Neuro74
29-10-2013, 18:41
Sto progettando il mio nuovo 180lt.
A disposizione ho l'acqua del rubinetto e l'acqua filtrata e parzialmente osmotizzata che uso per bere e cucinare.
I valori delle due acque sono:
Acqua del rubinetto:
Ph 7,6 Gh 12/13, Kh 13
Acqua dell'impianto:
Ph 7,2 Gh 5/6, Kh 6
Ho usato test a reagente dell'Askoll per Ph e Kh e dell'Aquili per il Gh (di quest'ultimo sono un po' incerto sul risultato perchè il passaggio da arancione a verde è stato un po' lento).
Io vorrei fare un acquario ben piantumato (ma con piante semplici da coltivare) di comunità, ma con i barbus come base.
Qualche suggerimento?
Io stavo pensando di utilizzare acqua dell'impianto al 100% e poi lavorare un po' per ridurre il Ph.
Cosa ne pensate?
Dimenticavo, come illuminazione ho 90w e il filtro sarà un filtro interno caricato con un lt di siporax e lana di perlon.
Grazie.
A disposizione ho l'acqua del rubinetto e l'acqua filtrata e parzialmente osmotizzata che uso per bere e cucinare.
I valori delle due acque sono:
Acqua del rubinetto:
Ph 7,6 Gh 12/13, Kh 13
Acqua dell'impianto:
Ph 7,2 Gh 5/6, Kh 6
Ho usato test a reagente dell'Askoll per Ph e Kh e dell'Aquili per il Gh (di quest'ultimo sono un po' incerto sul risultato perchè il passaggio da arancione a verde è stato un po' lento).
Io vorrei fare un acquario ben piantumato (ma con piante semplici da coltivare) di comunità, ma con i barbus come base.
Qualche suggerimento?
Io stavo pensando di utilizzare acqua dell'impianto al 100% e poi lavorare un po' per ridurre il Ph.
Cosa ne pensate?
Dimenticavo, come illuminazione ho 90w e il filtro sarà un filtro interno caricato con un lt di siporax e lana di perlon.
Grazie.