Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario


dvd7320
31-10-2013, 16:04
Ciao a tutti, ho allestito un acquario da 30 litri con Minibox 2 come filtro. Uso acqua osmotizzata prodotta da me. Non ho piante vere ma una di plastica adagiata su un ghiaietto di quarzo bianca e nera. Dopo una ventina di giorni di maturazione ho inserito dei guppy 2 maschi e 4 femminucce, tre pesci di fondo. Ora voglio capire come mai l'acqua tende sempre ad un giallo/verde. Me ne accorgo quando faccio i cambi d'acqua. http://img.tapatalk.com/d/13/10/31/pa3yga3e.jpg
Faccio cambi d'acqua di un 10litri ogni 7-8gg pulendo il fondo con un aspiratore ma già dal giorno dopo si nota il calo della trasparenza. I dati del test fatti dal negoziante erano adatti per l'inizio (non li trovo più) ma ora volevo rifarli magari comprando un test. Secondo voi cosa può essere?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah, il mio filtro è così impostato
http://img.tapatalk.com/d/13/10/31/ynumyna4.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Davide79
31-10-2013, 17:35
Ciao,
la foto non è molto chiara ma potrebbero essere volvox.
In ogni caso hai fatto parecchi errori, te li elenco dal più grave:
1) in 30 litri i pesci non ci stanno, al massimo puoi mettere delle caridine, esagerando un pesce combattente. Ma gli altri pesci proprio no, benchè meno i guppy che sono prolifici da matti.
2) Prima di inserire pesci in acquario bisogna aspettare almeno 30 giorni in modo che il filtro sia maturo. Passati 30gg si fa il test dei nitriti e se questi sono a 0 si inizia a popolare
3)I guppy sono pesci che prediligono acqua dura e basica e quindi non vanno in acqua di osmosi ma in quella di rubinetto (a meno che aggiungi sali all'acqua di osmosi per alzare le durezze ma spenderesti un capitale in sali e non ne varrebbe la pena).

Il mio consiglio è di resitutire i pesci e riallestire l'acquario per ospitare caridine o, in alternativa, compri un altro acquario più capiente per ospitare i pesci.

Ciao
Davide

dvd7320
31-10-2013, 18:07
Lo sapevo che qualcosa di sbagliato avevo fatto ma ho inserito i pesci dopo il benestare dei test. Ho guardato il calendario, ora che sono a casa, dove mi segno di tutto. Ho inserito i Guppy regalati il 9 ottobre dopo che l'acqua era in circolo dal 12 di settembre. Purtroppo le dimensioni che potevo prendere erano queste per via dello spazio sperando di riuscire in futuro a prenderne uno più grande quando avrò spazio disponibile. Sono innamorato dei guppy per come sono e voglio vedere loro in casa mia. Ho Chi mi prende eventuali avannotti senza problema. Per l'osmosi posso fare a metà con rubinetto? Come posso essere certo che sia volvox e come posso fare a debellarlo ?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Davide79
31-10-2013, 18:19
Sono innamorato dei guppy per come sono e voglio vedere loro in casa mia.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

30 litri è una capienza veramente non idonea per inserire dei pesci.

Se sei innamorato dei guppy e vuoi farli stare bene ti conviene restituirli perchè in quell'acquario non passerranno una bella esistenza.

E non è un problema per i futuri avannotti ma anche per quelli che sono già dentro;-)

Il fatto poi che stai chiedendo se puoi fare 50% di osmosi e 50% di rubinetto significa che non ti sei neanche informato su quali sono i valori corretti per ospitarli.
I guppy vivono bene a durezze alte, l'acqua di osmosi non serve proprio a niente (a meno che non hai acqua di rubinetto tossica).

Fidati, vai su google e guarda i caridinai sono veramente belli ;-).
Prendi delle red cherry che vivono bene anche a durezze più alte, un bel muschio e sei a posto ;-).

Agro
31-10-2013, 18:22
Concordo vasca troppo piccola per i pesci, oltre a una questione di stabilita dei valori e anche una questione di spazio.
Perché usi acqua osmotica?
I guppy sono pesci di acqua dura.
Perché usi la zeolite?

dvd7320
31-10-2013, 18:24
Capisco ciò che vuoi dire. Ma l'acqua del rubinetto, dove abito io preferisco non usarla per problemi propri dell'acquedotto. Del 50% di una e dell'altra l'ho letta qui sul forum. Andrei a prendere delle taniche da un'altra parte piuttosto che usarla al 100% nell'acquario.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Davide79
31-10-2013, 18:27
Mischiare 50 e 50 serve per abbassare le durezze non per rendere l'acqua "meno inquinata", ma i guppy vogliono acque dure.
Fai un test dell'acqua del rubinetto e dicci i valori.
Comunque il problema dell'acqua è secondario, la prima cosa è che li dentro i pesci non ci possono/devono stare.

dvd7320
31-10-2013, 18:36
Forse non hai capito che il problema non è la durezza dell'acqua ma non importa in quanto preferisco spendere per i sali da aggiungere. Sul fatto che i pesci non ci devono stare prendo atto anche se, leggendo varie discussioni, altri utenti hanno un litraggio simile per dei guppy e per me si può anche chiudere questa discussione. Grazie comunque per la disponibilità.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Agro
31-10-2013, 18:42
Forse non hai capito che il problema non è la durezza dell'acqua
Qual'è il problema?

Sul fatto che i pesci non ci devono stare prendo atto anche se, leggendo varie discussioni, altri utenti hanno un litraggio simile per dei guppy
Chi? posta la discussione :-)

dvd7320
31-10-2013, 18:49
Il problema è che nell'acqua era stati trovate sostanze inquinanti legate ad una produzione del passato di una fabbrica chimica. Per la seconda domanda le discussioni che avevo trovato con la funzione "cerca" dal PC mi aveva dato una miriade di risultati e alcuni di questi parlavano di guppy adulti in litraggi di 30-40 litri con acquari Cube simili al mio.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Agro
31-10-2013, 19:07
Qui su ap non penso che qualcuno approvi guppy in 30 litri

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414964&highlight=guppy+30+40+litri
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391220&highlight=guppy+30+40+litri
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384404&highlight=guppy+30+40+litri

Se dici i valori dell'acqua vediamo di capire i problema

dvd7320
31-10-2013, 19:29
Sabato vado a comprare un test per averlo anche se qui trovo solo il tetra 6-1. Come già detto non trovo dove li avevo segnati

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Agro
31-10-2013, 20:13
Cerca che torvi si i test ;-)
Se ha i sera 6-1 ti procurano anche il resto dei test.
I problemi come i tuoi in genere si hanno quando si hanno vasche impostate male.

dvd7320
31-10-2013, 20:46
Non i Sera ma i Tetra 6in1. Ho visto che hanno solo quelli.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

alemo78
01-11-2013, 00:59
chiedo scusa, ma non avresti lo spazio per una vasca un po' più grande? ce ne sono che non costano molto e con un 55 - 60 litri i tuoi guppy starebbero meglio... in 30 litri fisicamente ci stanno, ma come? non ti voglio criticare, ma solo spiegarti che per quanto possano essere piccoli hanno comunque bisogno di un ragionevole spazio vitale e visto che ami questa specie credo tu voglia vederli crescere e vivere bene ;-) il 30 litri potresti sempre usarlo per le caridine, animaletti gestibili in spazi ridotti come la tua vasca.
per l'acqua torbida magari il problema può essere anche il filtro un po' troppo pieno.
anch'io ho messo i cannolicchi, ma li ho inseriti al posto dei carboni e della zeolite, lasciando libera la parte inferiore fuori dal cesto in plastica. oltre a questo ho levato le gabbie in plastica da spugne e lana, per me rallenta il flusso dell' acqua.

dvd7320
01-11-2013, 01:17
Non è una questione di soldi ma proprio di spazio. Avevo valutato un litraggio maggiore ma non ci stava nell'unico spazio disponibile a disposizione. Al momento che sarò piazzato diversamente e meglio sostituirò l'attuale con un acquario più grande. Ho provato a mettere del cotone nella parte alta del filtro per vedere cosa succedeva e dopo solo 5 ore è diventato verdino.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Agro
01-11-2013, 12:31
Cerca 50 cm li trovi ;-)
Anche se la lana diventa che ti frega serve a posta per fermare lo sporco.
Se diventa verde avvalora l'ipotesi volvox.

dvd7320
01-11-2013, 12:54
Stamattina ho cambiato il cotone che era verdognolo. Kit test finiti. Arriveranno lunedì. :mad:

Agro
01-11-2013, 13:11
Se hai tempo di andarci dietro usa cotone idrofilo, ma rischia di intasarsi in poche ore, e un filtro molto potente, capace di fermare particelle molto più piccole della lana.
Comunque è un palliativo, il problema sono le dimensioni.

dvd7320
01-11-2013, 13:17
A parte le dimensioni, ma questo volvox si può eliminare solo con UV? Io ci vado dietro con il cotone e o cambio una volta al giorno.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Agro
01-11-2013, 13:41
Si la lampada sarebbe lo soluzione definitiva, con il cotone risolvi ma ci vuole tempo

dvd7320
01-11-2013, 13:47
Faccio bene a cambiare il cotone tutti i giorni? Come mi devo comportare coi cambi d'acqua?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Agro
01-11-2013, 13:56
Nella sezione alghe trovi spiegato come affrontare la cosa.
Il cotone lo cambi quanto si intasa, anche più volte al giorno al inizio.

dvd7320
01-11-2013, 14:05
Grazie.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Proverò ad usare la funzione cerca nella sezione alghe perché vedo che è vasta. Grazie

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Agro
01-11-2013, 14:12
C'è anche la sezione delle schede delle alghe ;-)

dvd7320
01-11-2013, 14:28
Possibile che non le vedo con Tapatalk la sezione schede???

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Agro
01-11-2013, 15:03
e qui
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=169

dvd7320
01-11-2013, 20:05
Cloro ok
Ph 7,2
KH 3°D
GH 16°D
NO2 1
NO3 10
Tetra test 6-1 trovato in un botanic.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Agro
01-11-2013, 20:17
I valori sono strani, temo che non siano attendibili.
Per quanto sia possibile avere gh 16 e kh 3 non lo vedo normale/possibile.
Nitriti a 1 e ben oltre la soglia di allarme.

dvd7320
01-11-2013, 20:27
Mi sa che il mio problema parte dal filtro e che non siano alghe. Ho paura che non sia maturato bene... Il test lo fatto due volte con stesso risultato a meno che non sia diventato daltonico.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Agro
02-11-2013, 14:45
Per niente consigliano i test a reagenti, danno risultati più precisi. ;-)

dvd7320
02-11-2013, 15:02
Appena posso vedrò di comprarne uno a reagenti. :thumbup:

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

dvd7320
24-11-2013, 10:35
Ho dato via quasi tutti i pesci e ho tenuto i 2 corydoras panda e un altro di fondo, 2 guppy maschi e sembrava che tutto andasse bene. È da 1-2 giorni che uno dei guppy presenta dei puntini bianchi e la coda non più bella come prima. Ho aumentato la temperatura dell'acqua gradatamente, ora a 28°, e ridotto le ore di luce. Mi consigliate il blu di metilene o qualche altro prodotto come il costawert della Sera?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

briciols
24-11-2013, 10:49
Io per curare l'ichtyio mi sono trovato benissimo con il faunamoor ma non so se lo producono sempre! Ma bisogna prima appurare che si tratti di ictyo, posto una foto degli esemplari malati nella sezione malattie li sapranno sicuramente aiutarti meglio che di qui ;-)

dvd7320
24-11-2013, 11:06
Grazie.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

dvd7320
24-11-2013, 14:19
Devo comprare un aeratore? È utile o posso farne a meno?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Davide79
24-11-2013, 15:32
Non per essere ripetitivo, ma uno dei motivi per cui i pesci si ammalano e' perché quell'acquario è troppo piccolo, i pesci si stressano e si debilitano.
Inoltre:
- i corydoras sono pesci di branco che vanno a gruppi di 6/7 in acquari di almeno 100 litri. Ti consiglierei di toglierli
- il pesce da fondo che cos'è?
- i guppy vanno in proporzione di 1 maschio ogni 2/3 femmine. Se lasci solo maschi è una forzatura che li debiliterà ulteriormente e li farà ammalare (come peraltro sta già accadendo).

In conclusione ti consiglio nuovamente di togliere i pesci da quell'acquario e di allevarci caridine, altrimenti quei poveri animali avranno una brutta esistenza e faranno una brutta fine.

dvd7320
24-11-2013, 15:36
Quello di fondo è un ancistrus. Capisco il tuo consiglio ma non ho intenzione di orientarmi sulle carridine. Quello che ho chiesto è se serve un aeratore e se necessario. Accetto il tuo consiglio ma anche quello di altri che mi hanno dato alle indicazioni come quello di poter tenere anche solo due maschi.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Davide79
24-11-2013, 20:16
L'ancistrus richiede acquari di 80/100 litri perché raggiunge una taglia di 10/12 cm.
In 30 litri soffrirà di nanismo, sopravviverà (e non vivrà) poco tempo e male.
Non penso che in un sito di acquariofilia consapevole si consigli di tenere solo guppy maschi.
Anche se metti l'areatore la situazione non cambierà, quei pesci avranno un'esistenza breve e molto infelice.

Non ci guadagno niente a dirti queste cose, ma ti sono utili per capire quali saranno le conseguenze alle quali vai incontro se ti continui ad intestardire che in quell'acquario puoi allevare dei pesci.

Buona serata
Davide