Entra

Visualizza la versione completa : Come vi siete trovati con le HQL?


tony89
31-10-2013, 13:34
Salve, come da titolo vorrei sapere da chi ha avuto esperienza diretta come si è trovato con questo tipo di illuminazione... il fatto è che sto valutando di usare questo tipo di illuminazione per il mio nuovo 240 litri aperto (metterei 2/3 lampade da 80W-4200K)! Ovviamente so che la soluzione migliore per efficienza e resa cromatica sarebbero hqi o t5, ma le hqi costano tanto mentre per le t5 non mi convince dal punto di vista estetico avere la plafoniera sul bordo vasca... #24sono veramente molto incerto sull'illuminazione#24 ...attendo vostre risposte/suggerimenti ...grazie#70

dave81
31-10-2013, 15:17
le HQL le puoi usare, vanno bene, anche se sono state superate dalle HQI
per un 240 litri (che sarà lungo 120cm) te ne bastano due

se hai già una plafo per HQL, usa quella, perchè no? anni fa, ci facevano gli acquari olandesi con le HQL..

paradossalmente le plafoniere per acquario con le HQL sono più facilmente reperibili delle plafoniere HQI 70w. e sono anche belle secondo me. scendono dal soffitto come lampadari. invece se uno vuole le HQI 70w deve comprare faretti non da acquario perchè sono difficilissime da trovare quelle per acquario.

tony89
31-10-2013, 18:15
ok dave grazie per l'intervento... quindi mi sembra di capire che non dovrei avere particolari problemi con le piante... peccato solo che forse sono un po troppo gialline come colore anche se non ho mai visto dal vivo un acquario con hql... l'effetto è gradevole?

Comunque si l'acquario è da 120 cm, quindi dici che 2 hql 80W sarebbero già sufficienti? anche per la rotala rotundifolia?

dave81
31-10-2013, 18:33
l'effetto dipende dalla temperatura di colore, è luce calda..

secondo me due lampade sono sufficienti

alcune plafoniere HQL consentono di mettere sia i bulbi 80w sia i bulbi 125w
cosa che per le HQI non c'è
http://www.petingros.it/plafoniera-sospesa-125w-p-1689.html

tony89
31-10-2013, 19:27
ok capisco... invece qual'è la giusta distanza dall'acqua a cui andrebbero messe le hql?

dave81
31-10-2013, 21:25
non esiste una distanza "giusta" secondo me, forse esiste solo una distanza minima per evitare che ti scaldino l'acqua, indicativamente puoi posizionarle a 30 - 35 cm dall'acqua

la tua futura vasca potrebbe essere così..:-)

http://acquariofiliaconsapevole.it/foto/varie/Alex_impiantoHQL_16.jpg

questa è illuminata con le Osram HQL 80w 4000k

dave81
01-11-2013, 15:33
mi hai fatto venire voglia di costruirmi una plafoniera HQL..:-)
prima o poi lo farò. in rete si trovano ottime guide per farlo

tony89
03-11-2013, 12:53
Si dave sono d'accordo, io stesso ero intenzionato ad auto-costruirmele le plafo HQL... sarrebbe stata sicuramente una ottima soluzione... sarebbe potuto venir fuori una cosa carina e a poco prezzo e avrei potuto testare di persona un nuovo tipo d'illuminazione differente dai neon, ma purtroppo alla fine devo dire di aver abbandonato l'idea HQL e di aver ripiegato proprio su una plafoniera al neon (T5 3x54W 120cm)... ho fatto questa scelta perché i miei genitori (direi con gusti discutibili e non amanti dell'acquariofilia) si sono impuntati a dire che due lampade appese sull'acquario sarebbero state pessime e per di più che di fissarle al muro/soffitto non se ne parlava... così alla fine ho optato per la plafo commerciale da mettere a bordo vasca e fine della storia... diciamo che il progetto di un'illuminazione diversa da quella al neon è rimandata al futuro... ma chissà che magari a quel punto non proverò direttamente le HQI... vedremo... per ora mi accontento dei miei 162W T5! :-)

dave81
03-11-2013, 17:14
allora va bene così, almeno per ora, sicuramente prendere una plafoniera T5 e appoggiarla sul vetro è la cosa più semplice e veloce..