Visualizza la versione completa : Nuovo tanganika Rio 180! datemi una mano a farlo bene :)
ciao a tutti :-)
sono riuscito a procurarmi un rio 180 alla modica cifra di zero euri, compreso il mobiletto, e ora devo cominciare a pensare all'allestimento.
per molti motivi (bellezza,economicità, carattere unico dei pesci) sarà un tanganika!
mi serve una mano per la popolazione, vediamo un po'
attualmente ho un piccolo 60 litri con una colonia di multifasciatus, che andrebbero certamente ad abitare il nuovo acquario, quindi qualsiasi popolazione si pensi, deve poter convivere con loro.
Io stavo pensando di creare due aree di acquario distinte, una per i conchigliofili e una rocciata.
ma credo che sarebbe possibile anche fare due rocciate separate e in mezzo un'area libera per le conchiglia.
per quanto riguarda le mie idee di popolazione, oltre appunto ai multi, mi sarebbe piaciuto inserire anche un gruppetto di rocciofili (avevo pensato ai julido, la varietà che resta più piccina) e un'altra coppia di ciclidi "da nuoto libero", però onestamente non so se sia fattibile. ed è per questo che chiedo a voi!
sotto coi consigli! #e39
butto lì qualche nome, ma senza conoserne in realtà molto le caratteristiche, giusto leggendo qua e là quelli che mi affascinano di più, in attesa di pareri :)
- altolamprologus calvus
- Cyathopharynx foai (forse non ci stanno) o leptosoma
- leleupi (troppo aggressivi)
- tropheus dubiosi (no vabbè, quelli mi demoliscono pure la camera se li metto, lo so :-D)
ma siccome la mia conoscenza è limitata, mi aspetto anche nuovi suggerimenti!
Una bella rocciata che verrà abitata da una coppia di Altolamprologus Calvus Black Zambia, e una parte con le conchiglie per i multifasciatus
Metalstorm
08-11-2013, 11:41
mmmmm calvus e multi non mi sconfinferano tantissimo.....soprattutto per la fine dei multi piccoli viste le abilità predatorie del calvus
se la base sono i multi, puoi pensare come pesce per le rocce, oltre ai "soliti" julido, agli affini Chalinochromis brichardi
evviva finalmente delle risposte :-) prima di tutto grazie ad entrambi!
i brichardi mi piacciono molto!
ma secondo voi è possibile avere 3 specie diverse, in quell'acquario? o sarebbe meglio restare a due?
oppure intendevi brichardi + julido? #24
Metalstorm
11-11-2013, 12:13
Chalinochromis e julidochromis assieme assolutamente no: è uno dei pochi casi di ibridazioni possibili nel tanganica
per tre specie, potresti mettere un trio di paracyprichromis nigripinnis....però in tal caso sostituirei i chalinochromis con dei julidochromis piccoli come i transcriptus, che son meno rognosi
se vuoi un esempio pratico di vasca tanganica in quei litri, guarda negli articoli del portale quello sui Neolamprologus caudopunctatus e quello sui nigripinnis, c'è la vecchia vasca di Entropy allestita a tanganica
ok, grazie mille!!! :) guardo subito. poi quando allestirò ripartirò con le domande
riuppo per chiedere altri consigli.
ma gli avanotti di multi avrebbero problemi coi calvus anche con tante tante conchiglie a disposizione, e anche se le metto su un lato dell'acquario il più al riparo possibile?
è proprio una cosa infattibile?
(non voglio fare forzature, sia chiaro, ma i calvus mi piacciono davvero tanto!)
dai dai dai che oramai siamo all'allestimento! :D
mi serve un altro consiglio oltre alla popolazione, riguarda il filtraggio. l'acquario disponde di un filtro a colonna di serie, io invece ho un Ehim ecco pro 300 esterno (indicato fino a 300 litri)
direi che tolgo quello a colonna e monto l'esterno, no?
Metalstorm
07-01-2014, 12:45
che portata ha l'Ecco-pro?
l'accoppiata calvus-multi non mi sconfinfera molto...fossero stati i sumbu shell anche anche, al massimo ti mangiano i piccoli e ti limitano la popolazione (cosa che può anche tornare utile, in certi versi), ma in bocca al calvus ci passa anche il multi grande.....non ho esperienze dirette su questa convivenza, ma se tanto mi da tanto un piscivoro assieme a un pesce che gli può entrare in bocca, a pelle non mi pare una furbata ;-)
se l'obbiettivo primario sono i calvus, pensa magari ai nigripinnis ;-)
750 l/h l'ecco pro 300 (quella di serie nel filtro a colonna fa 600/h) :)
ok allora direi che mi hai convinto sul non inserire calvus, perchè i multifasciatus li trasferisco da un acquarietto più piccolo in cui sono adesso, quindi loro non si possono sostituire.
non ti viene in mente nessun altro tanganika che si possa allevare in coppia/trio e che raggiunga dimensioni medie da nuoto libero?
intanto grazie mille per i consigli, ovviamente!!! :-)
------------------------------------------------------------------------
ah già che ci siamo. io ho messo 25 kg di sabbia di fiume vagliata come fondo, ma mi sembra pochina. quanti cm dovrei fare circa?
come popolazione direi che sono orientato per una colonietta di multifasciatus che occuperanno una parte arredata con conchiglie, dei julido in una rocciata (avendo cura magari di cercare la specie più piccola), e qualche esemplare di nigripinnis che occuperà (a quanto ho letto) la parte alta dell'acquario. se mi poteste dare un'idea sui numeri di esmplari sarebbe il massimo (ho letto che i nigripinnis andrebbero tenuti in gruppeti di almeno 6 esemplari, giusto)
grazie mille
che mi dite degli astatotilapia burtoni? secondo voi potrebbero starci?
multifasciatus + julido + burtoni?
multi + burtoni?
i burtoni sono molto aggressivi, eviterei
io farei multi+julido.....è la cosa migliore e più bilanciata ;-)
da quel che ho letto in giro, i burtoni sono molto aggressivi fra di loro, mentre non degnano di uno sguardo gli altri pesci. però purtroppo ho trovato poco materiale, quindi se qualcuno di voi ha un'esperienza diretta mi fido.
riguardo al consiglio di fare solo multi + julido non saprei, mi sarebbe piaciuto aggiungere un terzo pesce, magari uno di coppia (o haremico più probabilmente) che riempisse un po' il centro vasca.
mi erano stati suggeriti i nigripinnis che mi piacciono pure molto, però per ora li ho trovati solo alle Onde, e hanno un prezzo di 20€ a pesce (che non mi pare econonomico). quindi già che ci sono vi chiedo pure se conoscete negozi in zona milano ben forniti come tanganika.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, grazie mille per le risposte!! :-)
lollo mettere una terza specie di ciclidi in 100 cm è semplicemente un azzardo....a meno che non occupino zone totalmente diverse come i nigrippinis o i cipry leptosoma, ma pure loro, a volte, sono veramente rompiscatole nei confronti degli altri ospiti......se ti becchi il maschio "pacio" saranno cavoli amari per tutti i pinnuti della vasca, anche quelli che stanno sul fondo #06
capito, grazie mille :-) i burtoni allora restano dove stanno, quindi non nel mio acquario!
ma secondo te questo vale anche per nigripinnis+julido+multifasciatus?
perchè prima mi era stata consigliata questa popolazione. inoltre nell'allestire l'acquario ho fatto attenzione a fare 3 zone piuttosto distinte, una di rocciata, una di conchiglie e una per il nuoto libero, proprio pensando a questa popolazione
puoi provare.....anche se non sono del tutto convinto#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |