Alester
31-10-2013, 18:28
Allora, premetto che posto qui anche se forse non è la seziona adatta perché:
a) di media qui ci passa più gente, e io non ho la più pallida idea di come comportarmi con questo problema
b) E' la prima volta che mi capita...
Sono diventato "nonno".
Nel senso che mentre davo da mangiare ai miei pesci mi è sembrato di vedere qualcosa che si muoveva sul fondo. Ho cominciato da poco l'università, il tempo è poco, vado sempre di fretta, quindi non gli ho dato nemmeno troppa attenzione, catalogandola in un primo momento come "una foglia morta di lemna a giro".
Torno dopo a vedere se hanno mangiato tutto e mi rendo di una cosa: accanto ai multifasciatum, nella zona dove di solito stanno (e dove ora hanno ammassato le conchiglie) c'è qualcosa che si muove. Qualcosa con le pinne e dei piccoli occhietti.
Non so come sia potuto succedere, visto che non ho fatto niente per favorire la riproduzione dei miei multifasciatum (della serie, non ho mai impostato temperature adatte, ho comprato tutte femmine!!! o sedicenti tali) ma adesso mi ritrovo con qualcosa tipo 20 piccoli multifasciatum della lunghezza di mezzo centimetro circa, forse meno.
E davvero non ho la più pallida idea di cosa farci.
Li lascio lì senza fare niente?
Li lascio lì ma sposto il julidochromis ornatus (che adesso sta sempre rintanato o comunque lontano dagli altri perché i multi sono diventati parecchio territoriali)?
Li devo nutrire con qualcosa di particolare?
Insomma, non so se si capisce sto leggermente andando nel panico (ok, un po' sono anche felice perché credevo di avere un acquario fatto male :D) e sopratutto non saprei cosa fare una volta che i piccoli saranno cresciuti!
Ho provato a fare delle foto, ma avendo un fondo di sabbia grigio/ambra non si vede assolutamente nulla...
Oddio sono troppo agitato :D
Grazie in anticipo per chi mi saprà aiutare....
a) di media qui ci passa più gente, e io non ho la più pallida idea di come comportarmi con questo problema
b) E' la prima volta che mi capita...
Sono diventato "nonno".
Nel senso che mentre davo da mangiare ai miei pesci mi è sembrato di vedere qualcosa che si muoveva sul fondo. Ho cominciato da poco l'università, il tempo è poco, vado sempre di fretta, quindi non gli ho dato nemmeno troppa attenzione, catalogandola in un primo momento come "una foglia morta di lemna a giro".
Torno dopo a vedere se hanno mangiato tutto e mi rendo di una cosa: accanto ai multifasciatum, nella zona dove di solito stanno (e dove ora hanno ammassato le conchiglie) c'è qualcosa che si muove. Qualcosa con le pinne e dei piccoli occhietti.
Non so come sia potuto succedere, visto che non ho fatto niente per favorire la riproduzione dei miei multifasciatum (della serie, non ho mai impostato temperature adatte, ho comprato tutte femmine!!! o sedicenti tali) ma adesso mi ritrovo con qualcosa tipo 20 piccoli multifasciatum della lunghezza di mezzo centimetro circa, forse meno.
E davvero non ho la più pallida idea di cosa farci.
Li lascio lì senza fare niente?
Li lascio lì ma sposto il julidochromis ornatus (che adesso sta sempre rintanato o comunque lontano dagli altri perché i multi sono diventati parecchio territoriali)?
Li devo nutrire con qualcosa di particolare?
Insomma, non so se si capisce sto leggermente andando nel panico (ok, un po' sono anche felice perché credevo di avere un acquario fatto male :D) e sopratutto non saprei cosa fare una volta che i piccoli saranno cresciuti!
Ho provato a fare delle foto, ma avendo un fondo di sabbia grigio/ambra non si vede assolutamente nulla...
Oddio sono troppo agitato :D
Grazie in anticipo per chi mi saprà aiutare....