Entra

Visualizza la versione completa : Attivazione filtro Bioflow 3.0


Gianni_66
31-10-2013, 10:43
Sto installando il mio nuovo RIO 180, e se ho ben capito dalle istruzioni del filtro BIOFLOW 3.0, la funzione biologica del filtro è svolta dalla spugna verde NITRAX, che contiene già i batteri necessari al suo interno, quindi NON NECESSITA DI ADDITIVI LIQUIDI per l’attivazione. La reintegrazione della popolazione batterica avverrebbe in tal modo semplicemente con il cambio periodico della stessa spugna. E’ cosi’, oppure ho capito male, e devo comunque utilizzare il solito additivo liquido per attivare (e reintegrare periodicamente) il filtro?

Questo ovviamente nell’ipotesi che lasci il filtro cosi’ com’è. Se invece, come molti consigliano di fare, volessi sostituire la spugna verde con i cannolicchi, dovrei comunque utilizzare l’additivo liquido. Giusto?

Un’altra domanda: ho già assemblato il filtro come indicato nelle istruzioni, ma l’acquario è ancora privo di acqua. Se la spugna NITRAX contiene davvero già la popolazione batterica, ci sono problemi a lasciarla qualche giorno “a secco”? Nella confezione originale la spugna era contenuta in un sacchetto di cellophane chiuso.

Grazie a tutti per i suggerimenti!

Johnny Brillo
31-10-2013, 10:59
Non serve assolutamente niente per attivare il filtro.

Avvia l'acquario e aggiungi un pizzichino di mangime. Nel giro di un mese l'acquario sarà pronto per ospitare i pesci.

Leggi le guide in evidenza in questa sezione e il ciclo dell'azoto. ;-)

Metti i cirax Juwel o i cannolicchi sul fondo del filtro poi a seguire le spugne e in cima la lana di perlon. La spugna antinitrati (verde) e quella ai carboni attivi (nera) toglile.

Davide79
31-10-2013, 12:42
La spugna verde non contiene batteri, è solo un'antinitrati.
Come ha detto Johnny è meglio toglierla così come il carbone attivo.

Io il bioflow 3.0 l'ho allestito così (dal basso verso l'alto):
1° cestello
- Cirax
- Spugna fine
- Spugna fine

2° cestello
- Spugna grossa
- Spugna fine
- lana di perlon

Per attivare il filtro devi allestire l'acquario e lasciarlo maturare un mese aggiungendo un pizzico di mangime.
Ogni settimana fai il test dei nitriti per monitare la situazione.

Ciao
Davide

Gianni_66
31-10-2013, 13:14
Grazie delle informazioni, ma sono ancora confuso. Da quello che mi dite, nella spugna verde non ci sono batteri, ma in ogni caso, anche togliendo questa e sostituendola con i Cirax o i cannolicchi, NON DEVO aggiungere alcun attivatore batterico liquido all’acqua per far partire l’acquario. Ma allora i batteri per la trasformazione dei nitriti da dove vengono?

Nelle mie precedenti esperienze di acquari sono sempre stato istruito ad aggiungere l’attivatore batterico sia alla partenza che periodicamente, come mai con questo tipo di filtro questo non è necessario? E’ il pizzico di mangime da aggiungere all’acqua a creare la colonia batterica? E una volta attivato l’acquario e aggiunti i pesci, non sarà MAI necessario aggiungere batteri in forma liquida?

Qualche altra domanda sparsa:

- nella confezione originale del RIO 180, il pacchetto con la lana di perlon è formato da tre diversi strati di questo materiale; devo aggiungerli tutti e tre da subito, o ne basta uno solo?
- nelle istruzioni del filtro, i Cirax (opzionali, e non forniti nella confezione originale del RIO 180) sono indicati sopra le due spugne fini, non sotto; qual è la disposizione piu’ corretta?
- perché la spugna anti-nitrati va comunque eliminata, insieme al carbone attivo?

ilVanni
31-10-2013, 13:37
I batteri sono ovunque e arrivano da soli (anche se per assurdo tu usassi tutto materiale perfettamente sterile, acqua e fondo compresi, arriverebbero col primo moscerino che si posa sul pelo dell'acqua).
Se inserisci una pianta viva o un granello di sabbia non sterile, i batteri ci sono già.

Basta la pazienza.

Davide79
31-10-2013, 13:41
anche togliendo questa e sostituendola con i Cirax o i cannolicchi, NON DEVO aggiungere alcun attivatore batterico liquido all’acqua per far partire l’acquario. Ma allora i batteri per la trasformazione dei nitriti da dove vengono?

I batteri colonizzeranno il filtro quando inizierà il ciclo dell'azoto, gli attivatori batterici non servono devi solo aspettare che la maturazione sia completa;-)

Nelle mie precedenti esperienze di acquari sono sempre stato istruito ad aggiungere l’attivatore batterico sia alla partenza che periodicamente, come mai con questo tipo di filtro questo non è necessario? E’ il pizzico di mangime da aggiungere all’acqua a creare la colonia batterica? E una volta attivato l’acquario e aggiunti i pesci, non sarà MAI necessario aggiungere batteri in forma liquida?

Rischi un'eplosione batterica

- nella confezione originale del RIO 180, il pacchetto con la lana di perlon è formato da tre diversi strati di questo materiale; devo aggiungerli tutti e tre da subito, o ne basta uno solo?

Mettile tutte e tre.
Tieni conto che eliminando spugna nera e verde avrai spazio per inserire un'altra spugna per il filtraggio meccanico ed altra lana di perlon (io metto 5 strati di lana....)

- nelle istruzioni del filtro, i Cirax (opzionali, e non forniti nella confezione originale del RIO 180) sono indicati sopra le due spugne fini, non sotto; qual è la disposizione piu’ corretta?

Io li metto sotto così non li tocco più

-- perché la spugna anti-nitrati va comunque eliminata

I nitrati sono macroelementi utili per la regolare crescita delle piante.
Se effettuerai una manutenzione periodica corretta (cambio del 10% di acqua settimanalmente o 20% ogni 15 giorni) ci penserai tu ad eliminare quelli in eccesso


insieme al carbone attivo?

Il carbone attivo trattiene tutte le sostanza indistintamente
Se fetilizzi ti eliminerà anche quello.
Va usato solo dopo aver fatto trattamenti di medicinali per eliminare gli eccessi

Ciao
Davide

briciols
31-10-2013, 13:45
La spugna antinitrati e il carbone attivo puoi toglierli perchè non ne hai bisogno ;)
Inoltre devi capire che in questo hobby è fondamentale la pazienza senza la quale si buttano via soldi e non solo :)
Informati sempre prima di acquistare qualcosa e tramite AP hai tutte le informazioni di cui hai bisogno ;)

Johnny Brillo
31-10-2013, 13:56
Dai una letta a questi due articoli così ti chiarisci un pò le idee.;-)

Il filtro, a cosa serve e come sceglierlo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163014)

I BATTERI: impariamo a conoscerli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154841)

berto1886
31-10-2013, 15:01
seguo...

Gianni_66
31-10-2013, 18:32
Allora, in una mattinata mi sono state stravolte tutte le principali nozioni di acquarofilia che avevo, pensando erroneamente che fossero dei punti saldi! In pratica, solo oggi, 14 anni dopo essermi accostato (con scarsi successi) a quest’hobby, scopro che i famosi additivi biologici per il filtro non servono praticamente a niente! O almeno, questo capisco dalle risposte alle mie domande iniziali…

Il fatto è che io ho SEMPRE usato questi additivi, e sempre con grande regolarità, preoccupandomi anzi di non farli mai mancare al mio acquario. La mia certezza di fondo è sempre stata quella che i negozi specializzati mi hanno inculcato fin dal primo momento: in un acquario artificiale vanno impostate condizioni biologiche il piu’ possibile simili a quelle naturali, e i batteri che svolgono la funzione di ridurre i nitriti vanno OBBLIGATORIAMENTE E NECESSARIAMENTE introdotti dall’esterno, e reintegrati periodicamente, altrimenti l’acquario non puo’ né partire, né sopravvivere. Alla base di questo imperativo, il concetto che solo alcuni specifici batteri possono svolgere questa funzione.

Ora, mi sembra di capire che invece questi batteri si trovano NATURALMENTE GIA’ NELL’ACQUARIO. Che anche i batteri normalmente presenti nei materiali di cui è costituito, nell’acqua, nel mangime, nelle piante, possono svolgere egregiamente la funzione dei batteri presenti negli additivi in commercio, che quindi non solo risultano inutili, ma possono essere addirittura dannosi, portando a un eccesso di concentrazioni batteriche. Giusto?

Ma allora, se questo è vero, come si giustifica il fatto che i negozi specializzati vendono vagonate di additivi biologici, e che continuano a consigliarli come prodotti indispensabili? Possibile che questo falso mito, se di falso mito si tratta, sia cosi’ difficile da scardinare? E’ solo marketing, o c’è effettivamente qualche ragione di fondo che giustifica comunque l’uso di questi prodotti?

E ancora: nel caso dei batteri presenti “naturalmente” nell’acquario, come si puo’ controllarne la concentrazione?

Davide79
31-10-2013, 18:39
Ma allora, se questo è vero, come si giustifica il fatto che i negozi specializzati vendono vagonate di additivi biologici, e che continuano a consigliarli come prodotti indispensabili?

Dovranno pur campare vendendo qualcosa.......

E ancora: nel caso dei batteri presenti “naturalmente” nell’acquario, come si puo’ controllarne la concentrazione?

La concentrazione non si controlla, l'importante è che non li fai morire tipo:
1) sciaquando in continuazione le spugne
2) Tenendo spento il filtro per ore
3) Tirare fuori le spugne dall'acqua e lasciarle fuori
Dato che hai il filtro Juwel la cosa più importante è che il cestello in basso, quello con i cannolicchi per intenderci, non lo tocchi mai.

Johnny Brillo
31-10-2013, 19:14
Non c'è alcun modo per controllare i tipo e la concentrazione di batteri, ma questo lo trovi scritto già negli articoli che ti ho postato prima.

L'attivatore batterico non è altro che un "magime" per batteri. Li nutre in modo che si possano moltiplicare. Cosa che puoi fare con il pizzichino di mangime detto in precedenza.

Hai detto che in 14 anni hai avuto scarsi risultati. Ti sei mai chiesto il perchè?

Forse hai semplicemente dato retta ai negozianti che pur di vendere (alcune volte anche per incompetenza) ti rifilano qualsiasi cosa e ti danno consigli sbagliati.

Vivendo un pò il forum ti renderai conto che la cosa accade più spesso di quanto immagini, non sei il primo e non sarai l'ultimo. E aggiungo, ci siamo passati tutti.

La cosa importante è prendere consapevolezza della situazione e iniziare a gestire l'acquario in maniera più naturale (ed economica).

Nelle varie sezioni del forum, in evidenza, trovi moltissime discussioni utili che ti chiariranno tanti dubbi. Anche sul portale, QUI (http://www.acquaportal.it/Dolce/), trovi molti articoli interessanti.

Leggi più che puoi e se hai qualche dubbio basta chiedere.:-)

berto1886
31-10-2013, 23:40
A questo punto comincia a ri studiarti tutto :-) ad ogni modo gli attivatori sono totalmente inutili servono solo ai negozianti per far cassa segui il forum e vedrai che finalmente le soddisfazioni arriveranno

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2