Visualizza la versione completa : Impianto RO
Ciao , ho bisogno di qualche chiarimento sugli impianti ad osmosi...ho girato un po di negozi on line e ne ho trovati alcuni interessanti sulle 80euro, ma per prima cosa non ho capitola differenza tra quelli tradizoionali e quelli a bjcchiere, poco chiaro è anche il numero di membrane da sostituire periodicamente, la lorodurata e il loro costo.Inoltre il più piccolo produce se non sbaglio 90 litri al giorno(o adirittura piu) a me ne servono 60 a settimana, cosa ne faccio degli altri visto che ho sentito che lasciarli attaccati col rubinetto chiuso li può rovinare?Non è chiaro neanche cos'è l'acqua di scarto.
stefano2005
14-05-2006, 11:11
Ti dico quello che so:
la membrana va sostituita quando la qualità dell'acqua fornita non è più sufficientemente buona (GH e KH a valori troppo diversi da 0). Acquaingros ha anche i prezzi delle membrane di ricambio.
Se l'impianto di osmosi non viene utilizzato ma la membrana rimane a bagno d'acqua non ci dovrebbero essere problemi per quest'ultima.
Io, se fossi in te, i 60 litri occorrenti me li produrrei un po' al giorno (ad esempio 10 l.), in modo da tenere l'impianto sempre in funzione, nell'arco della settimana.
L'acqua di scarto è l'acqua che non passa attraverso la membrana (utilizzabile per annaffiare le piante).
Non so la differenza fra le cartucce i bicchieri, ma forse con i bicchieri c'è un effetto di sedimentazione che purifica ulteriormente l'acqua.
Credo però che con i bicchieri hai lo svantaggio che le cartucce di ricambio devono essere dimensionate per il modello che hai, mentre con l'impianto a cartucce, qualsiasi cartuccia che si può raccordare con i tubi in dotazione vada bene.
Aspettiamo comunque qualcun altro più informato, perchè anche io ne vorrei sapere di più su questa differenza.
Ciao
marcolino7
14-05-2006, 13:25
la membrana va sostituita quando la qualità dell'acqua fornita non è più sufficientemente buona (GH e KH a valori troppo diversi da 0). Acquaingros ha anche i prezzi delle membrane di ricambio.
Quoto
Se l'impianto di osmosi non viene utilizzato ma la membrana rimane a bagno d'acqua non ci dovrebbero essere problemi per quest'ultima.
Quoto
L'acqua di scarto è l'acqua che non passa attraverso la membrana (utilizzabile per annaffiare le piante).
Quoto
Non so la differenza fra le cartucce i bicchieri, ma forse con i bicchieri c'è un effetto di sedimentazione che purifica ulteriormente l'acqua.
Il filtro a cartuccia, una volta esaurito si butta tutto, in quello a bicchiere si smonta il bicchiere si cambia il filtro e si rimonta il bicchiere. Costa un po' di più l'impianto a bicchiere ma costano meno i ricambi
Diciamo in line adi massima che la mia membrana ha circa sul gobbone 2000 litri prodotti e da ancora acqua perfetta da circa 2 anni. I prefiltri li cambierò al raggiungimento dei 2500 litri prodotti circa. Come dicevamo basta che l'impianto resti sempre pieno d'acqua e non avrai problemi......L'acqua di scarto invece; diciamo che la mebrana ad osmosi lascia passare una parte dell'acqua come permeato (utilizzabile) e il restante viene scartato con le particelle trattenute. La parte scartata varia in base alla temperatura dell'acqua in ingresso e alla pressione e lo puoi utilizzare per bagnare le piante, lavare il pavimento o i panni ......sconsiglio di berla.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |