuoi sono errori comuni, il problema é sempre lo stesso, prima di mettere in mezzo delle vite (o comunque fare qualsiasi tipo di acquisto) ci si dovrebbe informare bene.

edodaddo
01-11-2013, 13:47
Che facciooo?

Jessyka
01-11-2013, 13:50
Dai via i pesci che non puoi tenere. E ti procuri test a reagente, andranno benissimo gli Aquili 5 in 1.
Oppure ti fai fare un giro di test dal negoziante.

edodaddo
01-11-2013, 13:56
Che valori vogliono i neon e cardinali e k posso mettere cn loro?

Johnny Brillo
01-11-2013, 14:02
Neon e cardinali in 46 litri non ci stanno. Devono essere tenuti in gruppi di almeno una decina di esemplari e necessitano di vasche lunghe 80/100 cm per il nuoto.

La vasca è piccole per tutte le specie che hai. Ci dici le misure precise?

edodaddo
01-11-2013, 14:14
La domanda era un altra...

Jessyka
01-11-2013, 14:19
Certo che la domanda era un'altra.
Ma se vai dal gommista chiedendo se puoi mettere le gomme da neve, ma hai una bicicletta...
Al di là dei valori lì dentro i neon e/o cardinali non li puoi tenere, proprio per abitudini sociali e di nuoto.
Mi dispiace, ma non è facendo stare bene "a metà" gli animali che risolvi. Tutto è causa di stress.

Johnny Brillo
01-11-2013, 14:27
Concordo con Jessyka. Metafora azzeccatissima. #70

Purtroppo hai commesso degli errori molto comuni e che abbiamo fatto più o meno tutti.

Per fortuna c'è modo di rimediare, sia per il bene dei pesci che per te. Avere una vasca sovraffollata in cui i pesci stanno male e muoiono non credo che sia la tua massima aspirazione.

La cosa migliore resta dare via quelli che hai e ripartire alla grande con il piede giusto.

edodaddo
01-11-2013, 14:32
Mmm ok e cosa potrei mettere? I ramirezi?

Jessyka
01-11-2013, 14:36
In 46 litri no.
Purtroppo sono pochi. Che misure ha?
Se non fosse un cubo forse un piccolo banco di, nome errato ma tanto per capirci, "microrasbore".
Ma la cosa migliore secondo me è, lo ripeto, un trio di endler.
Il top un caridinaio, ma se volevi i Discus...difficilmente vorrai le caridine.
Oppure un Betta maschio.
Ma comunque tu considera che non hai moltissima scelta, se i litri (46) sono lordi, al netto scendono sotto i 40...

edodaddo
01-11-2013, 14:40
Infatti le Caridine nn mi piacciono... Se compro un diacus piccolo da 15 euro e lo faccio crescere e quando nn centra piu lo rivendo? E metto insieme a lui qualcosa altro?

Johnny Brillo
01-11-2013, 14:42
Ma che senso avrebbe tenere un pesce fino a quando è troppo grande per la vasca. A parte il fatto che non riuscirebbe a crescere bene e soffrirebbe di nanismo.

Un trio di endler è la scelta migliore anche secondo me. Non hai problemi di valori dell'acqua particolari, si riproducono molto e sono molto vivaci e colorati. Che vuoi di più?:-))

Jessyka
01-11-2013, 14:45
Mi piace fare metafore, se io ti metto quando hai 3 anni delle scarpe numero 30, per qualche tempo ci campi, poi dopo un po' ti cominciano a stare strette, tu lo dici, perché sai parlare, i pesci non possono.
Per quando capirai che sta stretto già avrà sofferto di nanismo indotto, che è una patologia insidiosa e difficile da curare. Praticamente il corpo non cresce, si adatta, gli organi interni crescono, si accavallano e capisci da te che questo porta a patologie di qualsiasi tipo.

Le possibilità sono quelle che ti ho descritto.
Forse, se fosse un parallelepipedo potresti provare a sentire se riesci a creare un piccolo Tanganika con qualche conchigliofilo.

L'unica altra possibilità è vendere l'acquario che hai e prenderne uno più grande.

malù
01-11-2013, 14:51
Quoto la metafora di Jessyka #36# è una metafora molto azzeccata..........quello che dice veniva fatto realmente alle bambine (cinesi o giapponesi non ricordo bene) perchè DOVEVANO avere i piedi piccoli...........mali atroci e deformazioni..........non mi sembra il caso #07

edodaddo
01-11-2013, 14:52
Ma per i ciclidi può andare?

Jessyka
01-11-2013, 15:01
Se ci dici le misure se ne può discutere. Ma comunque minimo minimo un 60 litri netti. Per i ciclidi nani.

edodaddo
01-11-2013, 15:05
43 x 26 x59,4 cm h 46 litri
------------------------------------------------------------------------
43 lunghezza 26 prodondita e altezza 59.4 altezza

Jessyka
01-11-2013, 15:07
Bbbboni. Sono 66 litri lordi! Perché gli hai tolto 20 litri?

edodaddo
01-11-2013, 15:26
Allora le ho prese da internet ed erano sbaglate ora vi do quelle giuste...
Lunghezza 43cm profondità 26cm e altezza 45cm piu o meno

Jessyka
01-11-2013, 16:55
Ok, ok...
Mmmm. Sono 50 lordi.
Fra l'altro é anche alta quanto lunga, quindi rubi spazio al nuoto.
Le opzioni a mio avviso rimangono quindi quelle che ti ho elencato prima.

Johnny Brillo
01-11-2013, 17:12
Anche secondo me la situazione resta invariata.

A parità di litraggio è sempre meglio preferire vasche più lunghe che alte proprio per questioni di nuoto come diceva Jessyka.

Purtroppo sei incappato in questa serie di acquari dell'Askoll che sono più soprammobili che veri acquari. Costano tanto, saranno anche carini da vedere, ma sono poco pratici.