Visualizza la versione completa : dubbi Imp.Osmosi
Symphori
13-05-2006, 20:52
Ho acquistato un impianto di osmosi Aquapro 80s ho dei dubbi sul corretto funzionamento dell'apparecchio, allora:
l'acqua ne esce veramente poca un filino è normale? abito al 4 piano potrebbe essere dovuto alla poca pressione? l'ho montato vicino al lavandino al rubinetto della lavastoviglie con un raccordo a Y.
Mi sono accorto che all'interno di un "cestello" quello dei sedimenti è rimasta dell'aria e non ha intenzione di andare via è grave?
Ultimo dubbio, come consigliato, essendo fisso ho messo un rubinetto gardena sul tubo rosso ma l'acqua continua ad uscire perchè? allora ne ho messo anche uno su quello blu e continua a gocciolare ...
mi tranquillizzate o allago casa???
grazie a tutti
waveform
13-05-2006, 21:26
Si la quantità d'acqua in uscita è poca, ma influisce molto la pressione in ingresso.
Il rubinetto devi metterlo all'ingresso non all'uscita (blu o rossa che sia), l'importante è usare l'impianto frequentemente.
Symphori
13-05-2006, 21:36
Si la quantità d'acqua in uscita è poca, ma influisce molto la pressione in ingresso.
Il rubinetto devi metterlo all'ingresso non all'uscita (blu o rossa che sia), l'importante è usare l'impianto frequentemente.
momentaneamente ho chiuso quello generale che alimenta anche la lavastoviglie, la cosa che non capisco è; se chiudo quello di scarico (rosso) come fa ad uscire dal blu ?
credimi è veramente un filino, sono inesperto ma mi aspettavo piu acqua per fare 25 litri mi ci vorranno 5 ore se ci bastano.
grazie comunque.
stefano2005
13-05-2006, 21:51
l'impianto d'osmosi ha:
un tubo di ingresso (il mio è rosso)
un tubo d'uscita per l'acqua d'osmosi (il mio è blu)
un tubo d'uscita per l'acqua di scarico (il mio è nero)
Se chiudi solo il tubo di scarico, l'acqua d'osmosi continua ad uscire. Per fermare l'acqua devi chiudere l'ingresso.
Anche il mio impianto fornisce un filino, ma per riempire una tanica da 25 litri ci metto un po' meno (non ho mai cronometrato ma ci vorranno circa 3 ore).
Symphori
13-05-2006, 21:54
e per l'aria nel cestello dei sedimenti? è un problema?
grazie
stefano2005
13-05-2006, 22:01
Veramente non lo so. Il mio impianto è a cartucce e non vedo se si formano sacche d'aria.
#24 #24
waveform
13-05-2006, 22:05
e per l'aria nel cestello dei sedimenti? è un problema?
grazie
Svita leggermente il cestello mentre l'impianto è in funzione, fai uscire l'aria poi riavvitalo.
Hai poca pressione percio ti si forma l'aria all'interno...
Non succede niente...
Perchè non hai pensato a prendere una pompa booster che ti mantiene sempre la pressione costante ??
Symphori
14-05-2006, 10:25
Hai poca pressione percio ti si forma l'aria all'interno...
Non succede niente...
Perchè non hai pensato a prendere una pompa booster che ti mantiene sempre la pressione costante ??
perchè non lo sapevo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |