Entra

Visualizza la versione completa : Nano Reef Yasha


Danilo84
31-10-2013, 21:06
Salve ragazzi dopo tanto tempo vorrei tornare ad allestire un nano reef ovviamente non ho ancora acquistato il dovuto perché vorrei dei consigli da voi per la tecnica!
Vasca Aqua Medic Yasha misure 30x40x30h litri circa 33,5 i 10 cm in più di profondità sono per la tecnica nascosta dietro.
Schiumatoio di serie turboflotor blue 500
Pompa di riciclo sempre di serie regolabile nanoproop 5000
Termoriscaldatore da 50watt
Illuminazione avevo pensato di acquistare una e-shine 5g aquabeauty da 35watt
Osmoregolatore sono indeciso se prendere il blau o tunze nano
Con tutto ciò vorrei allevare coralli molli e qualche lps
Cosa ne pensate?

Danilo84
04-11-2013, 12:00
Ciao ragazzi,ieri ho fatto il mio ordine vasca nano yasha speriamo che arrivi presto cmq se qualcuno puo darmi un consiglio per l'osmoregolatore? io vorrei prendere il blau! che ne dite?

AmeGamber(o)96
04-11-2013, 23:05
Ciao Danilo,
Io sto allestendo in questi giorni il mio primo nano e ho scelto proprio il Blau ad un sensore.
Per ora in vasca ho solo acqua salata ma avendola a 26 gradi evapora e il sensore funziona bene.
Un punto a favore è il tubicino rigido a gomito per immettere l'acqua in vasca che puoi appendere direttamente a bordo vasca, però io l'ho tenuto un po' più in alto con un distanziale perché non deve potersi immergere in acqua sennò quando la pompa si ferma l'acqua salata fluisce nella tanica di rabbocco per il principio dei vasi comunicanti :-))
Unico appunto è che il tubo in dotazione è di soli 40 cm, non credo che possa bastarti se solo la vasca è alta 30 cm. Io ne ho preso uno da 2 metri, credo da 6/8mm di diametro.
E poi la pompetta è da 200 L/h secondo me spara letteralmente l'acqua in vasca, per questo vedrò cosa fare...
Se lo compri ti consiglio di temporizzarlo, tipo 2/3 minuti ogni qualche ora, così eviti eventuali allagamenti per problemi al sensore o altro
Infine, non so se è perché il mio Deltec fa rumore ma quando la pompa è accesa mi sembra abbastanza silenziosa (tranne la prima volta) ;-)

Ooops ho scritto un papiro :-)

Spero di averti aiutato e se vuoi delle foto non esitare a chiederle ;-)

Saluti


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Danilo84
05-11-2013, 00:25
Grazie sei stato gentilissimo cmq si se puoi farmi vedere un immagine sarebbe perfetto e se posso chiedere mi puoi dire la lunghezza tra calamita e fine copertura sensore.Grazie ancora!

AmeGamber(o)96
05-11-2013, 00:51
Figurati,
Allora il distanziale l'ho fatto con un materiale per imballi che ho trovato in casa, come una spugna di plastica con i pori chiusi ed è questo:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/05/jagu9ypy.jpg
Lo potrei tenere anche un po' più basso ma ora non so ancora il livello d'acqua definitivo e mi va bene così :-)

Per la lunghezza se non ho capito male intendi questo
http://img.tapatalk.com/d/13/11/05/6eda4a4u.jpg
A me risulta di circa 8cm (forse 3mm in più) compresa la parte di calamita dalla parte interna del vetro (non la parte che sta fuori dalla vasca)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Danilo84
05-11-2013, 13:47
esatto sei stato ancora una volta gentilissimo GRAZIE! ti ho chiesto la lunghezza perchè devo vedere se riesco a metterlo nel vano posteriore della vasca cioè nascosto,un ultima cosa mi dici che funziona alla grande giusto!?! ma nel momento in cui tolgo la presa dalla corrente l'osmoregolatore riparte sempre nel senso in passato avevo il tunze universal e quando facevo il cambio e portato a livello del sensore l'osmoregolatore partiva lo stesso perchè si resetava,il blau fa lo stesso? oppure no?

AmeGamber(o)96
05-11-2013, 16:54
Secondo me se non ti vuoi avventurare nel fai da te e se non hai bisogno strumenti sofisticati per mantenere il livello costante, il Blau è un prodotto ad un buon prezzo, io l'ho preso a 43€ nuovo.
Ho provato a staccare e riattaccare la spina e ti confermo che la pompa non si è attivata, anche perché è un semplice sistema meccanico, non c'è niente di elettronico che deve ricalibrarsi. È solo un interruttore galleggiante che dà o toglie corrente alla pompa a seconda del livello dell'acqua, mentre mi sembra di aver capito che il Tunze possiede anche un sensore differente e una centralina elettronica ;-)

Ti ripeto che se si opta per il Blau è meglio temporizzare la pompa per evitare possibili allagamenti o il surriscaldamento di questa per un uso prolungato.

Saluti :-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)