Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento caridinaio: dilemma sul fondo


Psycho91
31-10-2013, 00:21
Ciao ragazzi, ho un po' un problema/dubbio.

Sto per prendere un Aquael Nano Shrimp Set 20, e ho questo dubbio:
per risparmiare un pochino, vorrei usare diversi kg di sabbia e ghiaia da fondo che ho.
Ho una sabbia bianca (non bianchissima ma comunque chiara) e un ghiaino 1-2-3 mm bianco, nero, diciamo da un effetto chiaro ma non luminoso.
La mia idea è di usare una parte di ghiaia e una anteriore di sabbia, per il futuro caridinaio.

Il punto è:
non avrò Co2, penso di andare di muschio ma vorrei usare anche qualche pianta da mettere sullo sfondo (sfondo si fa per dire, ma comunque anche un cubo può avere uno sfondo no? :-)) ) e perchè no, chissà, anche altrove, anteriormente, qualche pianta da primo piano, seppur il protagonista del cubo sarà il muschio (oltre alle spettacolari caridine!!)
Il fondo fertile è inutile giusto? Anche perchè poi specie con la sabbia, chissà che problemi se solo devo piantare o spostare, o sradicare una pianta....

Mi chiedevo: delle tabs dennerle (nello specifico power tabs) vanno bene per poter far venire qualcosa di buono (ovviamente non esigentissimo)? Calcolando di non fertilizzare (semmai pochissimo) causa presenza di caridine.

E poi domanda fatale:
che piante consigliereste per un caridinaio di red cherry soprattutto, con layout con radici? Microsorum come epifita, muschi e da "interrare" cosa?

grazie in anticipo

david3
01-11-2013, 14:40
con le red cherry, quel fondo va bene, magari un poò più scuro sarebbe stato meglio, ma se hai molte piante che faranno ombra non ci sono problemi.

guarda, io ti consiglio di non mettere nemmeno le tabs: vai di Ceratophillum o Egeria densa!
nessuna fertilizzazzione o semmai un pochino di potassio ogni tanto, giusto se le vedi carenti ;-)

Psycho91
03-11-2013, 21:50
si, giusto dietro e agli angoli posteriori egeria e cerato, per fare ombra, poi legni e muschio, poi scelgo quale, tra i meno esigenti... semmai nemmeno cerato o egeria.... e solo muschi!

david3
04-11-2013, 16:11
delle piante assorbi nitrati ci vogliono! potresti fare solo muschi e galleggianti...

Mato11
14-11-2013, 15:37
secondo me potresti anche fare a meno di cerato e egeria una volta finita la maturazione... se usi solo muschi e qualche galleggiante ci pensano loro a ciucciare i nitrati :-)