Visualizza la versione completa : Test (perdonate l'ignoranza)
MagicToc
30-10-2013, 16:30
Ciao a tutti!
Sono nuovo in questo fantastico mondo del marino, perciò mi chiedevo come fare i test. Ad esempio quello dei nitrati.
Test Salifert
Devo inserire nella provetta 1 ml d'acqua, poi 4 gocce ed infine un cucchiaino della polvere reagente, giusto?
A questo punto comparo il risultato con la cartina colorimetrica e leggo il valore corrispondente. Ciò che avrò ottenuto sarà un'indicazione dei mg/l di nitrati che ho in vasca, giusto?
Ora mi chiedo perché sulle istruzioni c'è scritto che devo ancora dividere per 10 il risultato es. 2 mg/l : 10 = 0.2 . 0.2 cosa indica allora?
Stando ai test ho ca 15 mg/l di nitrati. Posso già iniziare ad inserire qualcosa oppure no? (La maturazione del mio acquario è completata)
Grazie a tutti! Attendo numeroso risposte
Ti riporto quanto scritto sulle istruzioni "Aumentare la sensibilità: utilizzate questa procedura solo quando la concentrazione è inferiore a 10 ppm. Tenete il contenitore davanti a voi e guardate attraverso di profilo. Tenete la scala colorimetrica dietro alla provetta. Assicuratevi che una parte bianca della scala sia dietro al contenitore. I risultati dovranno essere divisi per 10. In questo modo riuscirete facilmente a rilevare concentrazioni di 0,2 ppm"
Vuol dire che: se guarda dall'alto, con la scala colorimetrica sotto, il valore che vedi è quello "reale"
Se però il colore è molto chiaro, allora conviene guardare la provetta di profilo, così da distinguere meglio il colore. A quel punto, però, per ottenere il giusto valore, dovrai dividere il valore letto per 10.
Comunque sia, puoi già iniziare a mettere qualche molle e o lumachine, paguri ecc in modo graduale
MagicToc
30-10-2013, 16:54
Grazie per la risposta!
Non mi è chiaro comunque il perchè devo dividere per 10. Se divido ottengo un altro valore. Ad esempio 0.2 è ben diverso da 2.
Altra piccola domanda: da quando ho terminato la maturazione (scorsa settimana) non ho ancora fatto cambi d'acqua (non ho lo schiumatoio) perciò ora che ho solo una piccola turbo + tutta la microfauna delle rocce posso anche evitare di fare cambi o li devo fare?
Un cambio d'acqua lo farei del 10%, gli altri valori come sono? per inserire animali sono importanti gli No2 e i Po4, la maturazione sarà finita quando avrai i valori tutti a 0, cioè quando si chiuderà il ciclo dell'azoto.
In realtà è molto semplice. Se guardi la provetta dall'alto(in cui sono presenti neanche 2mm d'acqua) la soluzione potrebbe apparire molto chiara. In caso contrario, basterebbe confrontarlo con la scala colorimetrica ed individuare il valore
Se il liquido è molto chiaro,dunque, si prova a guardare la provetta di profilo(anzichè da sopra): siccome lo spessore dell'acqua sarà più elevato,anche la soluzione stessa sembrerà concentrata (colore più scuro). Perciò, una volta individuato il valore sulla scala, sarà necessario dividerlo per 10 così da ottenere il valore originale.
Esatto, se il primo valore della scala colorimetrica e' ad esempio 2mg, e tenendo la provetta poggiata sulla scala, il colore del liquido ti sembra troppo chiaro e quindi "Non misurabile", leggendo il colore di traverso, potrebbe invece apparirti roseo ed assimilabile al primo valore, quindi 2mg. Ovviamente 2mg non e' il valore giusto, in quanto con la lettura "standard", non era rilevabile, quindi il valore corrispondente letto di traverso, tocca dividerlo per 10, otterrai quindi i 0.2mg.
MagicToc
30-10-2013, 22:28
Grazie! Finalmente ho capito! Grazie a tutti.
Per inserire i primi coralli molli e poi lps i valori dei nitrati come devono essere. Per ora sono intorno al 12 mg/l
I fosfati assenti mentre gli altri valori non li ho misurati...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |