Entra

Visualizza la versione completa : le nuove mode norimberga...?


Eiss
13-05-2006, 22:54
ciao
sono appena tornato anch'io da norimberga...mi è sembrato tutto indirizzato sul nano-reef e mini reef...poche vasche grandi...
secondo voi sta prendendo piede il nano-reef?
lo fareste voi un nano reef?
...io li ho entrambe.
ciao

Rama
13-05-2006, 23:13
Ho saputo che sono uscite perfino le mini-stream da 4/600 litri ora col multicontroller... :-))

Che roba!!! #19

Eiss
13-05-2006, 23:17
si sono spettacolari

nicnoc
14-05-2006, 11:00
Rama, mi sembrava di aver capito che andavano da 600 a 5000 litri la più grossa mentre la più piccola arriva a non più di 3000 litri

Heros
14-05-2006, 11:03
beh indubbiamnte il nanoreef è alla portata di tutti e fa il suo bellissimo effetto!!

il discorso delle mini stream è troppo una Figata
ma chissa il costo!!

Naxos
14-05-2006, 11:48
si am solo per i costi di gestione piu bassi

Heros
14-05-2006, 13:05
si am solo per i costi di gestione piu bassi

no anche plafo costa meno, meno rocce vasca piu piccola meno pompe meno sale riscaldatore piu piccolo insomma ne passa di acqua sotto i ponti!!

RobyVerona
14-05-2006, 17:55
Lo spostamento dei grandi produttori verso i mini e nano reef è sicuramente dettato dalla sempre maggiore diffusione di questi (per svariati motivi) e dalla concomitante mancanza quasi totale di attrezzature a loro destinate o per lo meno adattabili.

I nano hanno un fascino particolare, ma preferisco le grandi vasche, se ne farò uno?? Si sicuramente una volta che avrò terminato di popolare la vasca principale, avevo idea di non superare i 10 lt, ma molto dipende anche dal vaso che troverò...

firstbit
14-05-2006, 19:35
io ho cominciato con un nanoreef e ora sto per spostarmi su una vasca un po' più grande ma sono convinto che un nano possa dare soddisfazioni enormi! le dimensioni rappresentano, sotto certi aspetti, un piccolo limite ma, se ci si sa accontentare, si raggiungono risultati davvero incredibili!

Heros
14-05-2006, 19:54
io ho cominciato con un nanoreef e ora sto per spostarmi su una vasca un po' più grande ma sono convinto che un nano possa dare soddisfazioni enormi! le dimensioni rappresentano, sotto certi aspetti, un piccolo limite ma, se ci si sa accontentare, si raggiungono risultati davvero incredibili!

infatti nel nenoreef si possono ammirare piccoli organismi che in una vasca piu grossa non andresti mai a notare e apprezzare....
anche io sono partito con un nanetto e mi sto facendo una 400
e penso anche che l'esperienza che si matura in un paio di anni su un nanetto sia una marcia in piu rispetto a chi parte subito con una vasca xxl

Albe
14-05-2006, 21:05
c'è qualche sito dove si possono vedere tutte queste novità?

Rama
14-05-2006, 23:29
...e penso anche che l'esperienza che si matura in un paio di anni su un nanetto sia una marcia in piu rispetto a chi parte subito con una vasca xxl

Quotone stratosferico!!!

Abituarsi a mantenere stabile un sistema di 20, 30, 50 litri, è un impresa assai ardua, e quando ci si ritrova a maneggiare un vascone enorme l'esperienza fatta si dimostra un tesoro!
Almeno, questo è quello di cui mi stò accorgendo io, e sono veramente felice di esser partito con un nanoreef...

E poi, riguardo alla soddisfazione che ti può dare, non ha nulla a che invidiare rispetto ad una vasca grande... con tutti i limiti che presenta, resta il fatto che vedere un acropora crescere e colorarsi in quello che è un mezzo secchio per il cambio d'acqua di una vasca standard, è una soddisfazione ancor più grossa visto che le difficoltà in gioco sono ancora più alte!

Poi c'è un ulteriore considerazione da fare a mio modo di vedere: se i neofiti si avvicinassero più spesso all'acquariofilia di barriera con vasche di litraggi ridotti ma ben attrezzate, si godrebbero più soddisfazioni e vedrebbero maggiori risultati rispetto a vasche più grandi ma spesso attrezzate alla buona e che spesso comunque svenano i portafogli senza la minima garanzia di risultato...
Vedo purtoppo che la sezione primo acquario marino è una saga continua di errori e impostazioni sbagliate, che purtoppo spesso portano il neofita a disamorasi di questa passione prima ancora che inizi a sbocciare sul serio... i negozianti a volte non sanno guidare verso il successo i clienti che si avvicinano per la prima volta, e spesso l'avventura muore proprio sul nascere...
Se invece di partire con grandi acquari mal progettati, si tendesse a concentrare gli sforzi su vasche più modeste ma correttamente attrezzate, si porterebbe ad avere successo un maggior numero di persone, che poi avendo acquisito le conoscenze di base e un minimo di cognizione di causa, passerebbero da soli a progettare vasche più grandi e ambiziose, senza però inciampare in quelli che sono i classici errori che purtoppo si leggono frequentemente...
Quindi secondo me il nano non è solo affascinante, ma è anche un buon trampolino da cui partire e avvicinarsi, ovviamente partendo dalle piccole cose e dagli animali più semplici...

pieme74
16-05-2006, 08:42
...e penso anche che l'esperienza che si matura in un paio di anni su un nanetto sia una marcia in piu rispetto a chi parte subito con una vasca xxl
beh devo dire che riempire un 100 litri di acropore e tenerle sane è una bella sfida ma anche una grande soddisfazione

nabucoz
17-05-2006, 23:08
Ho saputo che sono uscite perfino le mini-stream da 4/600 litri ora col multicontroller... :-))

Che roba!!! #19

Scusate ignoranza, cosa sono??? -20

Heros
18-05-2006, 18:56
pompe come le stream turbelle ma mooooooooooolto piu piccole ma potenti!!