Visualizza la versione completa : Overflow
Secondi voi per un 200L netti può andare, a mè sembra piccolo!!
Qualcuno lo ha costruito? http://www.acquariofilia.biz/allegati/overflow1p_173.jpeg
si prorpio uno di bologna che penso sia anche il progettista del disegno
LUCA81
Sono in procinto di costruire un overflow per fare la sump e mettere i mille congegni via dall'acquario.
Non mi sento proprio un genio a chiedere... però.... non capisco come funziona l'overflow
Cosa cambia da un sistema diretto a vasi comunicanti?
Se si ferma la pompa di risalita che succede?Allagamento?
Se nel tubo dell'overflow entra aria i vasi comunicanti si vanno a far benedire!?
Scusate ma è difficile focalizzare il tutto prima di costruire! #13
Il sistema è tanto semplice quanto efficace, il principio è che quello che sale scende, quindi se si ferma la pompa di mandata si ferma anche l'overflow, appena riparte la pompa riparte anche l'overflow, questo perchè i tubi di collegamento tra vaschetta interna ed esterna rimangono sempre con le estremità sommerse e di conseguenza il sifone sempre innescato.
L'unico problema è che con il tempo si possono accumulare bolle d'aria all'interno del sifone rendendolo inefficace, problema ovviabile inserendo nel punto più alto dello stesso un tubicino da areatore collegato ad un venturi di una pompa così da eliminare la possibilità di accumulo di aria in quel punto.
Per quanto riguarda la dimensione dei tubi, io per motivi di spazio ne ho utilizzati 2 da 25mm tra le vaschette e altri 2 da 25mm allo scarico, il tutto copre tranquillamente la mandata di una pompa da 2000 litri con 3m di prevalenza massima (effettiva 1,4m).
ciao max
A parte il fatto che ho una vasca da 100lt, l'overflow descritto nel progetto è enorme! se lo faccio la metà va bene lo stesso?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |