Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo poseidon riviera 80 twin


Jack092
31-10-2013, 15:36
Ciao a tutti :) ho allestito circa un mesetto fa il nuovo acquario poseidon riviera 80 twin da 100 litri circa per allestirlo ho usato i seguenti materiali:
tre tipi di ghiaietto differenti medi/fini e medio grandi tutti della wave circaa 12 kg di ghiaia purtroppo non avendo deciso da subito di mettere piante vere non ho messo il fertilizzaznte,ora pero piantando le piante inserisco le sfere fertilizzanti duplarit K e un fertilizzante giornaliero dupla plant 24 2 goccie al giorno,all interno ho inserito un anubias barteri, un anubias nana una limnophila sessiliflora,e 2 lilaeopsis ,durante le prime 2 settimane la limnophila stava morendo ho tagliato i rami verdi e li ho ripiantati ed ora crescono a vista d'occhio le anubias sembra nessun problema e le lilaeopsis una sta bene e l'altra a qualche foglia nera e molte alghe con lumachine minuscole sulle foglie, poi due colonne e un sasso bucato da dove faccio uscire la co2 con impianto a fermentazione fatto da me ha un filtro interno con termoriscaldatore poi filtri meccanici formato da (partendo dall'alto) lana perlon,spugna a porosita molto fina e cannolicchi e poi la pompa impostata poco piu del minimo.Ho un test della co2 immerso ed è tutto ok..l acquario è chiouso e ha 2 neon da 24w t5 uno bianco e uno mezzo rosa x le piante.Ho riempito l acquario con acqua di rubinetto ed ho usato l'acquatan (sera) 25ml solo una volta e poi il nitrivec (sera) 25ml al giorno fino a quando non ho finito la bottiglietta da 250 ml ora non sto inserendo piu nulla apparte il fertilizzante giornaliero citato in precedenza ...gli ultimi tre test dell'acqua nel primo 2 sett fa andava tutto bene eccetto l'ammoniaca che la reazione è stata un verdino chiaro chiaro tendente sul giallo nell ultimo 2 giorni fa gli altri valori ok e l'ammoniaca era aumentata.oggi l altro test vedremo come sta.La temperatura la tengo tra i 27.3 e 28.4.....be ora mi resta di postare una foto e ascoltare i vostri consigli garazie in anticipo!...:)-34
Cosa mi consigliate per quella piantina con foglie quasi nere? e su cosa ho sbagliato durante la maturazione insomma sono tutto orecchie :)
http://s12.postimg.cc/3l8736vnt/100_1549_1.jpg (http://postimg.cc/image/3l8736vnt/)

Jack092
31-10-2013, 17:50
ci siete?...ragazzi???

Sir Dark
31-10-2013, 18:00
Quale sarebbe la piantina con le foglie quasi nere? La foto è troppo piccola.

Prima di allestire la vasca avevi già deciso che pesci mettere? Se sì, quali?

Nannacara
31-10-2013, 18:19
Ciao Jack
le duplarit K sono sfere di laterite,un composto ricco di ferro in grado di catturare i fosfati e trattenerli per poi cederli alle piante,e' un additivo e non puo' considerarsi un fertilizzante a tutti gli effetti
la lilaeopsis,dovevi diradarla e distribuirla su tutto il fondale,riguardo le sue condizioni dovresti postare una foto specifica,e' meglio di tante descrizioni;-)
riduci la temperatura se possibile e sospendi momentaneamente la fertilizzazione
aggiungi nel fondo un fertilizzante in tabs(alcune si possono spezzettare e distribuire in tutto il fondo),la lileaopsis si nutre molto per via radicale e fertilizzando il fondo evitiamo quella in colonna che in una vasca cosi spoglia puo' causare un esplosione algale
riguardo l'ammoniaca e' probabile che il filtro non abbia ancora raggiunto una buona maturazione,stimola il suo lavoro aggiungendogli un pizzico di cibo per pesci
potrai inserire i pesci quando nitriti e ammonio non son piu' rilevabili
Ciao

Jack092
01-11-2013, 01:58
Quale sarebbe la piantina con le foglie quasi nere? La foto è troppo piccola.

Prima di allestire la vasca avevi già deciso che pesci mettere? Se sì, quali?

allora la piatina con foglie nere è la lilaeopsis comunque ora ho potato le foglie marce!Comunque no mai pensato ai pesci per ora in un acquarietto piccolo con piante finte ho 2 molly un combattente e 2 pulitori di fondo

Jack092
01-11-2013, 02:11
Ciao Jack
le duplarit K sono sfere di laterite,un composto ricco di ferro in grado di catturare i fosfati e trattenerli per poi cederli alle piante,e' un additivo e non puo' considerarsi un fertilizzante a tutti gli effetti
la lilaeopsis,dovevi diradarla e distribuirla su tutto il fondale,riguardo le sue condizioni dovresti postare una foto specifica,e' meglio di tante descrizioni;-)
riduci la temperatura se possibile e sospendi momentaneamente la fertilizzazione
aggiungi nel fondo un fertilizzante in tabs(alcune si possono spezzettare e distribuire in tutto il fondo),la lileaopsis si nutre molto per via radicale e fertilizzando il fondo evitiamo quella in colonna che in una vasca cosi spoglia puo' causare un esplosione algale
riguardo l'ammoniaca e' probabile che il filtro non abbia ancora raggiunto una buona maturazione,stimola il suo lavoro aggiungendogli un pizzico di cibo per pesci
potrai inserire i pesci quando nitriti e ammonio non son piu' rilevabili
Ciao

Ciao nannacara allora per quanto riguarda il duplarit k sto vedendo dei risultati buoni in quanto l'anubias sta germogliando un altra foglia la nana sembra uguale la prima lilaeopsis cresce bene e senza alghe (inserita con il duplarit e il fertilizzante liquido) la seconda quella piu vecchiotta con foglie nere da poco potate presenta un po di alghe lungo le foglie con lumachine piccoline ma quella era gia mal andata prima di iniziare il trattamento con il duplarit e il dupla plant 24 ed infine la limnophila che prima con l'altro trattamento era marcita ho ripiantato le parti verdi in ottimo stato ed ora con il nuovo trattamento(duplarit k e dupla plant 24) cresce a vista d'occhio ....un altro venditore mi aveva consigliato(vecchio trattamento) deponitnutriballs (dennerle) alle radici delle piante e da inserire il florena (sera) 5ml una volta a sett. ma non vedevo risultati anzi un disastro.Sono coincidenze o funziona davvero il nuovo trattamento?
PS:ho messo il cibo per pesci nell filtro in direzione della lana perlon.Oggi il test del'acqua non cambia dallo scorso 1mg/l di ammoniaca...cavolo! :(
------------------------------------------------------------------------
Grazie x i consigli :)

Jack092
02-11-2013, 19:10
Ragazzi nessuno risponde? XD

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Nannacara
02-11-2013, 20:22
Beh,il fertilizzante Dupla non e' tra i piu' blasonati,ma l'ho usato per molti anni con discreto successo
mi era sfuggita la limnophila e quindi continua a fertilizzare con il duplaplan 24,ma riduci la dose,due gocce mi sembrano troppe(io ne usavo 8 in vasca da 350 completamente piantumata
l'ideale sarebbe misurare il ferro a fine giornata e trovare il giusto dosaggio in modo da avere questo in traccie(0,1)
per quanto riguarda l'ammoniaca,attendi la completa maturazione del filtro
per accelerare il tutto puoi inserire del ceratophillum o lemna,ti porteranno il valore a zero in poco tempo
ps solo ora mi accorgo che sei nella sezione sbagliata,ti sposto in fertilizzazione:-)
Ciao

Jack092
03-11-2013, 02:07
Okok spostami no problem anzi scusa se ho sbagliato sezione...cmq oggi sono riandato dal negoziante e mi ha detto di inserire sera marin bio reefclearx scomporre l ammoniaca e mi ha fatto aumentare il flusso d acqua quasi al massimo io lo avevo impostato poco piu del minimo....sta sera ne ho messo un po 50 ml lui aveva detto 3 tappi ma me ne è scappato di piu cavolo...è un male?..spero di no:banghead:

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Nannacara
03-11-2013, 09:36
potevi benissimo evitare di acquistare il prodotto,fino a quando il filtro non e' in grado di scomporre l'ammonio non puoi mettere pesci,quindi.....
l'unica cosa sensata e' quella di ossigenare l'acqua
Ciao

Jack092
03-11-2013, 18:25
mannaggia li pescetti mo me faccio l affari miei e aspetto che fa tutto da solo st'acquario :D